consiglio decoder per registrare canali free

miciomicio

Digital-Forum New User
Registrato
3 Agosto 2013
Messaggi
7
salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, vorrei un decoder che registri su chiavetta canali free e che abbia le seguenti caratteristiche:

spezzi le registrazioni in pezzi di 4 gb ognuno (non di meno)
non salti le registrazioni
si veda bene rai premium (cioè non cambi la risoluzione mentre registra, come succede al mio telesistem :( (secondo voi lo devo mandare in garanzia?))
non frapponga nelle registrazioni pezzi di altre registrazioni

non importa se non posso vedere altri canali o registrare altri canali durante le registrazioni, il prezzo non conta molto
vi prego di darmi un consiglio, non ci capisco un granchè, ho letto vari post su questo sito e vedo che tutti i decoder sono pieni di difetti, grazie
 
scusate se mi intrometto ma pongo questa domanda avendo avuto problemi in precedenza. si tratta di un decoder che registra su USB? La funzione di delete dei file funziona male, conviene sempre formattare la USB col PC.

e
 
Nessun decoder è perfetto.

Cosa succede al tuo telesystem così almeno capiamo il problema?
il mio telesistem mentre visualizza rai premium a un certo punto mi cambia la risoluzione dello schermo cioè appare una striscia nera sotto, però solo ad alcuni orari della giornata:( non so se lo fa anche con altri canali
per quanto riguarda le registrazioni mi spezza a 0,98 gb, ho letto di quel programma tvrecedit ma non capisco come funziona e comunque non vale la pena conservare registrazioni con quel difetto
 
Ultima modifica:
si , registra usb ma la funzione delete non c'entra col mio decoder cioè non mi dà problema(mai usata in verità), volevo solo un consiglio su un decoder che non ha quei difetti, tutto qui
 
Ultima modifica:
miciomicio ha scritto:
il mio telesistem mentre visualizza rai premium a un certo punto mi cambia la risoluzione dello schermo cioè appare una striscia nera sotto, però solo ad alcuni orari della giornata:(...
Guarda... sarei stato più sicuro tu avesi scritto "ho un vecchio TV 4:3, e a volte appare una striscia nera sotto & sopra".
Ti avrei risposto che, probabilmente, il decoder è impostato di default sul formato 16:9 (o addirittura prevede solo questo),
e lo "strano fenomeno" si manifesta quando è l'emittente a variare il formato immagine (es. da 4:3 a 16:9 - come spesso accade - quando danno la pubblicità - anche sulle altre Rai "nate all digital").
In tal caso, non ci si può far niente... neanche settando un altro formato: qualora l'emittente vari quello con cui trasmette il programma in onda (es. vecchio film / spot / vecchio film), saresti punto a capo...

Non sarebbe dunque colpa del decoder...

Ma non mi pare la tua situazione... da come scrivi, anzi, sembrerebbe quasi che, a seguito della "stranezza", accada anche qualcos'altro che ti rende poco accettabile la visione.

miciomicio ha scritto:
per quanto riguarda le registrazioni mi spezza a 0,98 gb...
Caratteristica della stragrande maggiornaza dei decoder...
miciomicio ha scritto:
...comunque non vale la pena conservare registrazioni con quel difetto
Purtroppo, prima devi accertari che il "fenomeno" non dipenda dall'emittente, altrimenti, qualsiasi altro decoder si possa consigliarti - che almeno arrivi a spezzare le REC solo dopo crica 4 GB, non cambierà niente... :sad:
 
no no la striscia è SOLO SOTTO, questa è la cosa strana, a ben vedere c'è una lieve striscia in sopra ma non mi preoccupa il problema è quella striscia in sotto che appare all'improvviso... , il televisore è un vecchio 4:3 però il fatto che dici tu , cioè che cambia la risoluzione quando la cambia l'emittente, si verifica quando c'è la pubblicità , è un fatto normale, poi torna come prima , non c'entra:( , quindi io penso che dipende dal decoder ,ma che mi consigli allora? dovrei provare a vedere altri canali?chiamo il tecnico del tv? lo sost momentaneamente con altro decoder in casa per vedere se fa la stessa cosa?
 
Ultima modifica:
miciomicio ha scritto:
no no la striscia è SOLO SOTTO, questa è la cosa strana...
Già... :eusa_think:
miciomicio ha scritto:
...a ben vedere c'è una lieve striscia in sopra ma non mi preoccupa...
E invece, se scrivi questo, non vorrei che il problema fosse proprio il TV, che non "inquadra pefettamente al centro le immagini" provenienti dal decoder... però strano, dovresti percepirlo anche su altre emittenti.
miciomicio ha scritto:
il problema è quella striscia in sotto che appare all'improvviso... , il televisore è un vecchio 4:3 però il fatto che dici tu , cioè che cambia la risoluzione quando la cambia l'emittente, si verifica quando c'è la pubblicità , è un fatto normale, poi torna come prima...
Sì... è la norma.
miciomicio ha scritto:
ma che mi consigli allora? dovrei provare a vedere altri canali?
Sì.
miciomicio ha scritto:
lo sost momentaneamente con altro decoder in casa per vedere se fa la stessa cosa?
E sì...
 
con l'altro decoder ho visto che anch'esso ha problemi a centrare l'immagine quindi è un problema del televisore, secondo te si può riparare se lo porto dal tecnico?
per quanto riguarda l'uso di rec tv edit non funziona con file info.rcd? non li legge:( , ho provato tutte le impostazioni ma nulla:(
 
Ultima modifica:
miciomicio ha scritto:
l'altro decoder ... anch'esso ha problemi a centrare l'immagine quindi è un problema del televisore...
Sembrerebbe proprio...
miciomicio ha scritto:
secondo te si può riparare se lo porto dal tecnico?
Tutto si ripara... ma vale il il costo?
Magari, prova prima, più semplicemente, a sostituire con un'altra (sempreché tu la abbia) la presa scart con cui colleghi decoder e TV e vedi. Non si sa mai...
Ah... e se hai tempo e pochi euro in più da spendere, e, soprattutto, sai dove andare a trovarla, piuttosto che comprare quelle "dozzinali" che trovi in molti supermercati o grandi centri di elettronica (cmq locali della grande distribuzione), vedi di trovarne una "schermata" (negozi di riba elettrica? Mi pare abbia più fili all'interno - meglio non so spiegare).
Molto più adatta per un vecchio TV crt...
Spesso le tengono anche i grandi store di elettronica, ma non le "tagliano su misura", e perciò sono assai costose (anche 15 euro).
miciomicio ha scritto:
per quanto riguarda l'uso di rec tv edit non funziona con file info.rcd? non li legge:( , ho provato tutte le impostazioni ma nulla:(
No... che io sappia, proprio no: niente altro che quelli con estensione .dvr... :sad:
 
grazie per i tuoi consigli sul televisore, ti farò sapere...
per il decoder dovrò per forza ricomprarmene uno, visto che non posso unire i file in maniera perfetta:(, me ne consigli uno che spezzi a 4 gb (vedi primo post) e magari con estensione .dvr?
grazie mille per l'aiuto :)
 
Attualmente in commercio, che spezzi a circa 4 GB conosco solo questo DigiQuest DG 3600 HD HP.
Però, come potresti vedere leggendo il relativo thread, ha avuto le sue rogne.
Non so poi dirti dell'estensione .dvr, né se il dec in parola sia "supportato" da RecEditTv...
Certo sono pochi quelli che spezzano dopo meno di 1 GB...

Supportati da RecTvEdit, conosco solo l'"economico" Strong SRT 5303 di cui puoi brevemente leggere qui (dovrebbe spezzare dopo meno di 1 GB).
 
Che è un buon decoder (perfetti per tutte le esigenze, purtroppo, non ce n'é :eusa_wall: ).
E' un MonoTuner HD e... qui trovi il relativo thread... un'idea veloce puoi fartela leggendo le prime e le ultime pagine. ;)
 
Indietro
Alto Basso