consiglio acquisto prima Reflex per principiante (entry level)

franco causio

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Febbraio 2010
Messaggi
307
Ciao,

ieri mia figlia (2° anno liceo linguistico) ha portato a casa la pagella di quest'anno.
Media voto: 8,70 !!!!!!!!!
Le ho chiesto cosa le piacerebbe in regalo e, come aveva già manifestato da qualche tempo, vorrebbe una reflex.

Purtroppo nè io nè lei siamo esperti di fotografia e tecnica.
Abbiamo ultimamente utilizzato una Canon Powershot A300 con risultati direi abbastanza onesti.

Data l' "importanza" dell'acquisto (500/600 euro per una macchina fotografica non li ho mai spesi…..) ho chiesto e ottenuto molti consigli.

Sulla base di questi suggerimenti, siccome spesso mi è stata sottolineata, date le premesse da principiante, l’importanza di alcuni particolari (peso della fotocamera, maneggiabilità, tipo di obiettivo, duttilità dell’obiettivo, range focale , schermo touch screen, schermo orientabile…) ho stilato una minilista di link interessanti on line fra cui scegliere.
Vi chiedo un ultimo aiuto per la scelta definitiva , partendo ancora dagli stessi presupposti seguenti , aggiungendo poi alcune domande in più sui dettagli:

Principiante assoluto con la voglia di entrare nel mondo reflex

Budget max 550/600 euro
Per ora prenderei solo l’obiettivo abbinato alla fotocamera, poi vediamo
Filmati in full hd
Maneggevolezza (mia figlia ha 16 anni…)
display orientabile e touch screen : è importante?



Vi metto i link in modo che, se avete voglia e pazienza, possiate valutare i pregi ed i difetti “nascosti” nei dettagli tecnici delle offerte che mi sono state suggerite ( e che io non riuscirei a cogliere) .

Siccome vedo che il post “consigli acquisto prima reflex” è molto popolare, questa (accurata?) disamina potrebbe essere di valido aiuto a molti…


Nikon D3100 + Obiettivo Af-S Dx 18-55 VR [Versione EU]
360 euro
http://www.amazon.it/Nikon-D3100-Ob...8&qid=1403449962&sr=8-1&keywords=nikon+d+3100
500 grammi
Video full hd (max 10 minuti?)

Canon EOS 1200D Fotocamera Reflex Digitale 18 Megapixel con Obiettivo EF-S 18-55 IS II, Nero
405 euro
http://www.amazon.it/Canon-Fotocame...=UTF8&qid=1403451631&sr=1-1&keywords=eos+1200
480 gr


NIKON D5100 KIT 18-55 VR + SD 8GB
429 euro
560 gr
display orientabile
http://www.fornitureconti.it/nikon-d5100-kit-18-55-vr-sd-8gb-garanzia-italia-4-anni-1785.phtm
oppure

NIKON D5100 KIT AF-S 18-105 + SD 8GB
539 euro
display orientabile
http://www.fornitureconti.it/nikon-d5100-kit-af-s-18-105-sd-8gb-garanzia-italia-4-anni-295.phtm
L’obiettivo 18-105 è molto meglio del 18-55, date le premesse?
Cosa significa “molto più duttile” o “con un ottimo range, rispetto al 18-55?

Canon EOS 600D con Obiettivo IS II 18-55mm f/3.5-5.6 439 euro
http://www.fornitureconti.it/canon-eos-600d-kit-18-55-is-ii-garanzia-italia-263.phtm
570 gr
display estraibile


Nikon D3200 Fotocamera digitale reflex 24,2 Megapixel con Obiettivo Nikkor 18/105VR,SD 8GB Premium 100X Lexar [Nital card: 4 anni di garanzia] 528 euro
505 gr
http://www.amazon.it/Nikon-D3200-Fo...1403452062&sr=8-1&keywords=nikon+d3200+18/105
L’obiettivo 18-105 è molto meglio del 18-55?


Canon EOS 100D + obiettivo 18-55mm IS STM
519 euro
420 gr
display touch screen
http://www.fornitureconti.it/canon-eos-100d-kit-18-55-is-stm-garanzia-italia-1316.phtm
perché è importante che l’obiettivo sia IS STM, come questo?


Canon EOS 700D + obiettivo 18-55mm IS STM
550 euro
display orientabile e touch screen
www.ollo.it/canon-eos-700d-ef-s-18-55-is...mesi/pid/556606.html
perché è importante che l’obiettivo sia IS STM, come questo?


Grazie ancora …
 
Ultima modifica:
Ciao,
se vedi un po' sotto c'è un mio post che dopo accurate riflessioni si è concluso con la CANON EOS 1100 D, testata, con soddisfazione, dopo l'acquisto, con un amico esperto e appassionato.
costo 310 euro.
Poi vedi tu
Ciaooo
 
Ultima modifica:
Ciao,

ieri mia figlia (2° anno liceo linguistico) ha portato a casa la pagella di quest'anno.
Media voto: 8,70 !!!!!!!!!
Le ho chiesto cosa le piacerebbe in regalo e, come aveva già manifestato da qualche tempo, vorrebbe una reflex.

Purtroppo nè io nè lei siamo esperti di fotografia e tecnica.
Abbiamo ultimamente utilizzato una Canon Powershot A300 con risultati direi abbastanza onesti.

Data l' "importanza" dell'acquisto (500/600 euro per una macchina fotografica non li ho mai spesi…..) ho chiesto e ottenuto molti consigli.

Sulla base di questi suggerimenti, siccome spesso mi è stata sottolineata, date le premesse da principiante, l’importanza di alcuni particolari (peso della fotocamera, maneggiabilità, tipo di obiettivo, duttilità dell’obiettivo, range focale , schermo touch screen, schermo orientabile…) ho stilato una minilista di link interessanti on line fra cui scegliere.
Vi chiedo un ultimo aiuto per la scelta definitiva , partendo ancora dagli stessi presupposti seguenti , aggiungendo poi alcune domande in più sui dettagli:

Principiante assoluto con la voglia di entrare nel mondo reflex

Budget max 550/600 euro
Per ora prenderei solo l’obiettivo abbinato alla fotocamera, poi vediamo
Filmati in full hd
Maneggevolezza (mia figlia ha 16 anni…)
display orientabile e touch screen : è importante?



Vi metto i link in modo che, se avete voglia e pazienza, possiate valutare i pregi ed i difetti “nascosti” nei dettagli tecnici delle offerte che mi sono state suggerite ( e che io non riuscirei a cogliere) .

Siccome vedo che il post “consigli acquisto prima reflex” è molto popolare, questa (accurata?) disamina potrebbe essere di valido aiuto a molti…


Nikon D3100 + Obiettivo Af-S Dx 18-55 VR [Versione EU]
360 euro
http://www.amazon.it/Nikon-D3100-Ob...8&qid=1403449962&sr=8-1&keywords=nikon+d+3100
500 grammi
Video full hd (max 10 minuti?)

Canon EOS 1200D Fotocamera Reflex Digitale 18 Megapixel con Obiettivo EF-S 18-55 IS II, Nero
405 euro
http://www.amazon.it/Canon-Fotocame...=UTF8&qid=1403451631&sr=1-1&keywords=eos+1200
480 gr


NIKON D5100 KIT 18-55 VR + SD 8GB
429 euro
560 gr
display orientabile
http://www.fornitureconti.it/nikon-d5100-kit-18-55-vr-sd-8gb-garanzia-italia-4-anni-1785.phtm
oppure

NIKON D5100 KIT AF-S 18-105 + SD 8GB
539 euro
display orientabile
http://www.fornitureconti.it/nikon-d5100-kit-af-s-18-105-sd-8gb-garanzia-italia-4-anni-295.phtm
L’obiettivo 18-105 è molto meglio del 18-55, date le premesse?
Cosa significa “molto più duttile” o “con un ottimo range, rispetto al 18-55?

Canon EOS 600D con Obiettivo IS II 18-55mm f/3.5-5.6 439 euro
http://www.fornitureconti.it/canon-eos-600d-kit-18-55-is-ii-garanzia-italia-263.phtm
570 gr
display estraibile


Nikon D3200 Fotocamera digitale reflex 24,2 Megapixel con Obiettivo Nikkor 18/105VR,SD 8GB Premium 100X Lexar [Nital card: 4 anni di garanzia] 528 euro
505 gr
http://www.amazon.it/Nikon-D3200-Fo...1403452062&sr=8-1&keywords=nikon+d3200+18/105
L’obiettivo 18-105 è molto meglio del 18-55?


Canon EOS 100D + obiettivo 18-55mm IS STM
519 euro
420 gr
display touch screen
http://www.fornitureconti.it/canon-eos-100d-kit-18-55-is-stm-garanzia-italia-1316.phtm
perché è importante che l’obiettivo sia IS STM, come questo?


Canon EOS 700D + obiettivo 18-55mm IS STM
550 euro
display orientabile e touch screen
www.ollo.it/canon-eos-700d-ef-s-18-55-is...mesi/pid/556606.html
perché è importante che l’obiettivo sia IS STM, come questo?


Grazie ancora …
io ho comprato per iniziare una D3100 e mi sto trovando bene.....poi sai come sono le cose....prendi un'altro obiettivo 70/300, vendi il 18/55 e prendi un 18/105....prendi una borsa, cerca un flash..... alla fine, in 3 mesi ho speso 750 euro.....
 
come avevo detto a gig60, io sono Nikonista e non posso esserti d'aiuto per la gamma Canon, pertanto partirò con i kit Nikon che hai citato:
D3100/D3200/D5100: lascia stare la 5000, partendo da zero non credo tu apprezzeresti le differenze. 3100 / 3200 / 3300 si tratta sostanzialmente della stessa macchina "riveduta e corretta", con un sensore più moderno, un processore di immagine un po' più recente, ma sostanzialmente si tratta della entry level di casa Nikon, onestissima e buon acquisto per iniziare. Per la scelta dell'obiettivo, il 18-55 è quello che userai nella maggior parte dei casi. Avere un 18-105 non necessariamente "è meglio"; con il 18-105 hai un campo focale maggiore, puoi "zoomare" di più, ma con obiettivi che coprono una lunghezza focale molto elevata, la qualità poi non è costante su tutta l'ampiezza di focale. Inoltre sarà anche più pesante ed ingombrante rispetto al 18-55. Comunque il kit proposto anch'esso va benissimo per iniziare, ci mancherebbe. Si tratta di capire che cosa desidererà fare tua figlia. Certo che -se cerchi la maneggevolezza- difficilmente la troverai in una reflex.... soprattutto se ad utilizzarla sarà una ragazza 16enne.
L'alternativa è -come avevo accennato a gig60 nell'altro thread- orientarsi su una mirrorless o micro4/3, che offrono prestazioni molto buone (in certi casi superano addirittura certe reflex blasonate) e sono molto, molto compatte, oltre ad essere semplici da utilizzare.
Per farti un idea sono stato in Grecia una decina di giorni fa, ed ho lasciato a casa tutto il mio armamentario Nikon (D7000 + almeno 5/6 obiettivi diversi) per portarmi dietro questo gioiellino compattissimo:
http://www.amazon.it/Fujifilm-Fotocamera-Megapixel-Obiettivo-Intercambiabili/dp/B009OCGPSQ/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1404242351&sr=1-1&keywords=fujifilm+x-e1
Risultato: maneggevolezza, viaggio nel più totale comfort, e (quello che conta di più) foto spettacolari.
Certo, il prezzo è più alto (la Fuji adesso va molto di moda e siamo su livelli di qualità molto elevati) ma ci sono alternative anche a prezzo più abbordabile, anche della stessa marca.
 
Ultima modifica:
Io come prima reflex un anno fa presi circa un'anno fa una Nikon D3100 (350€)
Sono molto soddisfatto della scelta. Per uno che non la usa tutti i giorni ecco...
 
Indietro
Alto Basso