Consiglio Misuratore di campo!!

fabio169

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Agosto 2012
Messaggi
48
Salve,volevo sapere la differenza tra 2 misuratori della Clarke-tech,il modello CT-EU 09 COMBO PLUS e SFP 2012 COMBO.Grazie!!!!
 
fabio169 ha scritto:
Salve,volevo sapere la differenza tra 2 misuratori della Clarke-tech,il modello CT-EU 09 COMBO PLUS e SFP 2012 COMBO.Grazie!!!!

Secondo il mio parere, non sono misuratori di campo, ma pennette usb con schermo e software incorporato, entrocontenuti in un contenitore. :D
 
mosquito ha scritto:
Secondo il mio parere, non sono misuratori di campo, ma pennette usb con schermo e software incorporato, entrocontenuti in un contenitore. :D
La tua definizione mi sembra un po esagerata,non saranno certo professionali ma qualche aiutino lo daranno .Non tutti possono permettersi di spendere certe cifre per misuratori professionali e poi tutto dipende dal tipo di lavoro che uno fa.
 
fabio169 ha scritto:
La tua definizione mi sembra un po esagerata,non saranno certo professionali ma qualche aiutino lo daranno .Non tutti possono permettersi di spendere certe cifre per misuratori professionali e poi tutto dipende dal tipo di lavoro che uno fa.

Perfetto, quello che volevo sentire. Compra quello che costa meno. ;)
Se devi fare lavori in casa, e devi comprare un metro, tutti con tacche segnate ad occhio, tra i vari modelli di quale ti fidi ? :D
 
mosquito ha scritto:
Perfetto, quello che volevo sentire. Compra quello che costa meno. ;)
Se devi fare lavori in casa, e devi comprare un metro con tacche segnate ad occhio, tra i vari modelli, di quale ti fidi ? :D
Io volevo sapere di qualcuno che ha i suddetti strumenti la differenza tra i due e come si trovano ,ma tu li hai usati?
 
fabio169 ha scritto:
Io volevo sapere di qualcuno che ha i suddetti strumenti la differenza tra i due e come si trovano ,ma tu li hai usati?

Sono tutti uguali, inaffidabili. Io uso gli strumenti ! :D
 
Concordo con mosquito, avevo preso 2 modelli di satlink ws... dopo poche volte che li ho usati, mancava questo e quello, alla fine li ho rivenduti. Ho preso un'unaohm ep300 con le schede del ber e nit, l'hò fatto calibrare e questo va bene! :badgrin:
 
su ragazzi, così non va bene..lo sfiduciate

Penso anch'io che siano dei giocattoli, però servono,

Non faranno misure ( immagino che l' unica misura che faccia è il livello del segnale e un calcolo del BER , dopodiché calcolano il C/N attaverso l' ipotesi data dal fatto che se ho quel livello di segnale e quel BER allora il C/N è "questo" )
Mi sembra, ma non sono sicuro ( anzi se qualcuno lo sa mi fa piacere che me lo spieghi anche a me )

Però servono
Me ne sono fatto prestare uno da un un mio amico e con quello in poco tempo ho risolto delle rogne, perché te lo porti dietro e controlli in ogni punto e riesci a circoscrivere il punto dov'è il problema.
E' un po' come il tester per gli elettricisti

certo, se vuoi fare delle misure attendibili non è certo quello che devi acquistare.
diciamo che un elettricista deve per forza avere un tester e chi mette antenne minimo un aggeggino di questo tipo
 
Comunque Fabio, sicuramente qui nel forum ci sarà qualcuno che li usa e potrà dirti le differenze. In ogni caso basterebbe vedere i data sheet di entrambi e fare il confronto, però quello che è comune è l'errore nelle misure. Ho sentito dire che alcuni erravano anche di 10 dB.
Abbi un pò di pazienza e vedrai che sicuramente qualcuno si farà avanti.
 
mosquito ha scritto:
Comunque Fabio, sicuramente qui nel forum ci sarà qualcuno che li usa e potrà dirti le differenze. In ogni caso basterebbe vedere i data sheet di entrambi e fare il confronto, però quello che è comune è l'errore nelle misure. Ho sentito dire che alcuni erravano anche di 10 dB.
Abbi un pò di pazienza e vedrai che sicuramente qualcuno si farà avanti.
Sono d'accordo con te sul fatto che i valori che danno non sono precisi come quelli professionali,ma avendo un budget da spendere max 500€ non ho altra scelta a meno che trovo qualche usato .
 
fabio169 ha scritto:
Sono d'accordo con te sul fatto che i valori che danno non sono precisi come quelli professionali,ma avendo un budget da spendere max 500€ non ho altra scelta a meno che trovo qualche usato .

E dire che fino a qualche mese fa, un'azienda ha svenduto a 750-1000 euro i SEFRAM 7834 edizione speciale full optional in dotazione a Mediaset. Ognuno nuovo ne costava 7000 !
Se li sono fregati tutti ! :D
 
mosquito ha scritto:
E dire che fino a qualche mese fa, un'azienda ha svenduto a 750-1000 euro i SEFRAM 7834 edizione speciale full optional in dotazione a Mediaset. Ognuno nuovo ne costava 7000 !
Se li sono fregati tutti ! :D

.....i soliti "fortunati"...............!!
 
mosquito ha scritto:
E dire che fino a qualche mese fa, un'azienda ha svenduto a 750-1000 euro i SEFRAM 7834 edizione speciale full optional in dotazione a Mediaset. Ognuno nuovo ne costava 7000 !
Se li sono fregati tutti ! :D

Anche tu ne possiedi uno di quelli vero?

Sei sicuro sul prezzo d'origine? infodo è uno strumento compatto che dovrebbe rientrare nella fascia dei 2000/3000 euro.

Io posseggo il modello Sefram7846 da circa un anno e lo reputo pratico versatile e soprattutto veloce, specialmente dopo l'ultimo aggiornamento software di luglio, e sono uno che viene da Unahom e Rover, ma anche se a malincuore per il prestigio Italiano dico che non ternerei indietro.

E poi chissà perchè Mediaset ha scelto un'azienda Francese...... non è che le nostre dopo mirabolanti promesse non convincono piu?
 
cbtotano ha scritto:
Anche tu ne possiedi uno di quelli vero?

Sei sicuro sul prezzo d'origine? infodo è uno strumento compatto che dovrebbe rientrare nella fascia dei 2000/3000 euro.

Io posseggo il modello Sefram7846 da circa un anno e lo reputo pratico versatile e soprattutto veloce, specialmente dopo l'ultimo aggiornamento software di luglio, e sono uno che viene da Unahom e Rover, ma anche se a malincuore per il prestigio Italiano dico che non ternerei indietro.

E poi chissà perchè Mediaset ha scelto un'azienda Francese...... non è che le nostre dopo mirabolanti promesse non convincono piu?

Ne possiedo uno sì, pagato 5600 € + IVA fatturato (nuovo). Naturalmente intendo la versione speciale con misura di echi (con possibilità di selezionare se uS, Km/mt, su varie scale), andamento del MER sul canale (ossia misurando tutte le portanti di un canale), etc. :D
 
misuratori di campo

salve
cerco misuratore di campo professionale di occasione, possibilmente veloce

con misura di echi e costellazione,con misure hd ed opzioni t2
saluti
 
Indietro
Alto Basso