Consiglio antenna per interni

burian

Digital-Forum Master
Registrato
23 Agosto 2005
Messaggi
688
Località
Valle d'Itria - Locorotondo
Dovrei regalare un'antenna per interni ad una mia zia.
Abita in cima a collina, a cisternino, zona ben servita da trazzonara e martina, anche senza antenna esterna.

Che modello mi consigliate di comperare? Devo sostituire una sua antenna che non riceve bene i canali VHF rai da martina fragneto.
 
burian ha scritto:
Dovrei regalare un'antenna per interni ad una mia zia.
Abita in cima a collina, a cisternino, zona ben servita da trazzonara e martina, anche senza antenna esterna.

Che modello mi consigliate di comperare? Devo sostituire una sua antenna che non riceve bene i canali VHF rai da martina fragneto.
Premetto che le antenne da interni sono sempre una sorta di terno al lotto e dare consigli a questo riguardo è sempre un azzardo.

Ciò nonostante sarebbe meglio capire cosa vuoi dire con queste 2 affermazioni:
-zona ben servita da trazzonara e martina, anche senza antenna esterna.
- non riceve bene i canali VHF rai da martina fragneto
 
c'é anche da dire che moltissimi modelli di antenne da interi non hanno piu la vhf ma solo la uhf; all'amico a casa di sua zia, serve invece anche la vhf banda terza oltre all'uhf quindi consiglio la buona vecchia cobra che fanno ancora quella con la griglia nera rettangolare e l'8 in mezzo con dietro i due baffi telescopici da tirare fuori...e, auguri! io le antenne da interni non le consiglio neanche alla suocera!
 
flash54 ha scritto:
Premetto che le antenne da interni sono sempre una sorta di terno al lotto e dare consigli a questo riguardo è sempre un azzardo.

Ciò nonostante sarebbe meglio capire cosa vuoi dire con queste 2 affermazioni:
-zona ben servita da trazzonara e martina, anche senza antenna esterna.
- non riceve bene i canali VHF rai da martina fragneto
Si, in effetti ho scritto male.

Volevo dire che la zona è in cima a collina, e cosi ben servita che negli anni sono sempre state usate antenne per interni, assolutamente sufficienti per ricevere anche il dtt. Ai tempi dell'analogico era sufficiente anche un cavo per ricevere i canali.

Detto ciò, ho bisogno di antenna in grado di ricevere il VHF. La zia ne ha una che riceve bene i canali UHF, ma non VHF. Questo è fondamentale per ricevere il Mux rai 1


Qui ci sono diversi modelli
http://www.cobraspa.it/Prodotti/antenne-tvfm.html

Forse la prestige è la migliore?
http://www.cobraspa.it/Antenne/prestige.html
 
Ultima modifica:
oh é vero, non l'avevo notato...comunque qualsiasi modello di quel tipo (con due stili) piu l'8 con griglia per l'uhf va bene; 30db sono piu che bastanti, con valori superiori rischi la saturazione e in piu introduci maggior rumore di fondo...
 
Per nessun motivo è possibile posizionare un'antenna all'esterno? So che è banale, ma sarebbe la cosa più semplice per evitare problemi futuri.
 
Se leggi le specifiche è da interni e da esterni. L'ideale è l'installazione su balconi o finestre, che è una soluzione più stabile di un'antenna messa in casa dietro una TV. Io la uso in casa vicino alla TV e ho anche la cobra. In VHF va bene la Philips, in UHF è più direttiva. La cobra per la VHF ha due antenne a stilo poco ricettive. Poi fate vobis! :D
 
se ha segnali provenienti da direzioni diverse probabilmente "una" antenna esterna non gli basta, quindi miscelatore, palo ecc. l'unico vantaggio di quelle interne é che sono piu omnidirezionali...anche se si tratta sempre di ciofeche! ma da quel che ho capito i segnali in quella zona sono molto forti e se la casa non é di cemento armato con una da interni a 30db puo risolvere.
 
Per quella che è la zona basterebbe mettere una log poggiata per terra sul terrazzo e si servirebbero 4 prese tv senza problemi. Poi anche la soluzione di una compatta a parete alimentabile a 5V dal decoder potrebbe essere una soluzione.
 
o si fa un impianto come si deve col palo sul tetto e tutti i suoi crismi, oppure antenne da interno, log appoggiate per terra, o pezzo di filo di rame e basta ci saranno sempre rischi di segnali che sovrapponendosi a causa della poca direttivita del sistema si annullino a vicenda. quindi grande instabilita nel tempo. in mezzo forum si sta a dire che le log sono poco direttive e causano problemi figuriamoci il resto!
 
Su questo non ci piove. Volevo dire che con un piccolo invesitmento economico eguale al costo dell'antenna per interni si garantirebbe un segnale molto più stabile. E una log basterebbe comunque (anche una LPV fracarro).
 
Indietro
Alto Basso