Ho un MpMan 3500r,
twin tuner con timeshifth, no EPG (vedi forum dedicato).
Non conosco il Telesystem TS6006 Stealth.

Cercherò di esserti cmq utile.
Il discorso su 2 reg contemporanee, cmq, vale perfino se il TS non è un twin tuner: dovrebbe lo stesso registrare contemporaneamente 2 emittenti (
purché su stesso mux).
(Falso - due REC sono possibili solo se il decoder dispone di due tuner)
Eventualmente vedi anche "Strong 5222".
Zenigata.it ha scritto:
Va bene qualsiasi stick che sia usb 2.0 oppure meglio attenersi a una marca o una velocità di scrittura minima?
Gli eventuali problemi di reg dipendono proprio dalla velocità.
TS distribuisce proprie chiavette, da 16 e 32 Gb, dichiarate compatibili anche con altri pvr.
Non le uso perché le trovai costose rispetto a marche già note.
Uso SanDisk Edge e Blade, entrambe 16 Gb: un po' meglio la seconda.

Entrambe ottime x 1 sola registraz, anche di canali "ad alto bitrate" (tipo Rai 1,2, 3 e La7), quelli che trasmettono più Mb/min (da 40 Mb/min in sù), cioè che richiedono una sufficiente velocità di scrittura dal supporto di memoria.
Dopo, x mia esperienza, vengono le altre Rai (es. Rai4, 5 ecc.), poi più o meno tutte le restanti (30 Mb/min o meno).
Qualcuno (non ricordo

), al termine dei post, indica i bitrate delle principali reti nazionali.
Già x una sola registrazione ti sconsiglio Verbatim PinStripe Store 'n Go da 32 Gb: con alto bitrate fa fatica!
In linea generale: più Gb, più la flashmemory tende a esser lenta (
altri sostengono il contrario - quello che
poi, di fatto, ho anch'io riscontrato con le pendrive provate - le 32 GB son un po' più veloci delle 16).
Gli "scubettamenti" possono farsi frequenti con 2 reg insieme (
possibili solo coi decoder pvr twin tuner... anche su 2 mux diversi). Soprattutto se le registrazioni coinvolgono 2 reti ad alto bitrate; un po' meno se una sola.
Non posso garantire che non si verifichino se le 2 reti non sono "pesanti": possono verificarsi picchi di bitrate, anche se, di norma, una usb di media qualità,
dovrebbe (
il condizionale è d'obbligo) reggerli.
Ho esperienze migliori (forse non sempre ottime, ma discrete direi) con una Kodak 16 Gb

, acquistata da Slunga, in offerta a soli 16 euro

: stento a crederci!
Sicuramente sarà tecnologia di altro produttore (
sì:
Lexar) resta un'oggetto sconosciuto anche per me!
Per 2 reg assieme: meglio chiavette ad alta velocità.
Non ho esperienze dirette. Sembrerebbero esserlo le Trascend JetFlash e le KingStone DataTraveler (
Confermo per le
Trascend JetFlash - soprattutto la serie
6x0 - e per le
DataTraveler R).
Più in generale, qui puoi trovare indicazioni:
http://usbspeed.nirsoft.net/?g=16gb.
NB: se pensi 2 reg assieme possano diventare un'abitudine, o una sola ma assieme a TimeShift (che in pratica è come una registrazione che viene poi mandata in play "in corso d'opera"), meglio un hard disk.
Qui azzeccare quello compatibile al 100% è un terno al lotto.
Quindi, visti attuali prezzi hdd: o ne sai, o sei fortunato, o hai un buon budget.
Posso solo dirti che il sito MpMan avverte che i suoi dec possono avere problemi di compatibilità, ma non indica quali hdd possano andare.
Ti consiglierei un 2.0, da 5400 rpm e non oltre 500 Gb per non rischiare problemi di sfruttabilità al 100%. Ho saputo problematico un autoalimentato da 1 Tera.
Zenigata.it ha scritto:
Io avevo pensato a Imation Nano Pro Flash Drive 16GB, costo circa 20 euro.
Non la conosco.
"Flash" farebbe pensare bene ma qualcuno ha scritto "per le chiavette la regola generale è che se spendi poco aspettati altrettanto".
Eventualmente guarda se al link di cui sopra trovi valori su test.
Di Imation - per gli hdd - ho sentito buone cose, ma proprio quello provato era un 7200 rpm non compatibile 100%!
Se hai bisogno contattami in PM, visto che il post l'ho visto x caso.