Consiglio Dm500s

dadociccio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Maggio 2002
Messaggi
124
Salve a tutti chiedo un piccolo consiglo.fino ad adesso ho sempre avuto un Dm7000 che poi x varie ragioni ho dovuto vendere.Ora pensavo a rifarmi un Dm500s ma volevo sapere alcune cose.Prima le img le caricavo sempre su Hd,mentre con questo le img vanno solo in flash oppure anche su Pen???
sostanzialmente a parte la funzione Pvr cosa cambia con il fratello maggiore??
saluti
 
Il 500 ha l'essenziale per vederci la tv, fà tutto quello che fanno gli altri dreambox ma ha qualche limite dovuto alle dimensioni. Non ha la porta USB o lettore CF per installare immagini in multiboot (anche se si potrebbe in teoria realizzare condividendo l'hard disk del pc, ma è un pò scomodo da usare), ha una solo scart, ha meno memoria rispetto ai fratelli maggiori. E' anche vero che costa meno della metà degli altri dreambox. Insomma se ci devi vedere la tv è ottimo se invece ci vuoi fare anche il caffè orientati sui fratelli maggiori.
 
Attenzione che il Dreambox 500 è fuori produzione sostituito dal 600 quelli in vendita sono gli ultimi
icon7.gif


Ciao :D :D
 
In sostanza rispetto al 500 quali sono le diferenze con il 600 oltre la possibilità di mettere l'HD?

Ha la porta USB ?

Conviene prendere un 500??? ...la differenza è + di 100 euro.
ciao
 
No, nemmeno il 600 ha la porta usb. Se non ricordo male gli hanno aggiunto l'uscita S-Video, la porta modem e un pò di memoria in più. Le immagini sono nfi come nel 7020 e si flasha come quest'ultimo via web browser.
 
Tutto sommato penso che se non si abbiano particolari necessità, tra le quali la registrazione su HD, penso che il 500 con tuner alps vada bene.

ciao
 
Ok!Senza che aporo un nuovo post sapete dirmi se l'ultima Gemini 3.50 oppure un img regente conviene installarla con FlashWizard 6.3 oppure con DreamUp tramite seriale??
 
Sul dreambox 500 è meglio usare sempre dream up anche se flashwizard funziona bene. Se vuoi velocizzare le operazioni di caricamento collega sia il cavo null modem che quello di rete.
 
Indietro
Alto Basso