consiglio impianto TV+SAT

seve91

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Febbraio 2013
Messaggi
201
Salve a tutti,
ho fatto un abbozzo del mio impianto TV-SAT, eccolo qui in foto, scusate se è incasinato. Vorrei migliorarlo per aumentare la qualità del segnale, specie x quanto riguarda mediaset premium, e con l'occasione ordinarlo un po' affinché risulti più "pulito".

b69e69.jpg


In gran parte l'impianto era già esistente, io poi ho fatto alcune modifiche. ci sono cavi quindi di diverse sezioni, alcuni 5mm altri più grandi, ma non penso sia rilevante essendo tutti 75ohm e non eccessivamente lunghi.
Come potete vedere ho una parabola motorizzata che viene utilizzata solo al primo piano, perciò utilizzo quei mix-demix molto economici per miscelare e demiscelare il segnale, utilizzando quindi un unico cavo.
L'amplificatore da interno (circa 5-6m di cavo da lì all'antenna sul tetto) è piuttosto vecchio e ha 4 ingressi divisi per bande: io ho collegato l'antenna a l'ultimo ingresso, UHF, regolato l'amplificazione (non molta sennò ho notato che la qualità del segnale mi cala anziché aumentare) e ho messo a 0 tutte le altre amplificazioni degli ingressi non utilizzati.
Purtroppo non ho un misuratore di campo, per cui mi regolo con gli indicatori FORZA e QUALITA' del segnale che mi indica il TV sharp in mansarda, sembra abbastanza preciso.
Come potete vedere in uscita all'ampli trovo un derivatore a 4 uscite, già presente prima che ci mettessi le mani, con perciò 2 prese inutilizzate. lo vorrei sostituire con uno da 2 uscite e chiudere il passante con una resistenza di terminazione.
in una uscita derivata è collegato uno splitter a T di quelli economici: da lì parte un cavo che va alla TV in mansarda, e un cavo che va al piano terra fino alla TV in gazebo, dove a volte ceniamo d'estate, entrambe solo DTT.
In uscita al passante del derivatore 4 uscite ho messo un mix per miscelare DTT e SAT, poi con un cavo va a finire al piano inferiore. Ho dovuto inserirlo sul passante, altrimenti al 1° piano mi funziona solo il DTT e non il SAT, presumo perché il derivatore sulle uscite derivate non lasci passare la DC.
Al 1° piano troviamo un derivatore 3 uscite: la TV della cucina ha solo DTT, perciò non ho provveduto a demixare il segnale.
All'uscita passante invece ho collegato il demix, dal quale partono due cavi, uno per il decoder sat e uno per la TV dtt. anche qui ho dovuto collegare il cavo SAT+DTT all'uscita passante, altrimenti il SAT non mi funzionava.

L'antenna è piuttosto nuova, direttiva con 13 o 17 elementi, non ricordo bene. larga banda dal 21 al 69. l'LTE è piuttosto debole ancora dalle mie parti, quindi non credo sia necessario un filtro.
L'amplificatore anche se vecchiotto è un fracarro e sembra ancora buono, direi non sia necessario cambiarlo.
Più che altro vorrei sostituire i vari derivatori con quelli che mi permettano il passaggio della DC per lo meno fino al primo piano, e soprattutto sostituire quello schifo di splitter a T.
Però non so, sono un neofita, mi affido a voi per i vari consigli :)

Grazie
 
Le uscite derivate di un derivatore possono anche rimanere scollegate, l'importante è che l'uscita passante sia terminata da una resistenza da 75 Ohm se non utilizzata (Non utilizzare come una uscita derivata). Noto che hai utilizzato tutte le uscite passanti dei derivatori in modo errato, questa scelta è stata presa per l'alimentazione delll'LNB ? Puoi fornirci le sigle delle antenne, derivatori e specialmente dell'amplificatore/miscelatore ? (Perchè secondo la tua descrizione mettendo il cavo proveniente dall'Antenna sull'ultima entrata UHF penso stia utilizzando solo i canali della V Banda [Tutto dipende dal modello del Mix/Amp ovviamente] ). Il problema a Mediaset Premium te lo fa in tutti i punti TV o solo in quello Miscelato com Sat ? Tutti i canali Premium ti danno problemi ? (MDS Mux 1 e Mux 5). Nel tuo schema non è presente l'alimentatore per l'Amplificatore, dove è posto ?
 
ah non lo sapevo...quindi l'importante è terminare solo l'uscita passante? Come ho scritto nel post sono costretto a mettere il cavo che va al 1° piano su ogni uscita passante di ogni derivatore, altrimenti riesco a far funzionare la TV ma non il SAT. se invece collego il cavo nell'uscita passante allora vanno sia SAT che DTT.
appena possibile ti fornirò tutti i dettagli da te richiesti. L'amplificatore comunque è da interno, e ha anche il cavo alimentazione incorporato, non ho un alimentatore separato.
Almeno mi pare, poi controllerò meglio e vi farò sapere.
Premium ce l'ho solo al piano inferiore, di sopra posso solo controllare il segnale ma ho ovviamente schermo nero.
ho problemi soprattutto col calcio, cinema HD ha un buon segnale
 
Come pensavo, hai optato per le prese passanti solo per il SAT, ma purtroppo nel caso si utilizzi un derivatore "standard", la configurazione così com'è è errata. Dovresti utilizzare dei derivatori che permettono il passaggio dell'alimentazione anche dalle prese derivate.

Considerato che utilizzi il SAT solo in una postazione, potresti dedicare una discesa separata solo SAT senza miscelarlo ? Oppure hai optato di miscelare per problemi di spazio nei corrugati/canaline/interventi murari ?

Inoltre sconsiglio di utilizzare degli amplificatori da interno (se si tratta di un amplificatore da interno). Questo perchè mettendolo a valle dell'impianto viene amplificato un segnale giá sporco a causa della distribuzione.

----

Si, solo nel caso si utilizzi un derivatore, non è necessario chiudere le altre uscite derivate ma solo la passante. Questo non vale però per i Partitori.

----

Attendiamo le altre informazioni, e anche dove si trova l'impianto per sapere dove puntare l'antenna e la polarizzazione. Senza tutte queste informazioni possiamo solo fare delle ipotesi.
 
Ultima modifica:
domani vi saprò dire di più, oggi non riesco mi dispiace.
Comunque sia abito a Staffolo (AN) in centro e punto l'antenna in direzione tra Cupramontana e Maiolati Spontini.
Qui da noi in parecchi puntano il monte Conero e montagnola, ma io ho la collina del paese che mi ostacola, non ho modo di riceverlo. ho già provato senza successo.

Per quanto riguarda i derivatori sono CAD13 e CAD14, come dice il catalogo fracarro sono 47-862MHz, ecco spiegato perché non passa il sat.
Mi servirebbero quindi 3 derivatori da 2 uscite ciascuno (uno subito dopo l'amplificatore, uno che mi splitta sala e gazebo, uno al primo piano che splitta salotto e cucina).
L'amplificatore da interno si trova in mansarda, proprio sotto al tetto, e proprio sotto l'antenna. ci saranno 5m di cavo (forse meno nn saprei con esattezza) tra amplificatore e antenna, incide molto sulla qualità del segnale?
Per quanto riguarda una seconda calata invece preferirei evitare, sia perché dovrei coprire una distanza considerevole (circa 25m credo), sia perché la canalina è piuttosto piccola, e già x far passare il cavo da 5mm ho faticato un po'.
inoltre dato che dtt e sat viaggiano su frequenze distinte, sinceramente non vedo l'utilità di una seconda calata quando posso utilizzare lo stesso mezzo trasmissivo.
Grazie mille per l'aiuto, domani ti fornirò tutte le informazioni che mi hai richiesto. Spero che sull'antenna sia riportato il modello! ;)
 
Non credo proprio che esistano derivatori con passaggio corrente sulle uscite derivate. Aspetta che qualche esperto ti suggerisca la giusta configurazione. Sicuramente la T dalla quale parte la linea del gazebo va sostituita. Non ho capito invece perchè usi l'uscita passante nel derivatore subito dopo l'amplificatore, in quello non dovrebbero esserci problemi di passaggio corrente. Per la cucina, non potendo tirare un secondo cavo, dovrai lasciare un derivatore, e probabilmente ti conviene mettere una presa demix derivata (da chiudere con resistenza) in salotto, così con un componente unico metti apposto derivazione, demix e resistenza.
 
Non credo proprio che esistano derivatori con passaggio corrente sulle uscite derivate. Aspetta che qualche esperto ti suggerisca la giusta configurazione. Sicuramente la T dalla quale parte la linea del gazebo va sostituita. Non ho capito invece perchè usi l'uscita passante nel derivatore subito dopo l'amplificatore, in quello non dovrebbero esserci problemi di passaggio corrente.

quello lo feci quando ero proprio alle primissime armi, perché notavo che collegando la calata del 1° piano all'uscita passante, ottenevo un segnale migliore nel salottino al 1° piano :D
Per quanto riguarda i derivatori con DC passante, credo vadano bene i fracarro DE2..che ne dite? ne compro 3 da 2 uscite ognuno, con 3 resistenze di terminazione e sto apposto
 
La corrente passa sull'uscita passante, non sulle derivate, quindi della T andrebbe bene un derivatore, mentre il salotto deve comunque avere accesso ad una calata "passante" con corrente, quindi in cucina ti serve un derivatore (o presa derivata) ad una sola uscita derivata. Non so se appena a valle del'amplificatore sia meglio un partitore o anche li un derivatore, aspetta che qualche vero antennista ti dica esattamente cosa fare prima di comprare, anche perchè i derivatori devono avere i giusti livelli di attenuazione.
 
Derivatori tv/sat con passaggio di corrente sulle derivate sono gli Offel Digit e ci sono con diverse attenuazioni. Per “amplificatore da interno” di solito si intende quelle ciofeche che vendono nei Brico, mentre nel caso di seve91 si tratta di un centralino Fracarro con alimentatore integrato e posizionato correttamente; occorre solo verificare se sia sovradimensionato a livello di guadagno di segnale.
Come già scritto da Yapok la distribuzione del segnale tv e sat va rivista attentamente; io mettere un partitore a due uscite al posto del derivatore vicino l’amply, per il resto 2 derivatori (quello al primo piano con attenuazione derivata più bassa rispetto a quello in mansarda più che altro per compensare le perdite di segnale dovute ai mix/demix).
 
Ultima modifica:
ottimo grazie mille, anche io stavo pensando così. anche perché se mettessi un derivatore subito dopo l'ampli, per ogni sua uscita avrei altri 2 derivatori, un po' incasinato.
Meglio col partitore dividere come fossero 2 calate: mansarda e primo piano. Poi per ogni piano un derivatore a 2 uscite (con DC pass) con resistenza di terminazione.
Dovrebbe andare.
Mi sono dimenticato di dirvi che tra lo splitter a T e l'out1 del derivatore a 4 uscite, si trova un derivatore a 2 vie, in quanto precedentemente c'era una ulteriore tv.
Dato che ora quella TV è stata tolta, direi che posso mettere direttamente un giunto e togliere il derivatore in quel punto, giusto?


Derivatori tv/sat con passaggio di corrente sulle derivate sono gli Offel Digit e ci sono con diverse attenuazioni. Per “amplificatore da interno” di solito si intende quelle ciofeche che vendono nei Brico, mentre nel caso di seve91 si tratta di un centralino Fracarro con alimentatore integrato e posizionato correttamente; occorre solo verificare se sia sovradimensionato a livello di guadagno di segnale.
Come già scritto da Yapok la distribuzione del segnale tv e sat va rivista attentamente; io mettere un partitore a due uscite al posto del derivatore vicino l’amply, per il resto 2 derivatori (quello al primo piano con attenuazione derivata più bassa rispetto a quello in mansarda più che altro per compensare le perdite di segnale dovute ai mix/demix).
 
togli quella ciofeca di splitter a T da sostituire assolutamente con un derivatore a due derivate (con tappo da 75 ohm nel morsetto per il proseguimento linea); ok altri derivatori non utilizzati toglili e fai il giunto
 
togli quella ciofeca di splitter a T da sostituire assolutamente con un derivatore a due derivate (con tappo da 75 ohm nel morsetto per il proseguimento linea); ok altri derivatori non utilizzati toglili e fai il giunto

d'accordo. come partitore allora opterei per il 27-082 offel digit (divisore 2 uscite -4db).
per la mansarda offel digit 27-181 (derivatore 2 uscite -12db, passante -1.8db)
per il primo piano offel digit 27-180 (derivatore 2 uscite -8db, passante -4.1db).
Può andare?
 
@Yapok

Certo che esistono i derivatori con le uscite passanti, per esempio gli Offel Digit.

Comunque io rimango del parere che prima di comprare qualcosa, ti conviene dirci cosa hai per vedere se si può riciclare dato che si parla di apparati Fracarro e non di una marca del Brico. In più se il problema è a monte dell'impianto non si risolve comunque niente. Non sappiamo neanche cosa faccia il centralino Fracarro per esempio lui ha detto che ha inserito il cavo di antenna UHF "nell'ultimo di tre entrate" non si sa neanche se si tratta di IV^ o V Banda o cosa. Inoltre vorrei precisare che non metto in dubbio che la distribuzione sia sbagliata, ma se non ha un buon segnale in antenna non si risolve comunque niente. Per il puntamento e il tipo di antenna serve qualcuno delle Marche-Ancona.
 
Ultima modifica:
anche i DE2 fracarro dovrebbero essere DC PASS. Comunque penso che prenderò gli offel digit che vi ho elencato.
Purtroppo Brian User sono costretto a cambiarli, almeno il primo partitore e il derivatore al primo piano, per far sì che almeno al salottino primo piano arrivi sia DC che sat.
I derivatori che ho adesso in casa sono tutti fino a 862MHz e senza DC pass, perciò vanno cambiati di sicuro.
Al più posso riciclare un derivatore e metterlo in sala in mansarda, dato che per adesso uso solo il DTT lì. Però mi sa che visto che ci sono cambio pure quello con un offel digit, così volendo posso mettere un decoder SAT anche in mansarda.
Inoltre avendo un -12db sopra, e un -8db sotto, dovrebbe essere più equilibrato l'impianto, almeno spero :)
Domani vi darò tutti i dati relativi all'antenna e al centralino, con tanto di foto :)
Intanto vi posso dire che somiglia molto a questo, però il mio mi sa che è più vecchio.

2012729213620_DSC00001.JPG



@Yapok

Certo che esistono i derivatori con le uscite passanti, per esempio gli Offel Digit.

Comunque io rimango del parere che prima di comprare qualcosa, ti conviene dirci cosa hai per vedere se si può riciclare dato che si parla di apparati Fracarro e non di una marca del Brico. In più se il problema è a monte dell'impianto non si risolve comunque niente. Non sappiamo neanche cosa faccia il centralino Fracarro per esempio lui ha detto che ha inserito il cavo di antenna UHF "nell'ultimo di tre entrate" non si sa neanche se si tratta di IV^ o V Banda o cosa. Inoltr vorrei precisare che non metto in dubbio che la distribuzione sia sbagliata, ma se non ha un buon segnale in antenna non si risolve comunque niente. Per il puntamento e il tipo di antenna serve qualcuno delle Marche-Ancona.
 
42 dB di amplificazione (e con un pò di attenuazione) sono utilizzati nel mio condominio con parecchi appartamenti e tante prese tv; nel tuo caso non andrei oltre un amply da 30dB altrimenti la qualità dei segnali va a farsi friggere.
n.b: se vuoi il sat anche in mansarda lo schema va opportunamente modificato in quanto l’attuale posizione del primo mix sat/tv ti consente l’utilizzo del satellite solo al primo piano. A prescindere da tutto ciò, come scritto prima, lo splitter a T va sostituito con un derivatore.
 
sisi in caso ne avessi bisogno del sat in mansarda basta spostare il mix a monte dell'eventuale partitore che metterò.
Domani vi posto i dettagli del centralino



42 dB di amplificazione (e con un pò di attenuazione) sono utilizzati nel mio condominio con parecchi appartamenti e tante prese tv; nel tuo caso non andrei oltre un amply da 30dB altrimenti la qualità dei segnali va a farsi friggere.
n.b: se vuoi il sat anche in mansarda lo schema va opportunamente modificato in quanto l’attuale posizione del primo mix sat/tv ti consente l’utilizzo del satellite solo al primo piano. A prescindere da tutto ciò, come scritto prima, lo splitter a T va sostituito con un derivatore.
 
ciao a tutti sono andato sul tetto stamattina. La situazione sembra ok, l'antenna è già in posizione ottimale.
purtroppo il modello non è riportato, se non ricordo male la marca è Zodiac.
Ecco qui una foto dell'antenna (l'antenna sotto è una fracarro ma è disattivata, non era granché buona).
2vhw5k3.jpg


Invece questo è il centralino che vi dicevo:
65oghc.jpg


Anche questo ho regolato solo l'ultima vite in maniera ottimale basandomi sul livello qualità del tv...ho dovuto fare un giro completo in meno rispetto al livello massimo di amplificazione.
Poi come vi dicevo, avevo quel CAD12 non più utilizzato. l'ho rimosso e ho fatto un giunto.
Il CAD12 l'ho poi riciclato e l'ho messo al posto di quello schifoso splitter a T. purtroppo mi devono ancora arrivare le resistenze da 75 ohm, per ora il passante è aperto.
Comunque sia con queste 2 stupide operazioni (giunto e CAD12) ho aumentato un po' la qualità dei canali piu deboli fino a 7% in più
 
Questa potrebbe essere una soluzione

w0yb6DZ.png


In questo modo però il Sat lo potrai utilizzare solo il Salotto/Cucina e non in Sala/Gazebo. Se vuoi utilizzarlo anche in Sala/Gazebo basterà cambiare il DE2-14 con un Derivatore Offel DIGIT con Attenuazione Maggiore rispetto a quello che utilizzi per Salotto/Cucina.
 
OK grazie mille, bello schema :)
Perché hai messo un partitore tra TV SALA e TV GAZEBO? non è meglio un derivatore con resistenza su passante, e il partitore al posto del de2-14?
Adesso tra TV SALA e TV GAZEBO come vi ho scritto ho messo il CAD12 che era inutilizzato, quindi direi che quello non vale la pena cambiarlo con un PA2.


Questa potrebbe essere una soluzione

w0yb6DZ.png


In questo modo però il Sat lo potrai utilizzare solo il Salotto/Cucina e non in Sala/Gazebo. Se vuoi utilizzarlo anche in Sala/Gazebo basterà cambiare il DE2-14 con un Derivatore Offel DIGIT con Attenuazione Maggiore rispetto a quello che utilizzi per Salotto/Cucina.
 
Sono partito dal presupposto che la TV del gazebo essendo servita da una T, era una cosa tipo cavo volante utilizzato solo d'estate (se non è così correggimi e modifico lo schema) e che quindi un partitore non avrebbe creato problemi, poi l'uscita passante del primo derivatore era giá utilizzata. Secondo me non conviene utilizzare un partitore in cima perchè divide in due il segnale, ma nella prima dorsale hai più punti TV da servire che nella seconda dorsale. In più il derivatore isola le altre prese da qualsiasi cosa succeda miscelando SAT+DTT.
 
Indietro
Alto Basso