Consiglio nuovo decoder con timeshift e registrazione

Mi sono ricordato che qualche anno fa avevo comprato un decoder poi mai usato, non lo avevo preso in considerazione perchè pensavo fosse vecchio e non adatto per la futura tecnologia, ma mi sono accorto ora guardando sulla confezione che c'è scritto dvbt2!! E tra l'altro lo sto provando ora e ha praticamente tutte le caratteritiche che mi interessavano ( possibilità del timeshift "automatico", registra in .ts, buon menù ecc..)...il problema è che ho provato a mettere sui canali 100 e 200 e mi dice che non c'è nessun canale...non dovrebbe vedersi una schermato se è dvb-t2??

E’ un decoder dvbT2 main 8 e non main10….icanali test sono trasmessi in main 10 ..ecco perche’ non li vedi…
 
Ok grazie a tutti delle risposte...quindi se non ho capito male è rischioso tenere questo perchè in futuro potrei non vedere tutti i programmi? ho capito bene?
Comunque si chiama strong srt 8201...e come dicevo sulla scatola c'è scritto solo "DVBT2"
 
I canali 4K comunque non avrebbe tanto senso riceverli con quel decoder probabilmente collegato a un tv HD.
 
I canali 4K comunque non avrebbe tanto senso riceverli con quel decoder probabilmente collegato a un tv HD.
ah quindi non vedrei esclusivamente i canali in 4k...tutti gli altri anche in fullhd li vedrei regolarmente?
 
E’ un decoder dvbT2 main 8 e non main10….i canali test sono trasmessi in main 10 ..ecco perche’ non li vedi…
Potrebbe essere addirittura semplicemente DVB-T2 H.264 o MPEG-4 AVC... il T2 all'inizio era nato in questo modo, HEVC o H.265 main 8 o main 10 è arrivato in un secondo tempo.
 
Però i cartelli con HEVC main 8 non li vedi :) quindi se si vuole stare tranquilli deve essere main 10, poi se useranno uno o l'altro o entrambi è un altro discorso, io tra gli altri ho un decoder HEVC main 8 comprato prima che uscisse fuori la "storia" del main 10 :evil5: :eusa_wall: e i cartelli non li vedo ma per ora mi guardo bene dal buttarlo.
 
Ultima modifica:
chiedevo infatti perchè io dalla foto che ho postato sopra non vedo nessuna dicitura hevc o simili, però intendendomene meno di zero ve l'ho comunque sottoposta, non si sa mai..:D
Cmq grazie a tutti, allora dovrò cambiarlo peccato non mi dispiaceva :)
 
Potrebbe essere addirittura semplicemente DVB-T2 H.264 o MPEG-4 AVC... il T2 all'inizio era nato in questo modo, HEVC o H.265 main 8 o main 10 è arrivato in un secondo tempo.

Penso sia come dici H264 ed è pure scritto sul retro confezione, perchè non sintonizza i canali 100 e 200, comunque è buono ancora per molti mesi, ha anche la USB con 800mA di corrente invece che i soliti 500mA della maggior parte di questi decoder, pare fosse in vendita dal 2014.
 
Indietro
Alto Basso