Consiglio combo con registrazione

techi1988

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Novembre 2011
Messaggi
30
Salve a tutti,

Sto cercando un decoder combo (DTT + Satellitare) con doppio sintonizzatore per il digitale terrestre in modo che mi permetta la registrazione (via USB va benissimo).
Ovviamente HD compatibile.

Chiedo troppo? Mi devo "accontentare" di un tivusat o di due decoder distinti? :icon_rolleyes:

Grazie
 
Non ho dimestichezza con i diminutivi :eusa_shifty: differenza tra SST e STT?

Ad ogni modo sì, serve un triplo sintonizzatore, due per DVB-T e uno per il DVB-S :icon_rolleyes:
 
techi1988 ha scritto:
Salve a tutti,

Sto cercando un decoder combo (DTT + Satellitare) con doppio sintonizzatore per il digitale terrestre in modo che mi permetta la registrazione (via USB va benissimo).
Ovviamente HD compatibile.

Chiedo troppo? Mi devo "accontentare" di un tivusat o di due decoder distinti? :icon_rolleyes:

Grazie

VU+UNO con due pennette USB è veloce e gira che un piacere. :icon_bounce:

Z.K;)
 
Vedendo i prezzi mi sembra un pò fuori budget :crybaby2: sono disposto a spendere una cifra leggermente superiore al prezzo di un DVB-T + registratore e un DVB-S per canali free, quindi diciamo non oltre i 100-150€.

Comunque do un'occhiata alle caratteristiche..si sa mai :D
 
techi1988 ha scritto:
Vedendo i prezzi mi sembra un pò fuori budget :crybaby2: sono disposto a spendere una cifra leggermente superiore al prezzo di un DVB-T + registratore e un DVB-S per canali free, quindi diciamo non oltre i 100-150€.

Comunque do un'occhiata alle caratteristiche..si sa mai :D

Certamente costa di piu', tieni presente che il VU+UNO è un ricevitore su base Linux, diciamo che è piu' di un ricevitore, quindi il prezzo piu' alto è giustificato. Cmq leggiti le caratteristiche.
Per 150€ un ricevitore con tre turner, poi implementati come vuoi tu, non è ancora nato, ma penso che non nascera' mai a quel prezzo.:icon_rolleyes: Ti devi accontentare di quello che oggi offre il mercato purtroppo con prezzi piu' alti. Cmq vanno bene anche tre ricevitori separati, cioe' quelli che hai gia', occupano piu' spazio ma fanno lo stesso servizio, un po' piu' articolato nella gestione, ma lo fanno.

Z.K;)
 
99942 ha scritto:
...presumo tu intenda non una penna USB normale, ma quei ricevitorini da 10€ di cui vanno matti i patiti del Dreambox...

Esatto con la BH1.66 e due pennette da 20€ hai 3 turner 1Sat e 2 DTT e funziona benissimo veloce ne cambio canale.
Il mio con la pennetta WinTV Nova T pagata 30€ su una porta usb riceve 348 canali sull' altra ho una Aver media-green pagata 19€ ne riceve 300.

ciau

Z.K;)
 
Sì, mi sa che al momento è la soluzione migliore..anche se tra vecchio VCR, lettore multimediale, tv, 2 decoder e altra roba varia che si presenta all'occasione...a momenti si hanno più telecomandi che canali :D

Edit:

Mi sono scordato di dire che la tv registra (ha un piccolo hard disk interno) ma ha un solo sintonizzatore..quindi o si guarda o si registra..
Però avevo tralasciato il fatto che posso continuare a registrare con la tv...e guardare tramite un altro ingresso il digitale terrestre e satellitare :D
Quindi la mia ricerca ora si sposta su un buon combo, sempre HD, interattivo, ma senza registrazione..

Scusate il casino ma avevo tralasciato questo particolare..
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Quindi le 3 porte USB del VU+UNO sono provvidenziali: 2 per gli stick DVB-T e una per il disco del PVR. ;)...

Si se vuoi si, alla terza porta colleghi un disco usb esterno, oppure metti un disco fisso dentro, c'e' il posto gia' attrezzato per un 3.5 o un 2.5 fino a 2Tb. In quel caso la terza porta la utilizzi per una pennetta wifi, per chi non ha eventualmente la rete cablata, oppure se non ti bastano 3 porte metti un hub, insomma è un ricevitore versatile non è un clone e risparmi un po' rispetto ai DM.
Tornando alla soluzione per @techi1988 mi pare che l'abbia gia' trovata. Tornando al Mini IP c'e' da dire che a parita' di prezzo e prestazioni ha pochi concorrenti, e va molto bene, in un anno e mezzo che lo utilizzo non mi si è mai inchiodato, in HD su schermo Led da 42 l'immagine è perfetta, invece su TV CRT trovo l'immagine buona fino a 32 pollici sopra un po' meno. Ma gli schermi CRT sono destinati a sparire quindi il problema per il futuro non si pone.

Z.K.;)
 
In pratica, come spesso accade, non c'è e probabilmente non ci sarà mai il "decoder perfetto" :icon_rolleyes:
Tralasciando l'interattività, come combo HD (l'HD mi interessa più sul DVB-T che il DVB-S), cosa offre il mercato?
Leggevo del Telesystem TS4600 ..
 
techi1988 ha scritto:
In pratica, come spesso accade, non c'è e probabilmente non ci sarà mai il "decoder perfetto" :icon_rolleyes:
Tralasciando l'interattività, come combo HD (l'HD mi interessa più sul DVB-T che il DVB-S), cosa offre il mercato?
Leggevo del Telesystem TS4600 ..

Per avere info sul modello che cerchi devi entrare nei 3aD che ne parlano, li scopri pregi e difetti. Il ricevitore perfetto...? Dipende dal fw e dall' hardware ma sopratutto da come viene supportato negli aggiornamenti.

Z.K.;)
 
Quindi mi sa che mi conviene un DVB-S/S2 HD non certificato ma che non dia problemi con tivusat..più un DVB-T da quattro soldi :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso