consiglio impianto

mick68

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Maggio 2010
Messaggi
266
Località
Bellano (lc)
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio in quanto ho dovuto cambiare l'amplificatore da palo d'antenna i quanto il precedente è rimasto fulminato, il nuovo amplificatore funziona bene ma devo risolvere un problema.
L' antenna è collegata all'amplificatore, che ha un uscita ma io ho due cavi che scendono sotto, prima erano collegati assieme, ma ora con i nuovi attacchi è impossibile, inoltre non mi sembra una cosa ottimale.
Cosa dite di utilizzare ? Un partitore o un divisore da palo ?
Secondo consiglio in casa mia ho collegato 3 televisioni, il cavo che scende entra nell'alimentatore che è collegato ad un partitore come questo http://www.ebay.it/itm/DIVISORE-PAR...petitori_LBN&hash=item4d0330d02b#ht_500wt_809 qui parte un segnale per una tv e l'altro che scende al piano di sotto dove ho collegato attraverso uno spinotto divisore le due tv.
Avete qualche consiglio ? Sotto è sufficiente lo spinotto divisore o mi consigliate altro.
Purtroppo chiamerei volentieri un tecnico, ma in questo momento, avendo perso il lavoro è una spesa che non posso affrontare.
Se poi siete anche così gentili di mettere anche qualche link per l'acquisto sarebbe perfetto. Spero di avere spiegato bene al limite chiedete.
Vi ringrazio tutti per l'aiuto.

Edit. i due cavi che scendono dall'antenna uno è mio e l'altro va in un'altro appartamento.
 
Un partitore o un divisore sono la stessa cosa ,puoi utilizzare un partitore da palo 1 ingresso e 2 uscite.
Sarebbe ottimo sostituire il partitore già esistente con derivatori , uno per il piano di sopra e l'altro per il piano di sotto che ha 2 utenze.
Prima di darti le sigle del materiale da prendere ,bisogna che fai uno schema con distanze in metri tra partitori e utenze primo partitore e amplificatore ed infine distanza tra i 2 partitori.
Specifica anche che prese hai.
Inoltre scrivi dove ti trovi e che antenne hai.
 
Ciao, bisognerebbe anche sapere come è realizzata la distribuzione dell'altro appartamento, in quanto se vi dovessero essere delle giunzioni fatte male o utilizzo di partitori per distribuire il segnale alla tv, potrebbero essere immessi in linea dei disturbi, ed arrivare fino al tuo ramo dell'impianto, data la scarsa separazione tra le uscite del partitore da palo... ;)
 
Grazie mille per le risposte e scusate il ritardo.
Per quanto riguarda le due utenze il primo è il mio con le tv che vi ho descritto sopra, mentre l'altra ha collegato solo un apparecchio TV e scende al piano terra. Io ho il piano in alto con due tv e il piano sottostante (sempre mio) con altri due apparecchi), il cavo d'antenna mio arriva al piano più alto, dove è collegato l'alimentatore, da questo il segnale entra in un partitore (che da quello che ho capito non è molto adatto)alla quale è collegato il televisore delle stanza e i 2 cavi che portano rispettivamente uno in una stanza adiacente e l'altro che porta al piano sottostante dove tramite uno spinotto deviatore viene smistato nelle due stanze.
Naturalmente il cavo che scende al piano terra è indipendente, per cui mettendo un partitore da palo, dovrei essere a posto. Invece non so cosa sia più adatto mettere dove arriva il mio cavo di antenna che va all'alimentatore, il partitore non mi sembra la soluzione ideale, lì ho il cavo che arriva dall'alimentatore(antenna) e altri 3 cavi dove distribuire il segnale, uno per l'apparecchio della stanza, un'altro che porta il segnale nella stanza adiacente e un'altro che porta il segnale al piano di sotto.
Spero di avere spiegato al meglio, malgrado tutto vedo comunque tutto, vorrei solo che migliorasse il segnale in quanto in alcuni casi è al limite.
Grazie a tutti.
 
Allego uno schema, è fatto da me quindi non so come sarà.
http://imageshack.us/photo/my-images/543/schemaantenna.jpg/

Mi sono accorto che non ho specificato alcune cose quindi
in alto dove c'è scritto partitore ovviamente c'è l'antenna e man mano che si scende quelli sono i piani, lì ho raffigurato i 3 piani, l'ultimo in basso è quello indipendente.
Spero si capisca.
 
Ultima modifica:
Hai dimenticato di scrivere le distanze in metri e le varie sigle dei componenti che hai.
 
....si infatti, però si può regolare la potenza ho visto che ottimale è a metà.
Quindi dovrei comprare due derivatori 1 da 1-14 e l'altro da 2-10 da 75ohm, il problema è dove trovo questi derivatori con queste caratteristiche, mi potete dare qualche dritta !

NB L'ultimo derivatori, quello che dovrebbe andare al piano terra non è competenza mia cambiarlo, visto che non è mio l'appartamento, comunque glielo consiglierò !
 
Non regola la potenza ma attenua il segnale in ingresso aumentando cosi il rumore degradando la ricezione.
I derivatori se non trovi Fracarro puoi prendere anche Fait o Offel o Televes ecc. basta che siano delle stesse caratteristiche e non cinesi (chi poco spende assai spende affermava mia nonna).
 
mick68 ha scritto:
....si infatti, però si può regolare la potenza ho visto che ottimale è a metà.
Quindi dovrei comprare due derivatori 1 da 1-14 e l'altro da 2-10 da 75ohm, il problema è dove trovo questi derivatori con queste caratteristiche, mi potete dare qualche dritta !
I 75 0hm si riferiscono al carico da collegare all'uscita passante del derivatore, i derivatori che ti ho indicato sono di marca Fracarro li trovi da quasi tutti i rivenditori di materiale elettrico e anche su molti negozi online, come già ti diceva ic910, l'importante è prendere prodotti con caratteristiche analoghe e di marche affidabili.


NB L'ultimo derivatori, quello che dovrebbe andare al piano terra non è competenza mia cambiarlo, visto che non è mio l'appartamento, comunque glielo consiglierò !
Visto che l'impianto è unico te lo consiglio vivamente.
 
Indietro
Alto Basso