piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
elettt ha scritto:Ah, questo sì che è un consiglio furbo. Pensa te che non c'ero arrivato! Infatti gli amplificatori con amplificazione separata VHF-UHF li costruiscono per puro sport, non perchè siano utili a lasciar fuori qualche disturbo e evitare intermodulazioni....
D'accordo. Ma l'utilità di avere amplificazione separata si ottiene di più se inserisci nell'ampli segnali sia in VHF sia in UHF. Con un unico amplificatore puoi avere prodotti di intermodulazione delle frequenze di una banda sull'altra, oltre ad avere un calo di guadagno se i canali da amplificare sono molti. Con amplificazione separata VHF/UHF è come avere 2 amplificatori distinti in un unico case... Ma se, come nel nostro caso, vi sono solo segnali UHF, questa esigenza si riduce e con essa l'utilità di ampli a bande separate. Resta il fatto che disturbi a frequenza inferiore alla UHF possono comunque entrare nello stadio amplificatore e dare problemi... Ripeto, all'ingresso VHF non è collegata alcuna antenna e ora l'ho chiuso con un tappo 75 ohm...