Consiglio impianto ricezione dual feed

davide1086

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Settembre 2011
Messaggi
59
Salve a tutti, torno a scrivere perchè dovrei terminare la realizzazione di un impianto sat centralizzato e gia che mi ci trovo se c'è possibilità vorrei predisporre un dual feed per poter ricevere le frequenze sia da hotbird 13° est che da astra 19° est.
A casa l'impianto è a distribuzione radiale su 2 piani, vi sono 5 prese sat ogni piano. Tutti i cavi provenienti da ogni singola presa giungono sotto tetto, la lunghetta di ogni singolo cavo dal tetto alla presa non supera i 15 metri.

ecco una bozza del materiale che ho previsto, ho un venditore FR praticamente vicino casa mia
1) Parabola PENTA 85
2) Supporto dual feed DFP 85
3) 2 illuminatori: a me questo venditore ha detto che lui di solito consiglia i CHVU4ZN anche se sinceramente non li ho trovati sul sito fracarro. Ho trovato questo tipo di illuminatore: UX-QT LTE
4) 1 multiswitch 8 ingressi bande separate (4 per ciascun lnb), 12 uscite, codice fracarro: SWP912TS. Correggetemi se sbaglio. Grazie in anticipo. un saluto!
 
Nella lista del materiale, manca l'alimentatore per il multiswitch, codice: PSU1315TS
ok grazie mille, posso andare tranquillo acquistando il materiale oppure sono necessari altre indicazioni tecniche? per quanto riguarda l'illuminatore? credo siano (quasi) identici. Il multiswitch secondo quanto scritto nella pagina catalogo viene gia fornito con un alimentatore
 
Ultima modifica:
Se nelle tue vicinanze non hai trasmettitori LTE, è indifferente usare un lnb con o senza filtro LTE... comunque puoi usare anche lnb quattro di altre marche, non per forza della fracarro. Visto che devi fare un dualfeed, sarebbe meglio usare una parabola da 100cm, per compensare al meglio le perdite... Comunque il supporto dualfeed della penta, mette entrambi gli lnb fuori fuoco di tre gradi, equilibrando le perdite su entrambi gli lnb..
 
Se nelle tue vicinanze non hai trasmettitori LTE, è indifferente usare un lnb con o senza filtro LTE... comunque puoi usare anche lnb quattro di altre marche, non per forza della fracarro. Visto che devi fare un dualfeed, sarebbe meglio usare una parabola da 100cm, per compensare al meglio le perdite... Comunque il supporto dualfeed della penta, mette entrambi gli lnb fuori fuoco di tre gradi, equilibrando le perdite su entrambi gli lnb..
Buongiorno, torno a scrivervi per aggiornarvi: montato l'impianto, puntamento parabola ok, controllato con strumento rover pd 32 aggancio hotbird 13 con un intensità di livello 10 a fronte dei 12 previsti dallo strumento. mentre astra è a livello 8 a fronte sempre dei 12 previsti dallo strumento.
Il problema è questo, ho provato a collegare un ricevitore su un uscita dell'swp912ts, sulle misure di spettro percepisco un MRK di 65-70,dBuV, ma non riesco ad agganciare i transponder. Provato anche con un decoder addirittura mi appare potenza 0 qualità 0 su entrambi i satelliti. Se invece collego un cavo proveniente da una delle 4 uscite di ciascun illuminatore riesco ad agganciare tutto con una buona potenza di segnale. A questo punto temo che il problema sia lo switch ma come si spiega tutto ciò?
 
Forse hai invertito gli ingressi degli lnb, prova ad invertire le porte diseqc, nei settaggi del ricevitore... e vedi se funziona.
Allora al momento ho un decoder sagemcom (non ricordo il modello) e ho effettuato le ricerche senza impostare nessuna preferenza per il protocollo diseqc e ho lasciato lnb universale
 
Visto che quel multiswitch integra lo switch diseqc.. sul ricevitore va impostato, anche se senza impostarlo dovrebbe lasciar passare i segnali del lnb 1.
 
Visto che quel multiswitch integra lo switch diseqc.. sul ricevitore va impostato, anche se senza impostarlo dovrebbe lasciar passare i segnali del lnb 1.
allora: cavi degli LNB collegati sullo switch: sugli ingressi SAT A arrivano i cavi lnb ASTRA, su SAT B arrivano quelli di hotbird. tutti i cavi che vanno alle prese sono collegati alle uscite (ne ho 2 libere che mi avanzano) a queste ho collegato il decoder e lo strumento
Il decoder non percepisce alcun segnale, lo strumento percepisce un livello di 70db abbondanti ma non riesce a darmi informazioni sui transponder.
Per quanto riguarda le impostazioni del decoder non ho modificato nulla, ho lasciato appunto lnb universale e nessun protocollo diseqc. putroppo non ho ben chiara la situazione a questo punto
 
Hai invertito gli lnb come avevo ipotizzato.. al Sat A devi collegare i cavi che provengono dal lnb per hotbird e Sat B quelli per astra...

Nella configurazione che hai fatto, impostando sul ricevitore il diseqc 1.0 porta 1 o A = astra, mentre porta 2 o B = hotbird... se non hai impostato nessun comando diseqc, stai ricevendo da astra.. prova a verificarlo selezionando sul ricevitore qualche canale di astra.. se non ricevi nulla, ricontrolla i collegamenti tra il multiswitch e lnb, che devono corrispondere HL-VL-HH-VH su entrambi gli apparati...
 
Hai invertito gli lnb come avevo ipotizzato.. al Sat A devi collegare i cavi che provengono dal lnb per hotbird e Sat B quelli per astra...

Nella configurazione che hai fatto, impostando sul ricevitore il diseqc 1.0 porta 1 o A = astra, mentre porta 2 o B = hotbird... se non hai impostato nessun comando diseqc, stai ricevendo da astra.. prova a verificarlo selezionando sul ricevitore qualche canale di astra.. se non ricevi nulla, ricontrolla i collegamenti tra il multiswitch e lnb, che devono corrispondere HL-VL-HH-VH su entrambi gli apparati...

Allora ho appena invertito i collegamenti tra i due diseqc e ora dalle uscite dello switch il segnale provenie te da alcuni transponder hotbird è 70db abbondanti. Su astra li ho leggermente piu deboli invece. L unico dubbio che mi permane è che ho provato a cercare un trasponder hotbird (per esattezza 12245 H) ma il decoder non rileva alcun segnale. Puo essere per il fatto che questo decoder non ha l uscita hdmi? Con l analizzatore non ho potuto farlo perche non mi appaiono tutti i transponder
 
Indietro
Alto Basso