Consiglio mouse

TonyTonyChopper

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Giugno 2018
Messaggi
233
Ho un vecchio mouse con il cavo che ormai sta perdendo colpi e quindi volevo comprarne uno nuovo. Essendo la prima volta che ne compro uno senza fili mi interessava sapere soprattutto cosa scegliere tra ricaricabile oppure con batterie e se ci sono differenze sostanziali tra bluetooth o wireless.
Su internet ho leggo che i ricaricabili hanno meno autonomia ma chiedo direttamente a voi che avete più dimestichezza.
Avrei bisogno anche di qualche suggerimento sul modello specifico da prendere, considerando che non ho bisogno di mouse ultraperformanti, non mi serve per gaming ma solo per navigare e guardare qualche film ecc
 
Non spendere troppo poco perchè i mouse di poco prezzo hanno la rotella che dopo un po' non non funziona più.
Resta su roba di marca come la Logitec.
 
Recentemente ho comprato un mouse con batteria ricaricabile. Per lavorare in ufficio ho cercato un mouse molto silenzioso, ma, visto che prima o poi si guastano un po' tutti allo stesso modo meglio non spendere troppo (max 20€).
 
Ho un vecchio mouse con il cavo che ormai sta perdendo colpi e quindi volevo comprarne uno nuovo. Essendo la prima volta che ne compro uno senza fili mi interessava sapere soprattutto cosa scegliere tra ricaricabile oppure con batterie e se ci sono differenze sostanziali tra bluetooth o wireless.
Su internet ho leggo che i ricaricabili hanno meno autonomia ma chiedo direttamente a voi che avete più dimestichezza.
Avrei bisogno anche di qualche suggerimento sul modello specifico da prendere, considerando che non ho bisogno di mouse ultraperformanti, non mi serve per gaming ma solo per navigare e guardare qualche film ecc
Perchè senza fili? se hai poco spazio dove metterlo...è facile cada per terra per distrazione ecc. , a me è successo 2-3 volte, per un filo eviti batterie o di ricaricarlo.
 
Recentemente ho comprato un mouse con batteria ricaricabile. Per lavorare in ufficio ho cercato un mouse molto silenzioso, ma, visto che prima o poi si guastano un po' tutti allo stesso modo meglio non spendere troppo (max 20€).
Non mi trovo coi mouse piatti e troppo leggeri, a me stancano la mano. Non ho mai provato uno col Bluetooth, ma a leggere qualche recensione direi meglio il classico wireless a confronto. A me in 20 anni o più solo uno s'è guastato marca Dexxa.
 
I Logitec col filo li ho da forse più di vent'anni e lavorano tutti i giorni.
Lungi da me l'idea che debba usare le pile per il mouse, manca l'immediatezza che ha il filo e per me è intollerabile (ma io non sono normale...)
 
Lungi da me l'idea che debba usare le pile per il mouse, manca l'immediatezza che ha il filo e per me è intollerabile (ma io non sono normale...)
haha siamo di generazioni con altre abitudini, col filo anche se cade dal tavolo, resta appeso.
 
Non mi trovo coi mouse piatti e troppo leggeri, a me stancano la mano. Non ho mai provato uno col Bluetooth, ma a leggere qualche recensione direi meglio il classico wireless a confronto. A me in 20 anni o più solo uno s'è guastato marca Dexxa.
Il vantaggio della doppia connessione, e' che puoi collegarti direttamente al BT del pc, senza bisogno di usare il suo dongle, che poi occupa la porta.
 
L'autonomia, parlo in generale non di un modello specifico, com'è? Perchè sicuramente sarebbe comodo non avere un cavo, ma dipende ogni quanto dovrei cambiare la pila/mettere in carica il mouse. Altrimenti per evitare scocciature mi farei andare bene anche un mouse con il filo...
 
L'autonomia, parlo in generale non di un modello specifico, com'è? Perchè sicuramente sarebbe comodo non avere un cavo, ma dipende ogni quanto dovrei cambiare la pila/mettere in carica il mouse. Altrimenti per evitare scocciature mi farei andare bene anche un mouse con il filo...
dipende da mouse a mouse quanto durano le batterie, batterie usa e getta o ricaricabili.
 
Sia sui prodotti linkati da voi che su altri di cui ho cercato le specifiche tecniche indicano 24 mesi di autonomia, fossero anche la metà andrebbe bene, l'importante è che ogni 3-4 mesi non ci sia la scocciatura del cambio batteria. È reale la capacità indicata dai venditori? Io comunque uso il pc al massimo 7/8 ore a settimana, non dovrei consumare molta carica.
Per un utilizzo normale non cambia niente tra wireless e bluetooth?
 
Le batterie specie ricaricabili e non perdono energia col tempo anche se non usate, direi che quelle ricaricabili esagerano come durata e capacità dichiarate.
 
Ho 3 mouse su 3 pc la batteria la cambierò ogni 3 anni uso i pc almeno 4/5 ore giorno con punte di 8 ore almeno su 2 ,in ogni caso ho lasciato collegato pure i mouse a filo ,direi che una marca vale l'altra con leggera prevalenza x Logitec pagati più o meno 15/20 €
 
Indietro
Alto Basso