Consiglio. Modifica impianto per ricezione canali dtt rai. Casalecchio di reno (BO)

radiobudrio ha scritto:
Il 34 di èTV che riceve Paolo viene trasmesso da San Luca, il 34 di Barbiano è analogico !!!!
Rai 3 Emilia-Romagna è ricevibile in tutta Casalecchio sul 65.
L'impianto di Paolo mi puzza moooolto di canalizzato e non molto recente.
A mio parere questi sono i mux digitali trasmessi da Bologna che Paolo può ricevere:
Rai A ch. G da Barbiano sì al 70%
Rai B ch. 52 da Barbiano sì al 30%
Mediaset A ch. 40 da Castelmaggiore sì 100%
Mediaset B ch. 49 da Castelmaggiore sì 100%
Telecom A ch. 67 da San Luca sì 100%
Telesanterno ch.62 da Castelmaggiore sì 100%
èTV ch. 34 da San Luca sì 100%
Sestarete ch. 38 da Castelmaggiore sì 80%
il tutto ovviamente con un nuovo impianto.
Io aggiungerei:
- Dfree sul 59 al 100% visto che riceve etv sempre da s.luca
- Telecom A sul 51 da catelmaggiore (il 67 è più forte ma qualità è solitamente più bassa causa MDS di verona)
- Per il 38 di Sestarete ci sono gli stessi problemi "veronesi" del 67...dipende dalla "schermatura" che ti fanno i palazzi accanto in direzione Nord...
- Per il 52 RAI B devi proprio incrociare le dita....
 
grazie ragazzi, questa discussione si fa sempre più interessante e si scoprono cose che non si sapevano,
l'unica cosa che però io sto scoprendo è che per ora è maglio lasciar stare sta rai da barbiano perchè se le cose stanno così io da barbiano non prendo proprio nulla.:mad: :mad: giusto??
Comunque ipotizzare di ricevere al 70% il mux A della rai è già una buona notizia.

Il discorso che c'è di mezzo il condominio purtroppo è un problema perchè alla maggiorparte dei condomini nn interessa questa cosa, era una mia iniziativa pagata mie spese o con uno solo che sarebbe disposto a questa cosa, e quindi se la spesa non era eccessiva avevo pensato di fare così, però senza creare danni (in ricezione dei canali analogici) agli altri.
Anche spendendo 100 euro circa di tutto mi volevo togliere sto sfizio se era fattibile altrimenti.............:D :D :D pazienza.
Una indicazione che volevo dare è questa:
per rai tre emilia romagna (canale 65) nella mia zona nn si è mai vista bene anzi qualche volta l'immagine si riesce pure a vedere però è inpensabile pensare di vedere raitre da quel canale, invece rai tre veneto sul 32 si vede benissimo.
p.s.
comunque appena posso fare le foto ve le posto così ne parliamo un pò, poi magari il tecnico lo faccio comunque venire :eusa_wall: :eusa_wall: a vedere com'è la situazione e vediamo che dice.

ancora grazie e alla prossima.
 
radiobudrio ha scritto:
Il 34 di èTV che riceve Paolo viene trasmesso da San Luca, il 34 di Barbiano è analogico !!!!
Rai 3 Emilia-Romagna è ricevibile in tutta Casalecchio sul 65.
L'impianto di Paolo mi puzza moooolto di canalizzato e non molto recente.
A mio parere questi sono i mux digitali trasmessi da Bologna che Paolo può ricevere:
Rai A ch. G da Barbiano sì al 70%
Rai B ch. 52 da Barbiano sì al 30%
Mediaset A ch. 40 da Castelmaggiore sì 100%
Mediaset B ch. 49 da Castelmaggiore sì 100%
Telecom A ch. 67 da San Luca sì 100%
Telesanterno ch.62 da Castelmaggiore sì 100%
èTV ch. 34 da San Luca sì 100%
Sestarete ch. 38 da Castelmaggiore sì 80%
il tutto ovviamente con un nuovo impianto.
ti faccio una domanda da ignorante in materia:
ma perchè io dovrei prendere il segnale G della rai A (70%) da Barbiano mentre adesso nn prendo assolutamente niente da lì ??

grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
ti faccio una domanda da ignorante in materia:
ma perchè io dovrei prendere il segnale G della rai A (70%) da Barbiano mentre adesso nn prendo assolutamente niente da lì ??

grazie e ciao.
Ovviamente, partendo da specifiche percentuali di probabilità, radiobudrio parlava dei segnali POTENZIALMENTE ricevibili dalla tua zona se l'impianto d'antenna condominiale fosse a larga banda (ovvero con il passaggio di TUTII i canali di TUTTE le gamme TV). Ma siccome sembra ormai palese che il tuo impianto è canalizzato (cioè creato solo per i segnali che in fase di realizzazione dell'impianto stesso si rivelarono meglio ricevibili), per il tuo condominio non è al momento possibile ricevere questi segnali anche se esiste una reale possibilità che in zona, con un altro tipo di impianto (a larga banda) e antenne appositamente orientate, possano arrivare senza grandi problemi. ;)
 
BillyClay ha scritto:
Io aggiungerei:
- Dfree sul 59 al 100% visto che riceve etv sempre da s.luca
- Telecom A sul 51 da catelmaggiore (il 67 è più forte ma qualità è solitamente più bassa causa MDS di verona)
- Per il 38 di Sestarete ci sono gli stessi problemi "veronesi" del 67...dipende dalla "schermatura" che ti fanno i palazzi accanto in direzione Nord...
- Per il 52 RAI B devi proprio incrociare le dita....

Concordo pienamente con la tua ipotesi, il 59 DFREE mi era sfuggito ;)
 
AG-brasc, hai perfettamente capito il mio ragionamento e risposto correttamente a Paolo....grazie!
 
grazie ragazzi,
ho capito allora che per vedere la rai (forse) dovrò aspettare lo switch off.
comunque non appena riesco faccio le foto e ve le posto.

p.s.
quando al tecnico gli ho detto con certezza su quali canali ricevo quelli analogici e quelli digitali anche lui (ovviamente come mi state dicendo voi) mi ha detto, in sostanza, che le notizie nn sono proprio buone e che se nn mettiamo mano all'impianto nella sua quasi totalità..........da barbiano NISBA.:D :D :D

ciao e grazie.
 
Senti....non di tratta di "rifare l'impianto" ma di aggiungere una antenna VHF e qualche modulo...poche centinaia di euro da dividere fra chi ci sta...
 
Paolo se mi dici esattamente dove abiti (anche in PM) posso fare un'ipotesi di ricezione più dettagliata.
 
radiobudrio ha scritto:
Paolo se mi dici esattamente dove abiti (anche in PM) posso fare un'ipotesi di ricezione più dettagliata.
precisamente abito di fronte all'hotel calzavecchio a 200 mt. dal passaggio al livello vicino la coop.
grazie ancora a voi tutti dell'interessamente.
 
BillyClay ha scritto:
Senti....non di tratta di "rifare l'impianto" ma di aggiungere una antenna VHF e qualche modulo...poche centinaia di euro da dividere fra chi ci sta...
ciao billy hai ragione a dire così però purtroppo con la gente anzian nel palazzo nn interessa questo discorso allora se il prezzo fosse contenuto ed il risultato sicuro lo farei anche ma per 200 o 300 euro lascio stare.
grazie e ciao.
 
Prima di fasciarti la testa:
hai provato a contattare l'amministratore e sentire cosa dice? Molti di loro considerano (su consiglio delle associazioni di categoria) l'aggiunta del DTT come "innovazione necessaria" e pertanto basta la richiesta di 1 condomino per far partire l'installazione. Magari sei fortunato e il tuo amministratore è tra quelli....
 
paolo1968 ha scritto:
precisamente abito di fronte all'hotel calzavecchio a 200 mt. dal passaggio al livello vicino la coop.
grazie ancora a voi tutti dell'interessamente.
Buone notizie, credevo tu fossi più "sotto" San Luca verso via Ranzani, da casa tua la situazione dovrebbe essere più rosea visto che dalla via Porrettana vicino alla rotonda Biagi si prendono bene entrambi i mux RAI...consiglio la visita dell'antennista. ;)
 
oddio, in caso di innovazione necessaria ci vuole consenso di almeno 1/3 dei condomini. Invece per intervenire in caso di segnalazione solo di 1 condomino lo deve far passare come intervento di manutenzione straordinaria.
 
ragazzi, come al solito mi tocca ringraziarvi innanzi tutto per l'interessamento.

discorso condominio:
io pensavo, qualora ci fosse stata la speranza di un buon risultato (almeno vedere bene il mux A della rai) di spendere una cifra di un centinaio di euro giusto così per farmi passare uno sfizio e soprattutto il mio intento era quello di non danneggiare nessuno a livello di segnale analogico con l'istallazione di questa nuova antenna o di questa nuova modifica che si doveva fare.
quindi se la cifra è più alta non se ne fa niente perchè mi scoccia mettere in mezzo i condomini e l'amministratore che magari deve convincere altri condomini a fare questa modifica.............perchè loro ti possono dire "ma la televisione si vede bene" perchè modificare???:D :D :D
p.s.
quando io ed un altro condomino abbiamo deciso di mettere la parabola l'abbiamo fatto con il consenso degli altri e noi l'abbiamo messa e noi due l'abbiamo pagata (abbiamo messo 4 "occhi").

discorso segnale:
scusa radiobruno, io sono di fronte all'hotel calzavecchio ma non sulla porrettana ma sul lato via marconi, praticamente 200 mt. dopo il passaggio al livello (diciamo che dalla galleria ronzani sono a circa 500 mt in linea d'aria più sù verso l'hotel calzavecchio), ti dico questo perchè hai portato l'esempio della porrettana - rotonda biagi, ma là è più aperta la visuale verso sanluca e barbiano quindi quà sotto dove abito io..............chissà :eusa_naughty: :eusa_naughty:

vi volevo chiedere però questo:
il tecnico avrebbe detto che:
sono sotto sanluca
se non vedo niente da barbiano come faccio a prendere il segnale digitale terrestre??? chissà però se si sbaglierà!!!!

Ciò non toglie che poi alla fine l'antennista lo faccio venire a controllare di persona e con il ...........insomma quello per controllare la potenza del segnale.

grazie ancora e scusate se ogni volta sono un po lungo...........tanto poi voi siete corti e siamo pari.;) :badgrin: ;) :badgrin:
 
il mux B se sei così "sotto" S.Luca scordatelo (come temevo). Per il G dipende dall'altezza del palazzo (è più forte e se sei fortunato si intrufola): comunque all'altezza di via Garibaldi in palazzo di 4 piani, non arrivava...
Però, escludendo Barbiano, per gli altri mux non c'è bisogno neanche di aggiungere antenne, ma solo filtri...
 
Indietro
Alto Basso