Consiglio acquisto stampante..

superpiffer

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Agosto 2006
Messaggi
315
Località
Ponte Priula (TV)
Dopo ben 12 anni di onorato servizio la mia cara Hp psc 750 (multifunzione) ha deciso di abbandonarmi :crybaby2:
Ora devo decidermi: con quale la sostituisco?
A me interessano 3 funzioni: 1.stampante, 2.scanner, 3.fotocopiatrice. Il fax non è necessario.
Sono incerto se restare in Hp ( ho adocchiato questa) oppure cambiare e optare per la Canon (questa)
Dal lato costo cartucce mi pare meglio la HP, dal lato prestazioni forse è meglio la Canon.
Voi cosa mi consigliate? Esperienze con la Canon?

Piccola cosa..vorrei starci dentro i 100 €, la stampante mi serve più che altro a stampare documenti e foto.

Grazie per tutti i suggerimenti! ;)
 
superpiffer ha scritto:
Grazie andrea, ne terrò sicuramente conto ;)
Chi ha avuto qualche esperienza con le Canon?
Ne siete soddisfatti?

Eccomi...sono un fiero utilizzatore di una Canon MP240...è una meraviglia!...anche io mi sento di sconsigliarti la epson...prendi in considerazione stampanti che utilizzano cartucce con testina incorporata (vedi Canon)...la epson usa solo serbatoi (risparmi sulle cartucce), ma se non la usi per molto tempo la devi solo che buttare.
 
superpiffer ha scritto:
Dopo ben 12 anni di onorato servizio la mia cara Hp psc 750 (multifunzione) ha deciso di abbandonarmi :crybaby2:
Ora devo decidermi: con quale la sostituisco?
A me interessano 3 funzioni: 1.stampante, 2.scanner, 3.fotocopiatrice. Il fax non è necessario.
Sono incerto se restare in Hp ( ho adocchiato questa) oppure cambiare e optare per la Canon (questa)
Dal lato costo cartucce mi pare meglio la HP, dal lato prestazioni forse è meglio la Canon.
Voi cosa mi consigliate? Esperienze con la Canon?

Piccola cosa..vorrei starci dentro i 100 €, la stampante mi serve più che altro a stampare documenti e foto.

Grazie per tutti i suggerimenti! ;)

La epson scordala, ma perché vuoi cambiare marca? Come te, anche io ho una HP dal lontano 1999 e mai un problema. Io resterei sull'HP.
Ciao.
 
Si, con la HP mi sono trovato benissimo, non posso certo negarlo, ma vorrei provare un'altra marca, e anche perchè su molti documenti che stampo vorrei sfruttare al massimo l'area stampabile, e questo l'HP da quello che ho letto non lo permette in molti dei suoi modelli, mentre la Canon questo è possibile farlo.

Una curiosità, sul modello Canon pixma MP495 è segnalato che la stampa è a "getto termico d'inchiostro" mentre le altre sono tutte inkjet. Scusate ma sono rimasto a 10 anni fa:D , che cosa vuol dire?

E che è l'ADF? :D
 
Perchè sconsigliate le Epson ? Per le multi funzione ? Per i costi di gestione ? La mia è solo curiosità, io mi sono sempre trovato bene e stampo molto usando le cartucce originali ma ho un modello vecchiotto che è solo stampante (StylusColor 880). :)

La spiegazione sul getto d'inciostro termico la trovi qui nel paragrafo "Descrizione del meccanismo".
 
Le canon Pixma (non so se tutte) hanno le cartucce con testina integrata che costano parecchio.
Io ho una Pixma MP160 che monta catucce PG40 (Nero) e CL41 (colore) che costano rispettivamente 25 e 30 €, almeno al centro commerciale vicino casa, di più che una stampante nuova :doubt:

Ho fatto il reset dei chip e ricaricato ma la cosa non sembra duratura in quanto le testine sono delicate e cominciano a stampare un colore per un altro, oppure non stampano affatto

Avranno pure una stampa perfetta, ma dovendo acquistare cartucce originali, i costi sono fuori dal mondo
 
Gianni ha scritto:
Le canon Pixma (non so se tutte) hanno le cartucce con testina integrata che costano parecchio.
Io ho una Pixma MP160 che monta catucce PG40 (Nero) e CL41 (colore) che costano rispettivamente 25 e 30 €, almeno al centro commerciale vicino casa, di più che una stampante nuova :doubt:

Ho fatto il reset dei chip e ricaricato ma la cosa non sembra duratura in quanto le testine sono delicate e cominciano a stampare un colore per un altro, oppure non stampano affatto

Avranno pure una stampa perfetta, ma dovendo acquistare cartucce originali, i costi sono fuori dal mondo
Ecco, ottima considerazione questa, ti ringrazio Gianni per la testimonianza. A riguardo ho fatto una ricerca e parrebbe che anche le compatibili dell' HP abbiano qualche problemino, almeno per quelle del modello PhotoSmart AIO Q8433B. Infatti, in questo sito, vendono le cartucce a prezzi ridicoli (4,90 quella nera e 4,50 le 3 a colori, e qui bisognerebbe capire quanto inchiostro è contenuto...) le originali già costano relativamente "poco", intorno agli 8,90 per la nera e 7,90 a colori, però ad occhio conterranno meno di 10 ml d'inchiostro.
Tornando al sito di cartucce è riportato: "Cartuccia XL , Alta capacità. 750 pag. SENZA CHIP. Per l'utilizzo occorre prelevare il chip della cartuccia originale. L'uso della cartuccia compatibile su questi nuovi modelli DISABILITA IL LIVELLO INCHIOSTRO. Att.ne: Si consiglia di non toccare a mani nude i microchip che si dovranno prelevare dalla cartucce originali. Usare ed esempio un guanto in lattice. Il contatto a mani nude può danneggiarli e renderli quindi inutilizzabili sulle cartucce compatibili."
Percui non lo sò... la mia cara vecchia PSC andava avanti anche se ci mettevi i tubetti di colori Giotto, queste nuove mi sa che è un casino!

Esperienze a riguardo?
 
ALEVIA ha scritto:
Perchè sconsigliate le Epson ? Per le multi funzione ? Per i costi di gestione ? La mia è solo curiosità, io mi sono sempre trovato bene e stampo molto usando le cartucce originali ma ho un modello vecchiotto che è solo stampante (StylusColor 880). :)

La spiegazione sul getto d'inciostro termico la trovi qui nel paragrafo "Descrizione del meccanismo".
Grazie anche a te Alevia, ora so la differenza ;)
Riguardo le Epson, a parte che in internet è pieno di commenti negativi riguardo alle prestazioni/costi, la mia è stata sopratutto un'esperienza personale a farmi avere una brutta opinione sulle Epson. Prima di possedere questa HP avevo una Epson StylusColor...(non ricordo il modello) ed era un continuo problema...stampava male, si inceppava sempre, portata in assistenza un migliaio di volte ma era sempre peggio...sarò stato sfigato io, non lo sò!:D
E da quella volta mi sono detto: mai più Epson.
 
Indietro
Alto Basso