Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I decoder "consigliano" sempre HDD con alimentazione esterna... ma ciononostante spesso funzionano perfettamente anche con HDD autoalimentati.vialattea, quelllo è un hard disk autoalimentato da porta usb e con alcuni decoder (es. Ts7900hd) è incompatibile perché richiedono un dispositivo con alimentazione separata.
Velocità di questo genere, per REC su decoder PVR, in teoria nemmeno servono. L'emittente più "impegnativa", infatti, può essere Rai HD, ovvero richiedere massimo 100 mb/min, ossia nemmeno 2 mb/s.alecatania95 ha scritto:Ragazzi, io ho il decoder TV Solution di Vodafone, con funzioni PVR. Per saturare completamente la porta USB 2.0 e ottenere le massime prestazioni cosa potrei comprare?
Ottima. In ogni caso, una porta 2.0 non è che la satura... di più: se davvero scrive a oltre 90 mb/s...alecatania95 ha scritto:Avevo pensato alla ... Extreme di Sandisk
Lunedi procedo all'acquisto della Extreme, trovata a 40€ sulle Amazzoni ! Direi che per 10€ meglio questaVelocità di questo genere, per REC su decoder PVR, in teoria nemmeno servono. L'emittente più "impegnativa", infatti, può essere Rai HD, ovvero richiedere massimo 100 mb/min, ossia nemmeno 2 mb/s.
Se, piuttosto, la velocità di scrittura la cerchi perché non hai voglia di aspettare troppo a trasferir dati da PC a pendrive, per "saturare" una buona usb 2.0 bastano 30 mb/s.
Ottima. In ogni caso, una porta 2.0 non è che la satura... di più: se davvero scrive a oltre 90 mb/s...
Perciò: se in vista di poterla usare su 3.0 ne vale la pena. Altrimenti, per una vecchia 2.0 dovrebbe esser già sufficiente una "più economica" Kingston DTR30.
Per un uso essenzialmente PVR, perciò, ottimo compromesso velocità / capienza / costo la precedente: 32 GB, meno di 30 euro.
N.B. Tutt'altro discorso è se una certa pendrive verrà perfettamente riconosciuta e gestita da un certo decoder.
Infatti: pur se assai più rari che per gli HDD, i casi di incompatibilità dec / pendrive non sono impossibili...![]()
Di nulla. In bocca al lupo e facci saperealecatania95 ha scritto:Grazie davvero per i preziosi consigli!
E ti dirò: mi sono ricreduto e ho deciso di prendere una DTR30 ! Più economica ed effettivamente già sufficiente per il mio tv solution ! Sono in attesa di riceverla !Direi quasi 20 in più! Un investimento però, se prevedi poi usarla alternativamente anche su PC (l'uso promiscuo decoder / PC non è consigliabile, causa "allegra" gestione dei file system da parte dei primi). Di nulla. In bocca al lupo e facci sapere![]()
prova a collegarla al PC via usb e fai un test di lettura e scrittura così vedi quanto ti dapiccola domanda: se collego un lettore usb di schede flash,e nello stesso inserisco una sdhc in classe 10, (praticamente quelle usate nelle videocamere hd),non ottengo un ottima velocità di scrittura?, (il collegamento funziona io lo uso in lettura sul mio decoder,che però non ha la funzione pvr,solo lettura),va a finire che si risparmia,pure.
Potrebbe essere l'uovo di Colombo.
Dipende da quanto puoi spendere. Io per il mio PVR uso una 64 gb della EMTEC con interfaccia usb 3.0 e con velocità di scrittura a 18MB/s. La pagai 30 euro in un centro commerciale, ma in rete si può trovare anche a 20.nessuno mi sa consigliare una chiavetta con buona velocità di scrittura per il PVR?
Dipende da quanto puoi spendere. Io per il mio PVR uso una 64 gb della EMTEC con interfaccia usb 3.0 e con velocità di scrittura a 18MB/s. La pagai 30 euro in un centro commerciale, ma in rete si può trovare anche a 20.![]()
Emtec ECMMD64GC410 Cle USB 64 GB. Cerca con google chi la vende menosi volevo spendere sui 20 euro non di più........per una 64 gb credo sia un ottimo prezzo, sapresti indicarmi il modello?