consiglio da tre metri:

mutu

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
241
Località
Po Valley Middle Polesine
a causa di informazioni carenti per l'acquisto di tali parabole ed accessori in italia, ho quasi deciso di acquistare ed installare l'impianto con materiale fornito dall'unico rivenditore disponibile che come saprete si trova in toscana.
secondo voi la mesh da 3,05 microforata, lnb corotor per banda c e ku, motore a pistone 36 pollici, e posizionatore jaeger proposti da tale ditta possono risultare soddisfacenti per la banda c? da installare a nordest orrizzonte abbastanza libero, adesso con 120 e stab arrivo da 45 ovest a 45 est ( dovrei risolvere qualche problemino con questo impianto per quello ho pensato di cambiare) grazie per le risposte.
 
soddisfacente in banda C? E cosa vorresti di più.....solo una 370 cm!:D
L'antenna della ditta che tu dici molto probabilmente ha una resa accettabile anche in Ku, avendo la luce dei fori della maglia abbastanza stretta.
Potrò direttamente verificare questo appena la monterò.
L'unica cosa poco soddisfacente è stata, per me, il prezzo però "o mangi 'sta minestra o salti la finestra".
Io ho mangiato la minestra..............e sono contento.

Il problema sarà per te (come per tutti) trovare il Corotor, credo.
 
Ultima modifica:
cavallis ha scritto:
soddisfacente in banda C? E cosa vorresti di più.....solo una 370 cm!:D
L'antenna della ditta che tu dici molto probabilmente ha una resa accettabile anche in Ku, avendo la luce dei fori della maglia abbastanza stretti.
Potrò direttamente verificare questo appena la monterò.
L'unica cosa di poco soddisfacente è stata, per me, il prezzo però "o mangi 'sta minestra o salti la finestra".
Io ho mangiato la minestra..............e sono contento.

Il problema sarà per te (come per tutti) trovare il Corotor, credo.
:D quanno la monti fà n fischio:D
 
l'LNB proposto dalla stessa ditta, che riceve sia segnali di banda c e ku non vi pare soddisfacente?



Per Cavallis, l'antenna che dici l'hai presa anche tu in toscana? per il motore vedo che diversi possessori di impianti di questo tipo apprezzano di più il motore h-h probabilmente perchè ha un raggio d'azione maggiore? e qualcuno abbina anche un secondo pistone per l'elevazione, è necessario?
 
mutu ha scritto:
e qualcuno abbina anche un secondo pistone per l'elevazione, è necessario?

E' necessario per catturare quei satelliti che trasmettono da orbite inclinate.
Può essere utile per puntamenti di precisione, specie nelle posizioni estreme.
 
mutu ha scritto:
l'LNB proposto dalla stessa ditta, che riceve sia segnali di banda c e ku non vi pare soddisfacente?

Scusa,potresti specificare a quale LNB ti riferisci,nel caso lo conosco,magari posso darti la mia opinione.

Ciao.
 
mutu ha scritto:
l'LNB proposto dalla stessa ditta, che riceve sia segnali di banda c e ku non vi pare soddisfacente?



Per Cavallis, l'antenna che dici l'hai presa anche tu in toscana? per il motore vedo che diversi possessori di impianti di questo tipo apprezzano di più il motore h-h probabilmente perchè ha un raggio d'azione maggiore? e qualcuno abbina anche un secondo pistone per l'elevazione, è necessario?


trovare un H-H per un'antenna così grande significa andare su un EGIS che costa 5 volte l'antenna; il polarmount con un 36" me lo farò sicuramente bastare, non dovendo neanche seguire i satelliti con orbita inclinata.
Secondo me, una 300 cm merita più di un LNB come quelli proposti dalla ditta, che poi (dicono) perdono abbastanza in Ku causa la loro conformazione; io metterò un polarotor (con le 4 polarità ricevibili anzichè 2 come quel LNB) con LNB Gardiner 12°K per la C più un LNB affiancato per la Ku.
No Corotor per problemi pratici e di blind scan.
L'antenna l'ho presa in quel negozio toscano.
 
Ultima modifica:
Lnb ricezione banda C e KU Art. 10.69
Fantastico Lnb di ultima generazione permette la ricezione contemporanea dei segnali trasmessi dai satelliti tradizionali cioè in banda KU da 10.70 a 12.75 Ghz e dei segnali provenienti dai satelliti operanti in banda C da 3.4 a 4.2 Ghz . Ideale per l'utilizzo con le parabole da 150 a 305 cm tipo Mesh Lnb dispone di 2 uscite indipendenti, una per la banda C e una per la banda Ku, inoltre dispone di una ulteriore uscita, che abilita la disponibilità sullo stesso cavo delle due bande con commutazione tramite impulso diseqc lo switch integrato dentro Lnb. Allo scopo viene fornito a corredo un cavetto F-F che permette di unire le uscite C e Ku ed attivare questa terza uscita.
Caratteristiche Tecniche
Dual Polarity and Universal LNBF C & KU-Band

Model No. C-Band Ku-Band
Band Low Band Hi Band
Input Frequency Range 3.4 ~ 4.2 GHz 10.7 ~ 11.7 GHz 11.7 ~ 12.75 GHz
Output Frequency Range 950 ~ 1750 MHz 950 ~ 1950 MHz 1100 ~ 2150 MHz
L.O. Frequency 5.15 GHz 9.75 GHz 10.6 GHz
Noise Figure 17 ° K
F/D Ratio 0.5~0.7 0.5~0.7
Input Reflector Type Prime Focus Offset
Cross Pol. Isolation - 20 dB (typ.)
Conversion Gain 65 dB 55 dB
Gain Flatness ± 0.75 dB / 36 MHz ± 0.5 dB / 27 MHz
L.O. Frquency (25 °C) Stability (-30 °C~ 60 °C) ± 2.5 MHz ± 1 MHz ± 3 MHz
L.O. Phase Noise (1 KHz Offset) (10 KHz Offset) (100 KHz Offset) - 50 dBc/Hz - 75 dBc/Hz - 95 dBc/Hz - 55 dBc/Hz - 80 dBc/Hz - 100 dBc/Hz
Image Rejection 45 dB (min.) 45 dB (min.)
Output VSWR 2.5 : 1 (MAX) 2.5 : 1 (MAX)
Output Connector 75 W F Type (Female) 75 W F Type (Female)
D.C. Current Consumption 250 mA (typ.) 130 mA (typ.)
Polarity Switching Voltage Vertical : 10 ~ 13.5 V Horizontal : 15.5 ~ 25 V Vertical : 11.5 ~ 14 V Horizontal : 16 ~ 19 V
Band Switching Low Band Hi Band - 0 KHz 22 KHz ± 4 KHz continuous tone signal
Operating Temperature -30 ° C ~ 70 ° C -40 ° C ~ 60 ° C

Questo è lnb in commercio, per soluzioni tecnicamente più valide mi potete indirizzare da qualche parte?
 
[URL=http://img256.imageshack.us/my.php?image=img0147si1.jpg][/URL]Io ne possiedo uno della DMS International aquistato dagli Stati Uniti,una 60 di Euro+14 Euro di Dogana,che sarà probabilmente diverso,e con prestazioni inferiori a quello a cui ti riferissci,ma ha anche alcune caratteristiche comuni tipo il Jamper per scendere con Cavo unico tramite Diseqc A/B,il mio in KU non è male tenendo conto della inutilità ad inserire la Lamina Depolarizzatrice,in quanto nonostante le "Promesse" i Canali in Polarità Circolare non entrano,in queste condizioni rassomiglia al Corotor per quanto riguarda la Banda KU,con la differenza che il Corotor riceve molto bene la Banda C sia per i "Lineari" sia per i Circolari.

Ovviamente mi riferisco al mio "Prodotto",magari quello che propone il tuo Venditore è Valido sotto tutti gli Aspetti.

Ciao.
 
mutu ha scritto:
Lnb ricezione banda C e KU Art. 10.69
Fantastico Lnb di ultima generazione permette la ricezione contemporanea dei segnali trasmessi dai satelliti tradizionali cioè in banda KU da 10.70 a 12.75 Ghz e dei segnali provenienti dai satelliti operanti in banda C da 3.4 a 4.2 Ghz . Ideale per l'utilizzo con le parabole da 150 a 305 cm tipo Mesh Lnb dispone di 2 uscite indipendenti, una per la banda C e una per la banda Ku, inoltre dispone di una ulteriore uscita, che abilita la disponibilità sullo stesso cavo delle due bande con commutazione tramite impulso diseqc lo switch integrato dentro Lnb. Allo scopo viene fornito a corredo un cavetto F-F che permette di unire le uscite C e Ku ed attivare questa terza uscita.
Caratteristiche Tecniche
Dual Polarity and Universal LNBF C & KU-Band

Model No. C-Band Ku-Band
Band Low Band Hi Band
Input Frequency Range 3.4 ~ 4.2 GHz 10.7 ~ 11.7 GHz 11.7 ~ 12.75 GHz
Output Frequency Range 950 ~ 1750 MHz 950 ~ 1950 MHz 1100 ~ 2150 MHz
L.O. Frequency 5.15 GHz 9.75 GHz 10.6 GHz
Noise Figure 17 ° K
F/D Ratio 0.5~0.7 0.5~0.7
Input Reflector Type Prime Focus Offset
Cross Pol. Isolation - 20 dB (typ.)
Conversion Gain 65 dB 55 dB
Gain Flatness ± 0.75 dB / 36 MHz ± 0.5 dB / 27 MHz
L.O. Frquency (25 °C) Stability (-30 °C~ 60 °C) ± 2.5 MHz ± 1 MHz ± 3 MHz
L.O. Phase Noise (1 KHz Offset) (10 KHz Offset) (100 KHz Offset) - 50 dBc/Hz - 75 dBc/Hz - 95 dBc/Hz - 55 dBc/Hz - 80 dBc/Hz - 100 dBc/Hz
Image Rejection 45 dB (min.) 45 dB (min.)
Output VSWR 2.5 : 1 (MAX) 2.5 : 1 (MAX)
Output Connector 75 W F Type (Female) 75 W F Type (Female)
D.C. Current Consumption 250 mA (typ.) 130 mA (typ.)
Polarity Switching Voltage Vertical : 10 ~ 13.5 V Horizontal : 15.5 ~ 25 V Vertical : 11.5 ~ 14 V Horizontal : 16 ~ 19 V
Band Switching Low Band Hi Band - 0 KHz 22 KHz ± 4 KHz continuous tone signal
Operating Temperature -30 ° C ~ 70 ° C -40 ° C ~ 60 ° C

Questo è lnb in commercio, per soluzioni tecnicamente più valide mi potete indirizzare da qualche parte?


è un peccato "castrare" un disco così di una determinata polarità, a quel punto neanche lo comprerei; ritengo indispensabile utilizzare, per la max soddisfazione personale, un corotor oppure un polarotor, che però troverai difficilmente in Italia (il polarotor c'è, ma costa molto caro).
Migliore è fare la spesa negli USA o soprattutto Brasile; in quest'ultimo caso, ho pagato 68 euro per polarotor completo di LNB Gardiner e spedizione.
Quelle sopra sono opinioni mie personali, se a te basta ricevere solo due polarità, allora..................(e con una tre metri non è che sarebbero quattro o cinque canali di differenza in più o in meno)
 
Ultima modifica:
per cavallis, avrei un contatto in brasile, se mi dai un informazione precisa sul prodotto, da mandare via posta, vedo se il mio gancio in brasile mi può aiutare. grazie
 
Per correttezza, la lamina dielettrica usata per rendere lineari le polarizzazioni circolari "e' dimensionata" per la sola banda C ( e non sarebbe possibile altrimenti ), ergo il suo utilizzo in KU e' ininfluente ( a meno dell'attenuazione introdotta) al fine di separare le 4 polarita' !
 
Nel caso del Prodotto della DM International in mio possesso,l'inserimento della Lamina Depolarizzatrice,oltre a non produrre alcun effetto positivo per la Ricezione dei Canali in Polarità Circolare in Banda C,crea una perdita sensibile di Segnale anche il Ku di quantificabile in oltre il 20%,tale perdita avviene anche con il Corotor,ma in questo caso con la Ricezione corretta di tutte le Polarità.

Da notare che il Supermax e i Panorama in mio possesso funzionano egregiamente con o senza Lamina.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso