consiglio dvd record

dinoco

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Aprile 2004
Messaggi
311
Località
Angera (VA)
avrei bisogno di un cosiglio visto che vorrei acquistare un DVD record ma deve avere queste caratteristiche:
hard disco almeno da 160 gb
ingresso USB
uscita HDMI
e naturalmente leggere piu formati possibili.
grazie

per ora dopo varie ricerche sarei orientato su questi tre modelli
SAMSUNG DVD-HR757 a 389€
PHILIPS - DVDR3577H/31 a 299€
PHILIPS - DVDR3595H/31 a 321€

P.S. ma avendo un TV LCD 37" SAMSUNG LE 37R86BD HD READY se acquisto un dvd recorder con la funzione upscaling fino a 1080i avrei dei vantaggi o questa funzione serve solo per TV FULL HD?

Grazie a tutti
 
Sony rdr-hx750...... Vero Alanza????

Se riusciamo a vendere tot modelli, magari, ci danno la percentuale.....
 
B. Pierluigi ha scritto:
Sony rdr-hx750...... Vero Alanza????

Se riusciamo a vendere tot modelli, magari, ci danno la percentuale.....
HAHAHAHAHA
Io sto già a 5 (4 colleghi + te), uno in omaggio me lo meriterei :).
Dico che è una buona macchina ad un prezzo ottimo. C'è sicuramente di meglio (come caratteristiche), ma anche di peggio (come prezzi).
Il solito consiglio che do io: scaricatevi il manuale e leggete bene cosa si può fare, tenendo sempre in mente il fatto che: QUELLO CHE NON è SCRITTO CHIARAMENTE, NON SI PUO' FARE.
Ciao e buon acquisto !
 
dinoco ha scritto:
è vero l'ho visto oggi a 349€
ma com'è ?
pregi?
difetti?
Si trova online e anche in parecchi negozi a circa 300 euro.
I pregi ed i difetti, puoi chiederli a chi ce l'ha (vero Pierl ???).
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Si trova online e anche in parecchi negozi a circa 300 euro.
I pregi ed i difetti, puoi chiederli a chi ce l'ha (vero Pierl ???).
Ciao !

Mah, vediamo. Ce l'ho solo da 10 giorni, quindi non ho scoperto ancora tutto...
Dunque: I pregi sono che puoi registrare tutto quello che vuoi (io registro SOLO dal satellite, il terrestre non l'ho neanche sintonizzato...) in una marea di qualità. Non ci sono solo le solite HQ, SP, ESP ecc. ecc. ma puoi scegliere tantissime "durate" per le tue registrazioni. Ad esempio se un film dura 1h e 35 minuti, non devi per forza scegliere la modalità SP (2 ore), ma puoi scegliere, ad esempio la modalità MN25 (proprio 1h35') o, se vuoi andare sul sicuro, la MN24 (1h40') cosicchè il tuo film ci stia giusto giusto su un cd. Hai una trentina di qualità di scelta...Poi.... puoi smanettare parecchio sull'hard disk(e io sono uno smanettone...). Una volta registrato il tuo film, puoi cambiare titolo, impostare un'immagine di riferimento che si visualizzerà sul menù, ma soprattutto puoi dividere, tagliare, eliminare parti di filmati con assoluta precisione. Una volta pronto tutto il materiale, puoi riversarlo su un dvd vergine in soli 10 minuti (duplicazione ad altà velocità). Poi, vabbè, legge tutti i formati esistenti +r -r +rw -rw, legge anche i dvx e le immagini jpeg (le puoi leggere anche tramite usb). Mentre registri un programma dalla tv, puoi vedere un dvd, oppure puoi vedere un'altra registrazione sull'hard disk. Mentre guardi la tv, premendo tv pause, si avvia la registrazione e si ferma l'immagine, fai i tuoi comodi e quando ritorni, premendo Play, il programma riprende da dove l'avevi fermato e ti guardi il tuo programma in differita (con la possibilità, chiaramente, di andare avanti veloce per raggiungere il filmato "in diretta")

Difetti: Per ora ho trovato questi: scordati la Guida Plus+, non funziona....fai finta che non ci sia.... la grafica è molto sempliciotta (ma forse, questo non è un difetto) e.... e... boh... a me non ne vengono in mente altri (almeno per ora)....
Ah! La ventolina di raffreddamento è un po' rumorosa e durante i film silenziosi la senti....
Basta.... Se c'è qualcosa chiedi pure.....
Pierluigi
 
ottima recensione B. Pierluigi grazie mille.
volevo chiederti ma i divx si vedono dalla porta USB?

nessuno sa dirmi qualcosa sul SAMSUNG DVD-HR757 visto che ho un TV samsung volevo sfrutture il collegamento Anynet+, in un negozio expert mi hanno detto che questo tipo di collegamento si può fare con qualsiasi apparecchio anche di marche differenti basta collegarlo con HDMI, e vero?

grazie
 
dinoco ha scritto:
ottima recensione B. Pierluigi grazie mille.
volevo chiederti ma i divx si vedono dalla porta USB?

nessuno sa dirmi qualcosa sul SAMSUNG DVD-HR757 visto che ho un TV samsung volevo sfrutture il collegamento Anynet+, in un negozio expert mi hanno detto che questo tipo di collegamento si può fare con qualsiasi apparecchio anche di marche differenti basta collegarlo con HDMI, e vero?

grazie

Non ne sono sicuro, ma credo che la porta usb, serva solo per vedere le foto, ed eventualmente per collegarci una stampante compatibile... Anche per leggere i file .mp3.... Non crdo per i dvdx. Ma se tu hai un masterizzatore sul tuo pc, ti copi il tuo file dvx su un cd e poi lo metti nel dvd recorder...
 
scusate se mi intrometto, innanzitutto secondo me questo topic dovrebbe essere la coda di questo.;)
Per quanto riguarda la porta USB, leggendo i vari manuali solo Philips mi pare consenta accesso ai divx direttamente.
Per me è abbastanza importante, perchè ad esempio una puntata di "Heroes" la metto su una chiavetta, la guardo, se proprio voglio conservarla la tengo su un HardDisk oppure assieme alle altre della serie alla fine la metto su un DVD: Masterizzare un CD o DVD ogni volta che voglio vedere un Divx mi sembra oneroso nonchè scomodo.
Per esempio trovo assurdo che un modello come questo Pioneer decisamente costoso, ma con Slot per la card integrata (che a me non interessa) per più di 600 eurozzi dalla porta Usb ti faccia vedere solo JPG e mp3. Porcata.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Non ne sono sicuro, ma credo che la porta usb, serva solo per vedere le foto, ed eventualmente per collegarci una stampante compatibile... Anche per leggere i file .mp3.... Non crdo per i dvdx. Ma se tu hai un masterizzatore sul tuo pc, ti copi il tuo file dvx su un cd e poi lo metti nel dvd recorder...

sul sito samsung dice così:



La porta USB 2.0 fa parte della dotazione standard de lregistratore DVD HR757, trasformandolo nel vero e proprio centro del divertimento di casa tua: puoi guardare le foto scattate con la tua fotocamera digitale, ascoltare la musica registrata su di un lettore MP3 o riprodurre i video archiviati su di una periferica esterna, senza dover ricorrere a un computer.

La porta USB 2.0 ad alta velocità ti consente inoltre di salvare e trasferire i tuoi contenuti digitali in 6 modi diversi: su USB, DVD e HARD DISK.
 
Se hai letto il manuale ed il Samsung ti soddisfa, allora compralo.
Magari fai anche una bella recensione, così gli altri utenti del forum potranno capire meglio pregi e difetti di questo prodotto.
Ciao e buon acquisto !
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ah! La ventolina di raffreddamento è un po' rumorosa e durante i film silenziosi la senti....
Pierluigi
Eh, il problema della ventolina rumorosa ce l'ha anche il mio Pioneer, però è un rumore bassissimo, avvertibile solo di notte e se metti il volume "una tacca sopra lo 0", come dico io: quindi, in realtà, quasi mai...
Nel tuo caso ? A quanto devi mettere il volume per sentire il rumore ?

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Se hai letto il manuale ed il Samsung ti soddisfa, allora compralo.
Magari fai anche una bella recensione, così gli altri utenti del forum potranno capire meglio pregi e difetti di questo prodotto.
Ciao e buon acquisto !
si ho dato un occhiata al manuale ma ogni tanto tra il manuale e la realtà c'è qualche differenza è quindi preferisco chiedere a qualche utente prima di prendere qualche fregatura
 
dinoco ha scritto:
si ho dato un occhiata al manuale ma ogni tanto tra il manuale e la realtà c'è qualche differenza è quindi preferisco chiedere a qualche utente prima di prendere qualche fregatura
Molto saggio...
Allora dovrai aspettare che qualche utente che lo possiede ti dica le sue impressioni reali.
magari puoi provare ad aprire un topic apposito, chiamandolo come il modello di dvd rec che ti piace.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Molto saggio...
Allora dovrai aspettare che qualche utente che lo possiede ti dica le sue impressioni reali.
magari puoi provare ad aprire un topic apposito, chiamandolo come il modello di dvd rec che ti piace.
Ciao !

ok grazie del consiglio lo faccio subito
 
alanza ha scritto:
Eh, il problema della ventolina rumorosa ce l'ha anche il mio Pioneer, però è un rumore bassissimo, avvertibile solo di notte e se metti il volume "una tacca sopra lo 0", come dico io: quindi, in realtà, quasi mai...
Nel tuo caso ? A quanto devi mettere il volume per sentire il rumore ?

Ciao !

No, non è rumorosissima; in realtà la sento solo quando c'è una scena completamente silenziosa. Basta che 2 persone parlino e la ventolina non si sente più. Mi ha dato fastidio la prima notte perchè avevo avviato la ricerca degli aggiornamenti per il sistema Guide Plus+ e il dvd recorder anche in standby avviava la ventolina. Avendolo in camera, capirai che ho dovuto alzarmi e staccare la spina.... Ora il sistema Guide Plus+ l'ho abbandonato, quindi il problema non sussiste.
 
sofila ha scritto:
Masterizzare un CD o DVD ogni volta che voglio vedere un Divx mi sembra oneroso nonchè scomodo.

Basta utilizzare i cd/dvd riscrivibili. Certo con la chiavetta usb è tutto pù veloce e comodo
 
Indietro
Alto Basso