Vi ringrazio in anticipo su eventuali vostri interventi in merito. Premetto la mia teoria scolastica/universitaria non è accompagnata ne dall'esperienza sul campo lavorativa...
Abito a Carcare in provincia di Savona ho un impianto dedicato per casa singola con 8 prese per tv e relative prese per impianto satellitare.
In questa discussione vorrei trattare solo la parte del digitale terrestre perchè è quello che presenta alcuni problemi.
Ho montato 3 antenne (1 Fracarro VHF 6 elementi - 2 Fracarro serie Blu 22 elementi UHF) la VHF e 1 UHF sono puntate sul monte Burot per i canali RAI e l'altra UHF è puntata sulla postazione di S. Giovanni al Monte per i MUX Mediaset TIMB ecc.; quest'ultimo ripetitore lo vedo a occhio nudo perchè dista circa 1KM mentre il Burot anche se vicino è leggermente coperto da una piccola collina. Ho 3 discese di cavi e questi ultimi vanno nell'amplificatore Fracarro multibanda MBJ3331 che permette la regolazione del guadagno delle 3 antenne singolarmente fino a circa 33 db). Per dividere il segnale ai piani ho due partitori Fracarro a morsetto CAD S. ho utilizzato uno strumento di misura Unaohm AP01 HD per le tarature.
Vengo al problema: ho misurato il segnale direttamente da ogni antenna ed ad escusione del MUX in VHF che ha un segnale perfetto (MER MER) gli altri MUX RAI (dal Burot - CAN 30 26 40) hanno tutti una potenza buona (50/60 dbuV) ma un BER e MER non eccezzionali per non parlare della postazione di S. Giovanni che evidenzia dallo spettro una potenza notevole dei MUX TIMB ed in particolare primocanale (...70 dbuV) mentre quelli Mediaset oltre ad avere qualità scadente anche anche segnale nettamente inferiore.
Una volta fatto il puntamento migliore (se così si può dire vista la differenza notevole dei vari segnali provenienti in particolare da S. Giovanni) ho collegato lo strumento all'uscita del amplificatore e ho notato in breve che aumentanto l'amplificazione aumento solo i dbuV ma poco cambia nella qualità (BER/MER)... Cosa sto sbagliando?
Avete qualche consiglio? Grazie ancora.
Roberto.
Abito a Carcare in provincia di Savona ho un impianto dedicato per casa singola con 8 prese per tv e relative prese per impianto satellitare.
In questa discussione vorrei trattare solo la parte del digitale terrestre perchè è quello che presenta alcuni problemi.
Ho montato 3 antenne (1 Fracarro VHF 6 elementi - 2 Fracarro serie Blu 22 elementi UHF) la VHF e 1 UHF sono puntate sul monte Burot per i canali RAI e l'altra UHF è puntata sulla postazione di S. Giovanni al Monte per i MUX Mediaset TIMB ecc.; quest'ultimo ripetitore lo vedo a occhio nudo perchè dista circa 1KM mentre il Burot anche se vicino è leggermente coperto da una piccola collina. Ho 3 discese di cavi e questi ultimi vanno nell'amplificatore Fracarro multibanda MBJ3331 che permette la regolazione del guadagno delle 3 antenne singolarmente fino a circa 33 db). Per dividere il segnale ai piani ho due partitori Fracarro a morsetto CAD S. ho utilizzato uno strumento di misura Unaohm AP01 HD per le tarature.
Vengo al problema: ho misurato il segnale direttamente da ogni antenna ed ad escusione del MUX in VHF che ha un segnale perfetto (MER MER) gli altri MUX RAI (dal Burot - CAN 30 26 40) hanno tutti una potenza buona (50/60 dbuV) ma un BER e MER non eccezzionali per non parlare della postazione di S. Giovanni che evidenzia dallo spettro una potenza notevole dei MUX TIMB ed in particolare primocanale (...70 dbuV) mentre quelli Mediaset oltre ad avere qualità scadente anche anche segnale nettamente inferiore.
Una volta fatto il puntamento migliore (se così si può dire vista la differenza notevole dei vari segnali provenienti in particolare da S. Giovanni) ho collegato lo strumento all'uscita del amplificatore e ho notato in breve che aumentanto l'amplificazione aumento solo i dbuV ma poco cambia nella qualità (BER/MER)... Cosa sto sbagliando?

Roberto.