consiglio ADSL

badboy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Maggio 2004
Messaggi
1.462
vorrei attivare una ADSL (mi bastano 7 mega). voi cosa mi consigliate?
vorrei mettere alice ma dal sito non capisco una cosa. dice che mi costa 19,90 ma poi c'è il canone da pagare?

altri operatori come tele2 e infostrada offrono adsl simili sui 20 euro ma anche in questi casi pagherai solo i 20 euro in fattura senza ulteriori canoni o roba del genere?
 
con alice devi aggiungere ai 19.95 dell'adsl, altri 16 al mese di canone per un totale di 36 euro.
A questo punto, se ne aggiungi 6.50, puoi fare la nuova tariffa Tutto Senza Limiti che ti permette anche di fare chiamate gratis verso i fissi.
Con gli altri operatori, paghi sempre 20 euro ma poi devi pagare lo stesso il canone telecom.
Comunque, nel fare i confronti, non trascurare il costo del noleggio del modem che alcuni includono nel prezzo ed altri no.
 
Si oppure fai alice casa a 37 euro al mese comprensivo di canone telecom adsl e telefonate a 15 cent l'una.
 
la differenza è 5.50 euro, ossia il costo di 36 chiamate.
Se ne fai di più al mese, ti conviene la Tutto Senza Limiti
 
Io ho obbligato le persone che chiamo più spesso a fare Alice casa perché le chiamate VoIP su VoIP di Telecom sono gratis!
 
grazie per le info. comunque non ho una linea. c'è qualcosa che mi convenga di più di alice a 36 euro al mese?

ad esempio tele2,infostrada,tiscali offrono tutti adsl a 8mega a 19,90 al mese ma oltre a questi c'è altro da pagare?
 
badboy ha scritto:
grazie per le info. comunque non ho una linea. c'è qualcosa che mi convenga di più di alice a 36 euro al mese?

ad esempio tele2,infostrada,tiscali offrono tutti adsl a 8mega a 19,90 al mese ma oltre a questi c'è altro da pagare?
Per poter avere l'adsl con questi operatori è necessario avere una linea.
Se non ce l'hai già, c'è un costo da sostenere per attivarla.
Con Telecom, l'attivazione costa 96 euro (rateizzabili in 12 bollette), con gli altri operatori non so dirti....
 
si lo so del costo della linea ma in alcuni casi è gratuita (vedi promo).
a me interessa solo il canone mensile (che non sia superiore ai 20 euro compreso tutto) quindi nel caso di infostrada ,tiscali tele2 c'è da pagare altro oltre alla adsl ?
 
quindi dicono 20 euro al mese ma poi ce ne sono altri da pagare per il canone così come per telecom?
a questo punto opterei per alice
 
uno_a_caso ha scritto:
con alice devi aggiungere ai 19.95 dell'adsl, altri 16 al mese di canone per un totale di 36 euro.
A questo punto, se ne aggiungi 6.50, puoi fare la nuova tariffa Tutto Senza Limiti che ti permette anche di fare chiamate gratis verso i fissi.
Con gli altri operatori, paghi sempre 20 euro ma poi devi pagare lo stesso il canone telecom.
....

quoto in pieno: l'ADSL si poggia sempre su una linea di fonia quindi in qualche modo il canone lo paghi (qualcuno lo chiama canone, altri contributo, altri quota fissa... alla fine il totale sempre 35-40 euro/mese e'....)

Ti consiglio
- Linea Base + Alice 7M = 36 euro/mese (16 canone, 20 ADSL, chiamate a consumo)
- Tutto Senza Limiti = 42,5 euro/mese (canone incluso, adsl incluso, chiamate sui fissi incluse)


Il modem o lo compri (60 euro circa) o lo noleggi per 3 euro/mese. Io lo noleggerei perchè:
  1. se hai un guasto è tutto più facile (linea? modem? ... e' tutto telecom)
  2. se si rompe te lo cambiano
  3. se serve un aggiornamento firmware te lo fanno
  4. e' già configurato con le migliori protezioni (WPA etc)
  5. sembra un prodotto di qualità (c'e' anche una porta USB per far condividere la stampante o l'hard disk tra più PC)
  6. non hai pensieri...

Ciao
 
io ho avuto il modem telecom.........dopo 2anni gli ho telefonato e detto che mi sono rotto di pagargli quel bidone di modem che avevo_Oltre tutto era USB.
Spesso avevo problemi di segnale che cadeva.
Mi son preso un router modem Lynksys wi fi, sono 2 anni che ce l'ho, me lo sono già pagato e va' come un treno.

io il noleggio del modem lo sconsiglio, di solito appioppano dei catorci facendoli pagare alla fine come il non plus ultra sul mercato.
 
ruttigan ha scritto:
io ho avuto il modem telecom.........dopo 2anni gli ho telefonato e detto che mi sono rotto di pagargli quel bidone di modem che avevo.....

In passato ho visto prodotti non all'altezza, ma i tempi cambiano... il router/modem che danno ora (quello bianco, senza smart card, con porta usb per dischi/stampante, porte fxs, etc) e' un ottimo prodotto.
 
VegetaleTerrestre ha scritto:
In passato ho visto prodotti non all'altezza, ma i tempi cambiano... il router/modem che danno ora (quello bianco, senza smart card, con porta usb per dischi/stampante, porte fxs, etc) e' un ottimo prodotto.

Io ho quello. Funziona davvero bene. Mai cadute di linea. Qualità VoIP alta. Copertura wifi totale. Se non lo si vuole prendere in comodato d'uso si può anche comprarlo sul maggiore sito di aste online. Il costo si aggira intorno ai 30 euro. Altrimenti si fa Alice casa ed e compreso.
 
Se sei coperto dalla rete tiscali, ti consiglio vivamente questa compagnia ;)
Se ti seve anche la fonia c'è la tuttoincluso 10/1 a 39 euro mese
Sola adsl 9312/512 a 19.9 euro mese

Ti interessa solo la linea ADSL o anche fonia?

Verifica sul sito Tiscali se puoi fare la 20 mega, serve a capire se sei veramente coperto dalla rete tiscali :happy3:

Poi ne riparliamo... perchè è bene fare dei controlli prima per minimizzare i rischi

bah... per il modem, io sono contro i noleggi, il mio router l'ho da maggio 2005 sono quasi 5 anni che è acceso 24h/24h 350 giorni su 365 anno, se l'avessi preso a quel tempo a noloeggio avrei speso 180 euro :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso