consiglio impianto

Sbrillo

Digital-Forum Master
Registrato
27 Dicembre 2007
Messaggi
628
salve ragazzi mi sono appena registrato su questo forum e leggendo qualche 3d ho visto ke siete molto esperti in materia. Io ho già montata una parabola da 65 cm con sky e ho pensato dato che uno humax CI 5100X di prendere un'altra parabola montando un motore. Abito ad Agrigento in Siclia per chi non la conoscesse :D volevo prendere una parabola da 100 cm e un motore. Che marche mi consigliate e a che prezzi potrei trovarli?
 
Sbrillo ha scritto:
salve ragazzi mi sono appena registrato su questo forum e leggendo qualche 3d ho visto ke siete molto esperti in materia. Io ho già montata una parabola da 65 cm con sky e ho pensato dato che uno humax CI 5100X di prendere un'altra parabola montando un motore. Abito ad Agrigento in Siclia per chi non la conoscesse :D volevo prendere una parabola da 100 cm e un motore. Che marche mi consigliate e a che prezzi potrei trovarli?

Io consiglierei
Motore: STAB 120 circa 70-90 €
http://www.stab-italia.com/rotorsat/rotorsat_hh120.html

Parabola: Telesystem TM100 circa 70 € http://www.telesystem.it/prodotti/dettaglio.asp?product_id=29
 
Ultima modifica:
io ti consiglio un buon motore SATRACER SM3D22 DELLA CLARKE-TECH, lo trovi sul link del ns.sponsor ANDREA SAT. ciao
 
lo stab 120 è sovradimensionato per il disco da 100cm, naturalmente è piu' robusto..
lo stab 100 è perfetto
il sat tracer è un modello un po' piu' economico
 
ma con una parabola da 100 e uno di quei 2 motori fino a quanto potrei spingermi dato che abito in sicilia?
 
Sbrillo ha scritto:
ma con una parabola da 100 e uno di quei 2 motori fino a quanto potrei spingermi dato che abito in sicilia?

Potresti vedere quasi tutti i canali europei in banda ku 2000-2500 canali in chiaro

E' molto importante che il decoder supporti la modalità USALS, verifica che sul box sia presente il logo "STAB - USALS" questo ti permetterà di eseguire una installazione molto semplificata

Non ha alcuna influenza il fatto che abiti in Sicilia ;)
 
scusa ma potresti spiegarmelo meglio dato che non sono molto ferrato in materia?
 
Sbrillo ha scritto:
scusa ma potresti spiegarmelo meglio dato che non sono molto ferrato in materia?

I canali con frequenze in banda ku hanno frequenze conprese da 10.700 e i 12.750 Ghz utilizzate dalla maggior parte dei satelliti

Il logo STAB - USALS (Universal Satellite Automatic Location System) indica che il ricevitore è stato costruito secondo un sistema di calcolo elaborato da STAB, con il quale è possibile calcolare la posizione di tutti i satelliti presenti sull'orbita con la massima precisione rispetto al punto in cui ci si trova

Al termine dell'installazione dovrai inserire i tuoi valori di latitudine e longitudine all'interno dell'apposito menù

Per conoscerli, inserisci i tuoi dati geografici a questo indirizzo http://www.toptrento.com/servizi/trova_coordinate.asp
 
ok grezie. ah un'ultima cosa. Sn andato nel link che mi hai dato e mi ha dato questi valori: Latitudine: 37° 18' 6'' (37,301604) Longitudine: 13° 32' 58'' (13,549386). Ora dove li devo inserire? perdona la mia inesperienza ma mi sto affacciando ora al mondo della tv sat e vorrei apprendere qualcosa.
 
Sbrillo ha scritto:
ok grezie. ah un'ultima cosa. Sn andato nel link che mi hai dato e mi ha dato questi valori: Latitudine: 37° 18' 6'' (37,301604) Longitudine: 13° 32' 58'' (13,549386). Ora dove li devo inserire? perdona la mia inesperienza ma mi sto affacciando ora al mondo della tv sat e vorrei apprendere qualcosa.

da nessuna parte se l'humax non gestisce il protocollo usals
queste coordinate ti servono solo per puntare il disco..
con motore sullo zero punta Hb alzando il motore a 37° poi con il disecq ti cerchi sat per sat dopo aver inserito una lista motorizzata cosi' fai prima a centrare i satelliti..
avrai un piccolo errore di 0.5° che è ininfluente visto il gioco che hanno tutti i motori, comunque lo puoi recuperare volendo
se il tuo deco gestisse l'usals puntato il primo sat gli altri te li trova lui da solo..se cambi decoder prendine uno che gestisca anche l'usals


il fatto che abiti in sicilia ti puo' penalizzare su alcuni sat o su alcune frequenze un po' deboli..
piu' grande è il disco maggiore e migliore sara' la ricezione..tieni presente che comunque con questi motori (HH) non puoi montare dischi maggiori di 120cm ..
se la tua zona è molto ventosa rischi che il disco da 120 ti voli via per cui dovresti optare per un pistone con posizionatore a parte, piu' lento ma piu' resistente :D
la 100 è un buon compromesso di prezzo e di sat che puoi vedere..
 
grazie per la risposta. Si ogni tanto tira un bel pò di vento :D io comunque più di 100 cm non voglio installare perchè sicuramente dovrò metterla sopra il palazzo... Stavo pensando di prendere il clarke 2100 plus. Ho visto che ne parlano bene e non è tanto costoso. Mi sa che lo humax lo vendo... secondo te a quanto lo potrei vendere?? :badgrin:
 
Sbrillo ha scritto:
grazie per la risposta. Si ogni tanto tira un bel pò di vento :D io comunque più di 100 cm non voglio installare perchè sicuramente dovrò metterla sopra il palazzo... Stavo pensando di prendere il clarke 2100 plus. Ho visto che ne parlano bene e non è tanto costoso. Mi sa che lo humax lo vendo... secondo te a quanto lo potrei vendere?? :badgrin:

buona scelta il plus,
anche da me ogni tanto tira un po' di ventaccio, ma da alcuni anni lo stab ed il disco da 100 sono sempre li..come tutti i dischi precedenti
per il prezzo fatti un giro su ebay poi se vuoi c'è:

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=25

a 13est di puntamento dovresti arrivare al pelo a prendere hispasat a 30W e sui 70/72E dall'altra parte con lo stab 100, spostando i limiti, io puntando a 10est arrivo a 43/45°W come max
 
Indietro
Alto Basso