consiglio montaggio channel master 3 mt

elettriko

Digital-Forum Master
Registrato
3 Aprile 2009
Messaggi
631
Località
empoli-firenze
Considerato che il manuale é in inglese e che io sono sufficientemente ignorante per leggerlo e capirci qualcosa, ho tentato una vaga traduzione e mi pare di aver capito che consigliano di accoppiare gli spicchi a terra con la parabola rivolta in giù, poi ribaltarla, verificare l allineamento , poi fissarci il supporto posteriore e piazzarla sul polarmount , già fissato sul palo. Letto così sembra un gioco da ragazzi, ma io ho provato a sollevare due soli spicchi e già m é preso male sapendo che rischierò di nuovo l ernia all inguine.
Ora a parte le mie paure , sto pensando che se si deve posizionare ad un metro in due persone con qualche sano impropero ce la possiamo fare, ma se la dovessimo piazzare su un palo di 2 mt gli improperi tirati , non sono più sufficienti. Quindi come procedere? Qualcuno l ha fatto.. Mi dia un suggerimento ed un pò di conforto, se poi ci riscappa l ernia pazienza, qualche santo aiuterà. Saluti a tutti
 
Non ti invidio per niente .
(La mia tu l'ai smontata da solo credo) io l'ho rimontata da solo a tetto,e stiamo parlando di una 2,4 figuriamoci una 3M
Penso tu debba montarla a pezzi,anche se siete in 2 su un palo da 2metri l'ernia non basta,a menoche tu non abbia la possibilità
di sollevarla con un paranco/gru o cose del genere.
Il consiglio che ti posso dare ma credo che tu gia sappia è di montarla intera rovesciata su una superficie pina e montarci il polarmount
trovare la giusta collocazione polarmoun/spicchi non in tutte le posizioni combaciano,penso ci sia un ordine da seguire(almeno nel mio caso è stato cosi)
numerare gli spicchi rismontare e montare pezzo per pezzo a palo.
 
Si é vero la tua l ho smontat da solo però considera che é molto più leggera della channel master. Di vantaggio ho però che sono solo 4 spicchi ed essendo in smc conbaciano perfettamente. Per il resto non ho nessuna gru, in qualche modo dovrò buttarla su lo stesso
 
La mia parabola è stata assemblata a terra senza particolari problemi, verificando con due fili di nilon che fosse su un unico piano.
Per metterla sul polarmount, gia su un palo di circa 2 metri di altezza, eravamo in tre ed è stata dura.
Il mio consiglio è di essere in quattro perchè mentre il disco viene sorretto qualcuno deve pur mettere i perni posteriori.
Ed è proibito farla cadere... per stanchezza.
 
Ne possiedo una anch'io! :D e ti posso assicurare che il montaggio non è per niente facile...purtroppo io non posso darti tanti consigli visto che la mia è montata in giardino e soprattutto non è montata su un polarmount, bensi su un egis rotor, quindi ho le staffe modificate per questo motore...ti dico solo che per tirarla su ho usato il gancio traino ed un macchina per sollevarla usando una specie di carrucola ;)
per il resto vedi quà http://www.digital-forum.it/showthread.php?165845-La-storia-di-una-Channel-Master-305cm! è un theard che avevo aperto a suo tempo per aiuto sulla configurazione una volta montata...magari qualcosa ti viene utile ;)
 
Pure io la devo mettere in giardino,anche se é provvisoria, non ho problemi per la messa in punto in quanto dispongo di strumentazione e di quello che serve per il corretto posizionamento.
L unico problema é sollevarla e bloccarla al polarmount. Sto pensando che forse conviene noleggiare per un ora un furgone con braccio (tipo quello che hanno i muratori per portare i mattoni), che con poco più di 25 euro me la cavo. Tu l hai montata intera ed agganciata per la staffa quadrata posteriore?
 
Se puoi farlo entrare senza devastare il giardino, mi pare un'ottima soluzione (e non saresti il primo).
Procurati delle cinghie.

Sto pensando che forse conviene noleggiare per un ora un furgone con braccio (tipo quello che hanno i muratori per portare i mattoni), che con poco più di 25 euro me la cavo. Tu l hai montata intera ed agganciata per la staffa quadrata posteriore?
 
Pure io la devo mettere in giardino,anche se é provvisoria, non ho problemi per la messa in punto in quanto dispongo di strumentazione e di quello che serve per il corretto posizionamento.
L unico problema é sollevarla e bloccarla al polarmount. Sto pensando che forse conviene noleggiare per un ora un furgone con braccio (tipo quello che hanno i muratori per portare i mattoni), che con poco più di 25 euro me la cavo. Tu l hai montata intera ed agganciata per la staffa quadrata posteriore?

esattamente...la staffa quadrata posteriore è fissata poi al robot egis tramite quattro bulloni e poi lui e fissato al palo di sostegno...
 
Indietro
Alto Basso