Consiglio decoder

papsy

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2010
Messaggi
7
Località
provincia di Brescia
Ciao a tutti,ho un decoder dtt(o avevo visto che è andato a farsi benedire) emtec n150h,vorrei ora acquistarne un altro da collegare alla parabola per ricevere dalla piattaforma tivusat.Mi servirebbe con la funzione pvr a cui si possa collegare un hard disk esterno (1,5 tb)magari con la possibilità di leggere mkv(ma non è strettamente necessario).Ho letto dell'humax 5600 ma ho visto che le registrazioni sono criptate e questo non mi piace.Che decoder mi consigliate,anche non certificato tivusat ma che comunque non mi faccia impazzire nella gestione,non sono uno smanettone e non voglio perderci ore,budget 100-150 euro max e che duri più degli 8 mesi che mi è durato quella ciofeca dell'emtec.
Grazie e ciao ancora.

Paolo
 
Ciao, penso sia comunque consigliabile l'acquisto di un ricevitore non-tivusat, ma che supporti la sua codifica ( tipicamente con firmware alternativi, oppure utilizzando una cam Tivusat o Smarcam Dtt) ; così non ci sono queste, e altre, stupide limitazioni.

Però, mi sa che non ne trovi a meno di 150€. Prova a guardare negli sponsor, qua in alto nella pagina ;)
 
consiglio decoder

99942 ha scritto:
Opticum HD X403p 76€ spedito (dall'amazzone italiana, io l'ho comprato lì) + Jenius CAM 69€ spedita = 145€, nel budget.
Con fw originale non c'è da smanettare nulla, vedi TivùSat, è HD e PVR. Non ho mai provato con 1.5TB, solo con 500GB.
Le registrazioni sono esportabili. Con fw alternativi vedi anche gli mkv.

Grazie delle risposte,ho visto che è anche combo e la cosa non mi dispiacerebbe affatto,per i fw alternativi basta un minimo di capacità per gestirli?Nel frattempo avevo guardato negli sponsor del sito e avevo visto questo Edision Argus mini SAT ip,come va?Va be non leggerebbe gli mkv.

Ciao,Paolo
 
Ringrazio S7efano che mi ha linkato questo utile thread che, in soli 5 posts, mi ha chiarito più di un dubbio!..:icon_cool:
Risollevandolo, spero risulti utile anche a qualcun altro...
 
papsy ha scritto:
avevo visto questo Edision Argus mini SAT ip,come va?Va be non leggerebbe gli mkv.
se non hai problemi di spazio ti conviene prendere il mini come '' primo'' decoder per tivusat rispetto al compatto opticum403p. Con 120 eur hai 2 card reader che leggano svariate codifiche e il difetto dello sfila infila si elimina semplicemente inserendo la card tivusat nel card reader più basso e nel card reader sopra basta tenere una qualsiasi scheda (anche scaduta) di diversa codifica... se ad esempio metti una scheda scaduta sky (non disattivata) oltre hai canali tivusat ( visibili con la card tivusat) potrai vedere (almeno per adesso e finchè dura) cielo, i 2 mtv, k2, freesbee, cnn ... per gli mvk dovrebbe leggereli cmq diverse info le trovi qua http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=153 (vale tutto quelo scritto per il mini 2 in 1 , stessi fw, stesso decoder ma non ha il sintonizzatore per il dtt ). La versione 2 in 1 combo la trovi sui 145 eur ... questi decoder sono macchinosi per il settaggio se hai un impianto motorizzato altrimenti si gestiscono abbastanza semplicemente ...
 
Ultima modifica:
Perdonate la mia ignoranza,l'unico stb che abbia mai avuto è CieloMio..

@99942: il card reader dell' opticum, di suo, legge solo Conax, giusto?
però,se non ho capito male,in ogni caso sarebbe programabile anche il suo firmware,no?
Il vantaggio di avere la JeniusCam allora sarebbe il fatto di non doverla riprogramare ogni tot di tempo, essendo una Cam Multicrypt?
Solo con lì opticum (senza jenius) il card reader può essere adattato al tivusat?
Oltre alla baia, la Jenius si trova anche in altri lidi?

@vivio: quale sarebbe questo problema sfila-infila? (è una domanda seria,senza alcuna allusione...;) , puoi linkarmi un thread?)

Grazie e scusate le n domande...
 
i decoder opticum 403p e mini fanno parte di vari decoder basati sullo stesso chip e tipologia hw (ali M3602) ovvero la struttura e le funzioni dei fw sono analoghi. Quindi se si caricano fw alternativi da chiavetta usb il card reader legge le card italiane del sat (e per la versione combo anche quelle del dtt di mediaset).
La JeniusCam è una cam venduta con programmatore che una volta programmata legge varie codifiche, ma se cambia qualcosa nelle modalità di lettura di una card richiede un aggiornamento come il decoder richiederà un fw alternativo aggiornato . Lo sfila e infila è riferito alla card che a volte non viene rilevata in fase di avvio del decoder e quindi va tolta e rimessa nel card reader per essere rilevata ed avere visione sui canali tivusat .Se prendi però il mini ha 2 card reader pronti alla lettura della card e se metti in pratica l'accorgimento che ti dicevo la card viene rilevata sempre.
Un altro metodo per ovviare allo sfila e infila che funziona anche per opticum 403p è quello di usare determinate versioni di fw ed evitare di cambiare a mano la lista canali.
 
Grazie delle info Vivio. Ma allora, in pratica mi sembra di capire che i 35euro di differenza tra i due decoders succitati (il mini l'ho visto a 110 su qualche baia) risiede nel card reader e nello slot in piu che ha il mini?!.. Sai dirmi qualcosa in più, vista la tua esperienza in materia??
 
99942 ha scritto:
Dubito che cambino qualcosa nella decodifica del TivùSat, metterebbero fuori gioco tutti i possessori di Cam ufficiale TivùSat che non si aggiorna OTA.
sono in accordo che per tivusat non ci dovrebbero essere variazioni visto che esiste una cam ufficiale, il mio era solo un chiarimento e un raffronto fra cam e fw con emulazione... che cmq resta attuale per le card sky ...
per avere una panoramica di altri modelli di decoder alternativi principali leggi anche qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=124957
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie a tutti per le info, penso di aver fatto un acquisto con un pò di consapevolezza... Alla fine ho ordinato l'Opticum, quasi sicuramente integrerò con la Jenius, come consigliato da 99942. E' vero, Vivio, che spendo 30euro in più, però la cam la posso utilizzare anche in un altra stanza, insomma è più duttile... Spero solo che il decoder non arrivi danneggiato, ho avuto qualche esperienza negativa in passato...:sad:
 
@99942: Sapresti indicarmi qual è la versione del fw che funziona con la card tivusat? (il lettore dell' opticum x403p) Ho cercato nei forum, ve ne sono tante, ma avevo letto che non era una delle ultime versioni...
Funziona anche con sky?
 
Indietro
Alto Basso