Consiglio acquisto router

glamhell

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Febbraio 2006
Messaggi
1.721
Località
Puglia
Sto pensando di sostituire il mio vecchio router.
Avete qualche buon modello da consigliarmi per usarlo con Infostrada 20mb?
Importante che abbia un'ottima copertura WiFi e che regga i 14mb che mi hanno attivato...
 
Anche un semplice ed economico Tp-link TD-W8960N va bene, e lo trovi sui 30€.

Anche altre alternative vanno bene, ma assicurati che abbiano chip Broadcom, come il TD-W8960, tra gli economici Netgear DGN2200, D-link DSL2750.

Se ti servono altre feature (LAN gigabit, dual band...) posta le tue esigenze.
 
Innanzitutto grazie per la risposta. Il dgn2200 è quello che ho. Solo che da quando mi hanno fatto l'upgrade della linea non ne vuole sapere di collegarsi stabilmente. Per questo sto pensando di sostituirlo con qualcunaltro più recente e performante. Per quanto riguarda le caratteristiche più ne ha meglio è. Almeno non devo pensare di cambiarlo tra qualche mese. Il budget può essere anche più alto di quello che servirebbe per i modelli economici che mi hai consigliato. :)
 
Il DGN2200 ha un ottima sezione modem, prova ad aggiornare il firmware.

Se ancora hai dei problemi postami la revisione, per le revisioni v3 e v4 si riesce ad aggiornare anche i driver del chip ADSL, mettendo quelli più recenti dei Netgear DGND6300.

Se anche con i driver aggiornati hai dei problemi o il router stà partendo oppure hai problemi di linea.
 
Come faccio a vedere la versione del modem e del firmware?
ps.la versione firmware è l'ultima ( V1.0.0.50_7.0.50).
per il modem credo sia la prima versione.nella parte inferiore vedo scritto solo dgn2200 non v1,v2, ecc...
 
Ultima modifica:
- Lo vedi dall'etichetta del prodotto, se non c'è scritto niente dopo la sigla DGN2200 è la revisione v1, altrimenti c'è la sigla v3 o v4.
- La v4 è l'unica senza antenne esterne.

EDIT: ok, visto il messaggio, quindi hai la v1.

Ci può stare che il modem-router abbia dei problemi.

Potresti provare con il Tp-link TD-W8960N, costa poco e come prestazioni ADSL è molto buono.

Come alternativa economica il Netgear DGN2200 ha dei driver ADSL più aggiornati ed aggiornabili, ma non brilla come copertura wi-fi.

Se non ti servono altre feature non andrei a cercare modelli più costosi, lato ADSL non ci sono differenze sensibili.
 
Ultima modifica:
Considera che dovrei usare anche servizi in Streaming tipo premium online e più avanti Netflix con chromecast ecc.. Quindi vorrei qualcosa di sostanza. :)
 
Considera che dovrei usare anche servizi in Streaming tipo premium online e più avanti Netflix con chromecast ecc.. Quindi vorrei qualcosa di sostanza. :)

Problemi non ne hai.

Come velocità è sicuramente più veloce il collegamento del wi-fi che quello dell'ADSL.

L'esigenza di un prodotto più completo è se hai:

- Affollamento wi-fi: se nella tua zona ci sono molte reti wi-fi, tanto da rendere instabile la connessione, meglio valutare un modem-router dual band, la banda 5GHz è meno affollata della banda standard di 2.4GHz, però hai una minore radiopenetrazione, quindi difficilmente la banda a 5GHz coprirà più di una stanza o le zone adiacenti alla parete dove si trova il router.
- Molti dispositivi contemporanei collegati e/o uso intenso di connessioni P2P: In quel caso un dispositivo con più memoria RAM dei 64Mb del TD-W8960N potrebbe essere consigliato.
- Presa USB: alcuni modem-router, anche economici, hanno una presa USB per collegare una stampante o una memoria, è un ripiego e non sostituisce per prestazioni un NAS e per le stampanti occorre verificare la compatibilità.
- LAN gigabit e wi-fi AC: in caso di trasferimento di grossi file tra periferiche collegate in rete una LAN più performante della 10/100 dei modem-router economici, idem per i collegamenti wi-fi AC.
 
eccomi qua.
sono smontato dalla notte e non ho dormito un azz...:laughing7:
stamattina sono andato di corsa da unieuro visto che avevo dei buoni da spendere e ho preso un TP-LINK TD-W8970.
sono riuscito a configurarlo istantaneamente e ora riesco a navigare!
con lo speedtest sono a quasi 12mb (quando capirò come fare vi posterò le statistiche del router così potete darmi dei consigli su cosa fare per migliorare qualcosa se si puo'...).
vorrei chiedere giusto un paio di cose:
1)ma i menù del router sono solo in inglese?
2)come devo fare per settare i DNS Google?

ps.ecco le statistiche:
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 997 13999
Max Rate (Kbps) 1105 16236
SNR Margin (dB) 13.4 12.3
Line Attenuation (dB) 7.2 13
Errors (Pkts) 0 0

pps.giusto per curiosità...:)
ora che ho questo nuovo router che sembra andare bene potrei chiedere secondo voi un aumento ulteriore di banda considerando anche che sono vicinissimo alla centrale?
 
Ultima modifica:
Senza dubbio uno dei migliori in commercio.
Ho la v3 invece della v4 e mai problemi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso