Consiglio ampliamento impianto SAT

asev

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Dicembre 2009
Messaggi
114
Località
Avellino (prov.)
Ciao a tutti!

Ho recentemente installato un nuovo TV in una stanza di casa dove non avevo alcun allaccio di antenna. Ho già modificato l'impianto facendo arrivare un cavo di antenna terrestre.
Per chiarificare meglio lo stato attuale dell'impianto di antenne di casa ho fatto un disegno:
immaginefzz.jpg


In pratica vivo in un condominio, e ho appartamenti su due piani adiacenti. A livello di antenne abbiamo la terrestre condominiale con due allacci al centralino (uno arriva al piano alto e uno al piano basso, dove sono ulteriormente divisi per diverse prese), e la satellitare privata su tetto (misera parabola da 60 cm con LNB singolo).

La discesa del SAT arriva nella stanza al piano basso dove è oggi collegato il Decoder Sky.

La mia necessità primaria sarebbe avere un'altra presa SAT nella stanza in basso a sinistra del disegno dove ho messo il nuovo TV, dove però non ho alcuna possibilità di passare altri cavi, quindi devo necessariamente sfruttare il cavo terrestre oggi presente.

Inoltre prevedo di installare in questa stanza il MySkyHD, che ha bisogno di due ingressi.

Quali modifiche vanno fatte all'impianto? Faccio presente che allo stato nella cassetta dove passano i cavi al piano di sopra il cavo SAT è collegato da due connettori F (segno rosso nel disegno), probabilmente installato così dall'antennista proprio in previsione di ampliamenti futuri.

Inoltre, sempre in previsione di ampliamento: sarebbe possibile installare una parabola dual feed (o anche di più, per 3-4 satelliti) o addirittura una motorizzata e sfruttare comunque le calate così come sono, con MySkyHD e ovviamente un altro ricevitore per il resto? (ovviamente cambiando anche la padella stessa con diametri superiori).

Ultima domanda: da Avellino ho qualche possibilità di beccare le inglesi su Astra 28,2° E, ho letto che il nuovo Astra 1N va bene anche al sud.

Grazie per tutte le info!
 
ciao, non so se ho letto bene ma vorresti rivoluzionare tutto.....senza cambiare nulla??!!:D scherzi a parte
allora come hai scritto x il myS ti servono 2 cavi quindi devi per forza passarli, oppure inventarli......
Se è esattamente come hai disegnato,io farei così: userei il cavo di discesa del Dtt e farlo diventare sat (in basso a sx), cambierei lnb e metterei un twin Scr(con 2 uscite scr), e quindi dalla parabola 2 cavi alle cassetta sat 1 rimane quello che hai(in basso a dx),e 1 sarà quello che scende in basso a sx,in questa maniera avresti 2 calate "pulite" scr da poter sdoppiare o quadruplicare adddirittura.
A questo punto mancherebbe il Dtt in basso a sx,sempre se è come disegnato, in basso a dx vedo un partitore,disegnato in blu, da quello un cavo che va nella stanza in basso a sx,spero di essere stato comprensibile......:eusa_think:
Per quanto riguarda il resto delle domande, con queste modifiche all'impianto potresti anche avere multifeed, però da quel che ho capito Scr e multifeed sono poco compatibili, o uno o l'altro insomma.....per 1N ed il resto non saprei......
se ho detto sciocchezze correggetemi grazie
 
Alla luce di quanto esposto le mie proposte sono 2:

1) Dual/multi-feed solo sulla presa sat già esistente

immaginefzz1jpg.jpg


____________________

2) Dual-feed sulle tre calate dal multiswitch

immaginefzz.jpg
 
zbigniew ha scritto:
Alla luce di quanto esposto le mie proposte sono 2:

1) Dual/multi-feed solo sulla presa sat già esistente


____________________

2) Dual-feed sulle tre calate dal multiswitch

Entrambe le soluzioni prevedono l'installazione di una seconda parabola?
Se è così non posso proprio sfruttare queste idee purtroppo. La parabola deve restare quella che è, al massimo sarà sostituita con una più grande, ma non ho l'autorizzazione a metterne una seconda purtroppo...
 
asev ha scritto:
Entrambe le soluzioni prevedono l'installazione di una seconda parabola?
Non necessariamente.
Nel disegno,per semplificare, ho messo una seconda parabola ma nel testo ho scritto "dual-feed" .
 
Perfetto.

Il problema è quindi mettere insieme il sistema SCR con il dual/multi feed, giusto?

Una motorizzata risolverebbe il problema? (essendo l'LNB unico?)

Tra l'altro, in mancanza di soluzioni, rinuncerei anche all'indipendenza delle due prese SAT dato che non credo le userò mai insieme, ma sempre o una o l'altra.
 
asev ha scritto:
Perfetto.

Il problema è quindi mettere insieme il sistema SCR con il dual/multi feed, giusto?
Sì ..attualmente c'è la possibilità di avere un dual-feed su calata SCR con il multiswitch che ti ho linkato.

asev ha scritto:
Una motorizzata risolverebbe il problema? (essendo l'LNB unico?)

Tra l'altro, in mancanza di soluzioni, rinuncerei anche all'indipendenza delle due prese SAT dato che non credo le userò mai insieme, ma sempre o una o l'altra.

Si potrebbe fare così:

immaginefzz1jpg.jpg
 
Quest'ultimo schema mi piace, vediamo se ho capito bene quali sono i pro e i contro di questa soluzione:

Il MySkyHD funzionerà perfettamente con le sue due uscite SCR.
L'altro decoder invece? Sarà funzionante solo alternativamente all'altro oppure le due calate sono indipendenti? (ovviamente per guardare programmi dallo stesso satellite)
Inoltre, non avendo idea di come funzioni una motorizzata:
il motore trae l'energia dai cavi LNB, giusto?
Va collegato un decoder apposito per comandarla, o ad esempio quelli di Sky sono compatibili con una parabola motorizzata (nel senso la fanno anche muovere?).
Se qursto è possibile in quest'ultimo schema il MySkyHD avrebbe accesso al comando motore anche se è collegato ad una calata SCR, oppure dovrei far ruotare la parabola dall'altra presa e poi, eventualmente, guardarli anche col MySky?

Grazie mille per la pazienza, le tue risposte sono molto esaustive!

Il centralino multiswitch vorrei evitarlo dato il suo costo, e soprattutto visto che non credo di sfruttare praticamente mai le due discese, contemporaneamente e su sat diversi.
 
Allora.. le due calate sono indipendenti ..il motore sarà comandato esclusivamente dal decoder (diseqc 1.2) nella stanza di destra.
Il MySkyHD sarà funzionante con tutte le sue potenzialità con la parabola posizionata su HotBird.
L'unico dubbio che ho è la "compatibilità" dei mix/demix con il MySkyHD ..mi pare di aver letto in giro che qualcuno aveva avuto dei problemi..
 
zbigniew ha scritto:
Allora.. le due calate sono indipendenti ..il motore sarà comandato esclusivamente dal decoder (diseqc 1.2) nella stanza di destra.
Il MySkyHD sarà funzionante con tutte le sue potenzialità con la parabola posizionata su HotBird.
L'unico dubbio che ho è la "compatibilità" dei mix/demix con il MySkyHD ..mi pare di aver letto in giro che qualcuno aveva avuto dei problemi..

Ho chiesto in area tecnica mysky e mi hanno risposto positivamente riguardo questa soluzione. Il mix/demix funziona con l'SCR, purchè si utlizzino componenti con passaggio bilaterale di corrente.
 
asev ha scritto:
Ho chiesto in area tecnica mysky e mi hanno risposto positivamente riguardo questa soluzione. Il mix/demix funziona con l'SCR..
Il mio dubbio non era circa il connubio tra mix/demix ed SCR ma appunto con il MySkyHD nella fattispecie che spesso è riluttante ad accessori di questo genere.
Comunque se in area tecnica ti hanno dato l'OK dovresti essere a posto.
Facci sapere :)
 
Ho cambiato un po' esigenze avendo acquistato un nuovo TV.

La situazione attuale è questa:



Uploaded with ImageShack.us

I cavi blu sono terrestri, rossi satellitari e il riquadro marrone è una cassetta di derivazione nella quale facilmente potrei inserire mix-demix.


Proprio questa mattina è venuto il tecnico SKY ad adeguare l'impianto al MySkyHD.
Ora ho un LNB SCR 2 uscite+legacy.

L'ampliamento che vorrei:

13°+19°+28° (se ci riesco a prenderlo il 28°) nella camera n.1 e n.3 senza mettere il MySkyHD, quindi calata semplice.
13° nella camera n.2 con MySkyHD (come nella situazione attuale)
13° nella camera n.4 decoder normale

Pensavo di usare quanto più possibile mix/demix sugli attuali cavi sat perchè le canaline di casa mia sono piene o difficili da infilare.

Mi date una mano? Il tecnico Sky che è venuto oggi mi ha prospettato un costo sui 220-250€ per questo intervento, comprendendo una parabola da 100 cm, gli lnb, i cavi, i mix/demix, anche se lui ha parlato del multifeed solo nella stanza 3 e non anche nella 1. Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
220€ forse non è un prezzo disonesto considerando anche l'installazione, ma facendo da te dovresti farcela con meno. Prima di passare ai "progetti" però ci sono un paio di domande da fare:
1- LNB scr attuale ha 2 o 3 connettori f? Questo cambia un po' le cose nella realizzazione dell'impianto
2 - che percorso potrebbero fare i cavi che andranno dalla parabola alle stanze n° 3 e 4?
 
dunque, l'lnb dovrebbe avere due uscite, una scr e una legacy. il modello è FR8-Q2S.
dalla stanza due (dove arriva l'attuale discesa sat) parte un cavo (oggi usato per la tv terrestre) che raggiunge una cassetta di derivazione da cui poi partono i cavi (sempre terrestri) per le stanze 3 e 4. In teoria dovrebbe esserci il posto per. un altro, in pratica ho provato con scarsi risultati ad infilare il tirafili di nylon. è probabile che ci siano delle strozzature o qualche ostacolo nelle canaline. è per questo che vorrei riuscire ad usare i cavi già presenti...
 
asev ha scritto:
dunque, l'lnb dovrebbe avere due uscite, una scr e una legacy. il modello è FR8-Q2S.
dalla stanza due (dove arriva l'attuale discesa sat) parte un cavo (oggi usato per la tv terrestre) che raggiunge una cassetta di derivazione da cui poi partono i cavi (sempre terrestri) per le stanze 3 e 4. In teoria dovrebbe esserci il posto per. un altro, in pratica ho provato con scarsi risultati ad infilare il tirafili di nylon. è probabile che ci siano delle strozzature o qualche ostacolo nelle canaline. è per questo che vorrei riuscire ad usare i cavi già presenti...

Se i cavi sono recenti (e adatti sia per il terrestre che il sat) puoi anche pensare di miscelare sat+dtt e usare quelli, altrimenti ti dovrai dare da fare con la sonda-tiracavi o provare a sfilarli e sostituirli... Usare dei vecchi cavi per terrestre con il segnale satellitare non è opportuno.

Per quanto riguarda i satelliti e le utenze: per il MYSky puoi usare l'scr, mentre se vuoi vedere altri satelliti (hotbird+astra+28.2) dovrai usare un cavo separato connesso ad uno switch diseqc al quale saranno conessi l'uscita legacy del LNB scr e le uscite di altri 2 o più lnb, a questo punto tutti con un'uscita singola. In questo modo però potrai vedere il satellitare "non sky-non scr" solo in una stanza alla volta. Se vuoi delle utenze indipendenti avrai bisogno di più cavi, e di lnb con più uscite "legacy" (normali), e dato che su Hotbird hai già l'LNB scr, o cambi quello con uno a due uscite legacy + SCR, o monti una seconda parabola con tutti gli lnb normali twin o addirittura quad (per avere ulteriori 2-4 utenze indipendenti con i 3 o più satelliti per ciascuna).
 
ovviamente per quanto riguarda i satelliti stranieri mi basta che funzionino in un solo posto alla volta.
il problema si creerebbe per l'eutelsat dato che non posso far condividere diseqc e scr.
sto valutando di far scendere i satelliti stranieri in

una sola stanza, probabilmente si semplificherebbe il tutto, mettendo la discesa legacy nel diseqc e quella scr per alimentare i restanti decoder.
i cavi più vecchi hanno 10 anni, e funzionano tranquillamente col digitale, dato che qui l'analogico è stato spento nel 2009.
 
Segnale analogico e digitale in realtà sono la stessa cosa finchè non arrivi al decoder... se i cavi vanno col DDT non è detto che vadano con il satellitare. Controlla se puoi il modello del cavo, se ha 10 anni o meno magari a bene.

A quanto pare arrivare con la calata diseqc normale alla stanza 1, 2 e quella alta è abbastanza semplice, il problema sono le stanze 3 e 4. Comunque basterebbe avere almeno una calata doppia solo sulla tratta rossa (tutta), e sul pezzo blu che va dalla stanza 2 al partitore terrestre, poi ti puoi arrangiare con mix-demix se non ci sono ulteriori problemi.
 
L'unico cavo che credo di riuscire a passare senza problemi è proprio quello che va dalla cassettina al piano alto fino alla stanza n.2

Dal piano alto alla stanza n.1 non c'è assolutamente possibilità quindi devo per forza di cose miscelare (ma il cavo è nuovissimo, ha un mese di vita)

Dal piano alto alle stanze n.3 e n.4 non c'è nessuna strada percorribile, a meno di non arrivare nella stanza n.2 e poi proseguire sul cavo terrestre oggi presente fino alla cassettina del partitore.
Lo spazio nella canalina tra stanza n.2 e cassettina partitore dovrebbe esserci (ci passano solo due cavi oggi), ma per qualche motivo non riesco ad infilare neanche la sonda...
 


Uploaded with ImageShack.us

Questa mi sembrerebbe la soluzione migliore, ma perderesti parecchio segnale con tutti i mix-demix e partitori, comunque se la lunghezza dei cavi non è eccessiva ce la puoi fare. Ricordati di usare partitori per tutta la banda (5-2000 mhz)
 
asev ha scritto:
.
L'ampliamento che vorrei:

13°+19°+28° (se ci riesco a prenderlo il 28°) nella camera n.1 e n.3 senza mettere il MySkyHD, quindi calata semplice.
13° nella camera n.2 con MySkyHD (come nella situazione attuale)
13° nella camera n.4 decoder normale

..è un pò limitativo vista l'impossibilità di far scendere altri cavi ma io lo vedrei così:

-camere 1 - 3 - 4 : DTT + tutti i Sat con la limitazione di un decoder Sat acceso e gli altri due spenti.
-camera 2: DTT + HotBird completamente indipendente e MySkyHD al pieno delle potenzialità.


satcb1.jpg
 
Indietro
Alto Basso