• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Consiglio impianto a Gambarie, RC

Demetrio

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Luglio 2010
Messaggi
89
Località
Reggio di Calabria
Buongiorno ragazzi !!!!.... :)
Dovrei realizzare un impianto a Gambarie RC accanto a via Risorgimente e devo alimentare una sola TV. L'abitazione è situata tra arbusti un pò altini e la maggior parte delle abitazione limitrofe ho visto solo arabole e poche antenne per il DTT!!... Purtroppo ancora nn ho avuto la possibilità di effettuare rilevamenti con la strumentazione !!!.... :(
Che tipo di impianto mi consigliate di effettuare ???...Dove mi dite di puntare M.Scrisi - Gambarie oppure M. Piselli ME ???...
Vi volevo porvi un'altra domanda che non riguarda ciò che ho detto prima.
Se collego due antenne UHF ad un miscelatore/amplificatore e queste due antenne puntano per esempio M. Piselli e Casazza per migliorare alcuni mux che con una sola antenna non ci riesco, cosa succede ?... poso avere dei problemi di sovrapposizione e di annullamento di altri mux ??...
Grazie.... :)
 
Alcune osservazioni... A Gambarie i livelli di segnale presenti dall'omonimo vicinissimo e potente sito RAI, poco lontano dal paese, temo "offuscheranno gli altri segnali provenienti da altri siti (ad es. M. Scrisi), per l'enorme differenza di livello che li caratterizza.
Il rischio è che pure puntando una direttiva UHF esattamente verso il sito di Monte Scrisi in polarizzazione verticale o di Messina in polarizzazione orizzontale, non "se ne cava un ragno dal buco".
Tentare, puoi tentare, ma non garantisco un buon risultato.

Riguardo l'altra questione, se hai bisogno di incrementare il segnale in antenna accoppiandone due prima di amplificare (oppure tramite due ingressi di uguale banda su un amplificatore), per un lavoro tecnicamente corretto devi rispettare i seguenti punti alla lettera.

1. Le due antenne devono essere identiche, mi riferisco ad ogni dettaglio, a partire da marca e tipo.
2. I tratti di cavo che le collegano all'accoppiatore (oppure miscelatore oppure amplificatore) devono essere identici per marca tipo e lunghezza, calcolata all'ultimo cm (non c'è una misura precisa, basta che sia la stessa per entrambi).
3. Devono avere identico puntamento.
4. Devono avere identica polarizzazione.
5. Le due antenne devono avere lo stesso "verso": ad es., se affiancate, devono avere la giunzione antenna cavo (il "balun") dallo stesso lato (entrambi a dx o entrambi a sx).
6. Se collegate a due ingressi uguali (ad es. due UHF) di un amplificatore, le rispettive regolazioni di guadagno dovranno avere identica regolazione.

Tieni presente che se il lavoro viene eseguito correttamente otterrai il doppio del segnale, ovvero 3dB in più già antenna (le due antenne in pratica fanno "corpo unico", perché il risultato è quello di avere come un'antenna unica).
In particolare, se le due antenne saranno sistemate in collineare sullo stesso palo, avrai una maggior direttività del lobo di ricezione verticale (ciò può essere utile per mettersi al riparo da riflessioni multipath provocate da pianure o, ancor più da superfici d'acqua come il mare), mentre se le monterai "broad side", cioè affiancate una accanto all'altra, la maggior direttività interesserà il lobo di ricezione orizzontale (in entrambi casi, avrai comunque 3dB in più di segnale). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Non necessariamente... Io qualche prova la farei. Certamente, se le prove non dovessero dare risultati utili, non vedo altra soluzione al SAT.
 
Indietro
Alto Basso