Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fabio169 ha scritto:Salve,volevo sapere la differenza tra 2 misuratori della Clarke-tech,il modello CT-EU 09 COMBO PLUS e SFP 2012 COMBO.Grazie!!!!
La tua definizione mi sembra un po esagerata,non saranno certo professionali ma qualche aiutino lo daranno .Non tutti possono permettersi di spendere certe cifre per misuratori professionali e poi tutto dipende dal tipo di lavoro che uno fa.mosquito ha scritto:Secondo il mio parere, non sono misuratori di campo, ma pennette usb con schermo e software incorporato, entrocontenuti in un contenitore.![]()
fabio169 ha scritto:La tua definizione mi sembra un po esagerata,non saranno certo professionali ma qualche aiutino lo daranno .Non tutti possono permettersi di spendere certe cifre per misuratori professionali e poi tutto dipende dal tipo di lavoro che uno fa.
Io volevo sapere di qualcuno che ha i suddetti strumenti la differenza tra i due e come si trovano ,ma tu li hai usati?mosquito ha scritto:Perfetto, quello che volevo sentire. Compra quello che costa meno.![]()
Se devi fare lavori in casa, e devi comprare un metro con tacche segnate ad occhio, tra i vari modelli, di quale ti fidi ?![]()
fabio169 ha scritto:Io volevo sapere di qualcuno che ha i suddetti strumenti la differenza tra i due e come si trovano ,ma tu li hai usati?
Sono d'accordo con te sul fatto che i valori che danno non sono precisi come quelli professionali,ma avendo un budget da spendere max 500€ non ho altra scelta a meno che trovo qualche usato .mosquito ha scritto:Comunque Fabio, sicuramente qui nel forum ci sarà qualcuno che li usa e potrà dirti le differenze. In ogni caso basterebbe vedere i data sheet di entrambi e fare il confronto, però quello che è comune è l'errore nelle misure. Ho sentito dire che alcuni erravano anche di 10 dB.
Abbi un pò di pazienza e vedrai che sicuramente qualcuno si farà avanti.
fabio169 ha scritto:Sono d'accordo con te sul fatto che i valori che danno non sono precisi come quelli professionali,ma avendo un budget da spendere max 500€ non ho altra scelta a meno che trovo qualche usato .
mosquito ha scritto:E dire che fino a qualche mese fa, un'azienda ha svenduto a 750-1000 euro i SEFRAM 7834 edizione speciale full optional in dotazione a Mediaset. Ognuno nuovo ne costava 7000 !
Se li sono fregati tutti !![]()
mosquito ha scritto:E dire che fino a qualche mese fa, un'azienda ha svenduto a 750-1000 euro i SEFRAM 7834 edizione speciale full optional in dotazione a Mediaset. Ognuno nuovo ne costava 7000 !
Se li sono fregati tutti !![]()
cbtotano ha scritto:Anche tu ne possiedi uno di quelli vero?
Sei sicuro sul prezzo d'origine? infodo è uno strumento compatto che dovrebbe rientrare nella fascia dei 2000/3000 euro.
Io posseggo il modello Sefram7846 da circa un anno e lo reputo pratico versatile e soprattutto veloce, specialmente dopo l'ultimo aggiornamento software di luglio, e sono uno che viene da Unahom e Rover, ma anche se a malincuore per il prestigio Italiano dico che non ternerei indietro.
E poi chissà perchè Mediaset ha scelto un'azienda Francese...... non è che le nostre dopo mirabolanti promesse non convincono piu?
http://www.google.it/#hl=it&tbo=d&s...87,d.Yms&fp=aa677d014cd8b4e6&biw=1024&bih=640mattia2008Username ha scritto:salve
cerco misuratore di campo professionale di occasione, possibilmente veloce
con misura di echi e costellazione,con misure hd ed opzioni t2
saluti