Thunder458i
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 11 Novembre 2009
- Messaggi
- 36
Buonasera a tutti.
Dopo alcuni giorni, non sapendo quasi nulla di antenne, in cui mi sono messo un po' a studiare sul forum, esordisco con questo post chiedendo cortesemente dei consigli e scusandomi per la lungaggine del post e per eventuali errori e/o banalità.
L'ubicazione dell'impianto è aSanCosmaeDamiano, sud della provincia diLatina. Attualmente l'antenna, (direttiva?) con pannellino posteriore a V molto aperta e “braccio” anteriore a 14 elementi X posti in verticale, si trova sul tetto di un locale su un terrazzo, puntata verso sud e ricevente segnali in analogico dal Faito e penso anche da SessaAurunca considerato che si vede anche, pur se maluccio, Rai tre Lazio. Sul palo, dove c'è anche l'antenna per rai uno, è montato, credo, un miscelatore-amplificatore, il cui cavo di uscita va ad un alimentatore posto all'interno del locale sul terrazzo (alimentatore chiuso da un lato, aperto sull'altro dove ci sono i due morsetti). Dall'alimentatore cavetto per un partitore a 4 uscite ma di cui sono utilizzate solamente due! E poi con circa 15-20 metri di cavo si servono due televisori.
A proposito di alimentatori (vorrei togliere l'attuale e montarlo dietro uno dei due televisori), erogano tutti corrente a 12v?
In analogico si ricevono abbastanza bene tutti i canali principali più vari canali “secondari” con qualità variabile. In digitale attualmente i 4 rai, mediasetpremium, i tre mediaset con i +1, e qualche altro canale locale di cui alcuni visibili ma altri sintonizzati ma non visibili per carenza segnale. LaSette non esiste proprio.
L'antenna attuale dovrà essere tolta per vari motivi(non da me perché lassu' non vado) però anticipando il tutto e per migliorare la ricezione, vorrei montarne una nuova su un balcone posto un piano sotto il terrazzo e con una piccola interferenza di un tetto ad una decina di metri ad ore 8 guardando verso la direzione di puntamento. Dall'antenna il cavetto deve riandare al partitore a cui ho accennato prima (ma che sarà cambiato con uno a due vie) a più di dieci metri, quindi le discese esistenti, un nuovo alimentatore, televisori.
Che antenna mi consigliate (non so se in vhf ci sarà qualcosa)? Potrebbe andare bene una delle blu di Fracarro? Ho visto in zona spuntare antenne con il braccetto anteriore a triplice elemento e pannellino posteriore con i bordi superiore ed inferiore colorati, potrebbe andar bene una di queste? Assomigliano se non erro alle Televes.
E per l'eventuale amplificazione? Il partitore deve avere un “canale” per il passaggio della corrente dell'alimentatore: su quest'ultimo, dovendo montarlo internamente, che cosa mi consigliate?
Grazie molto e buona serata.
Dopo alcuni giorni, non sapendo quasi nulla di antenne, in cui mi sono messo un po' a studiare sul forum, esordisco con questo post chiedendo cortesemente dei consigli e scusandomi per la lungaggine del post e per eventuali errori e/o banalità.
L'ubicazione dell'impianto è aSanCosmaeDamiano, sud della provincia diLatina. Attualmente l'antenna, (direttiva?) con pannellino posteriore a V molto aperta e “braccio” anteriore a 14 elementi X posti in verticale, si trova sul tetto di un locale su un terrazzo, puntata verso sud e ricevente segnali in analogico dal Faito e penso anche da SessaAurunca considerato che si vede anche, pur se maluccio, Rai tre Lazio. Sul palo, dove c'è anche l'antenna per rai uno, è montato, credo, un miscelatore-amplificatore, il cui cavo di uscita va ad un alimentatore posto all'interno del locale sul terrazzo (alimentatore chiuso da un lato, aperto sull'altro dove ci sono i due morsetti). Dall'alimentatore cavetto per un partitore a 4 uscite ma di cui sono utilizzate solamente due! E poi con circa 15-20 metri di cavo si servono due televisori.
A proposito di alimentatori (vorrei togliere l'attuale e montarlo dietro uno dei due televisori), erogano tutti corrente a 12v?
In analogico si ricevono abbastanza bene tutti i canali principali più vari canali “secondari” con qualità variabile. In digitale attualmente i 4 rai, mediasetpremium, i tre mediaset con i +1, e qualche altro canale locale di cui alcuni visibili ma altri sintonizzati ma non visibili per carenza segnale. LaSette non esiste proprio.
L'antenna attuale dovrà essere tolta per vari motivi(non da me perché lassu' non vado) però anticipando il tutto e per migliorare la ricezione, vorrei montarne una nuova su un balcone posto un piano sotto il terrazzo e con una piccola interferenza di un tetto ad una decina di metri ad ore 8 guardando verso la direzione di puntamento. Dall'antenna il cavetto deve riandare al partitore a cui ho accennato prima (ma che sarà cambiato con uno a due vie) a più di dieci metri, quindi le discese esistenti, un nuovo alimentatore, televisori.
Che antenna mi consigliate (non so se in vhf ci sarà qualcosa)? Potrebbe andare bene una delle blu di Fracarro? Ho visto in zona spuntare antenne con il braccetto anteriore a triplice elemento e pannellino posteriore con i bordi superiore ed inferiore colorati, potrebbe andar bene una di queste? Assomigliano se non erro alle Televes.
E per l'eventuale amplificazione? Il partitore deve avere un “canale” per il passaggio della corrente dell'alimentatore: su quest'ultimo, dovendo montarlo internamente, che cosa mi consigliate?
Grazie molto e buona serata.