Consiglio nuovo decoder

theblonde

Digital-Forum New User
Registrato
10 Febbraio 2009
Messaggi
16
Salve a tutti,

sono nuovo e con questo mio primo post colgo l'occasione per salutarvi tutti. complimenti per questo fantastico del forum.

allora sono un paio di settimane che cerco un decoder digitale, ma non ci capisco niente quindi chiedo aiuto a voi.

partendo dal presupposto che io abito a Piano di Sorrento (NA) e dovrei avere questa copertura http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=55&CITYID=5169&CS=1

vorrei un decoder che ovviamente funzioni che le varie smart card ed in piu' abbia la possibilita' di registrare i programmi su hard disk o penna usb. per il resto basta che funzioni bene.

cosa mi potete consigliare? e quelli con HD come sono?

grazie mille in anticipo
 
Benvenuto.

Per il tuo quesito dai un' occhiata a questo topic, la richiesta è la stessa :)
 
Gpp ha scritto:
Benvenuto.

Per il tuo quesito dai un' occhiata a questo topic, la richiesta è la stessa :)

li' si parla di decoder normali io ho chiesto un consiglio su quelli con la possibilita' di registrare su hd e/o penna usb
 
Scusami ma davvero mi era sfuggita la seconda richiesta :icon_redface:

Un decoder con la funzione di reigstrare su HDD è l' ADB 5100, di cui qui trovi una discussione. C'è da dire che il modello ha qualche difetto e i possessori non ne sono molto soddisfatti, si attente tuttavia un aggiornamento eventuale.

Comunque i decoder con HDD integrato non possono registrare film e partite trasmesse sui canali criptati, in quel caso è d' obbligo usare un registratore collegato via SCART, che forse è l' alternativa migliore.

Con possibilità di inserire una penna USB (senza poter registrare però, almeno così mi pare) c'è anche il Jepssen JST-1.
 
Gpp, ma è normale che il ricevitore mandi corrente all'amplificatore anche con l'alimentatore scollegato?
 
Beh non credo che sia possibile. L' amplificatore è collegato direttamente con l' alimentatore ma se questo è spento non può essere alimentato dal decoder, non vedo come possa rrivare la corrente (tramite coassiale mi pare strano) all' amplificatore. Come mai hai? Ti è capitato che sia stato alimentato senza essere collegato all' alimentatore?
 
Gpp ha scritto:
Scusami ma davvero mi era sfuggita la seconda richiesta :icon_redface:

Un decoder con la funzione di reigstrare su HDD è l' ADB 5100, di cui qui trovi una discussione. C'è da dire che il modello ha qualche difetto e i possessori non ne sono molto soddisfatti, si attente tuttavia un aggiornamento eventuale.

Comunque i decoder con HDD integrato non possono registrare film e partite trasmesse sui canali criptati, in quel caso è d' obbligo usare un registratore collegato via SCART, che forse è l' alternativa migliore.

Con possibilità di inserire una penna USB (senza poter registrare però, almeno così mi pare) c'è anche il Jepssen JST-1.

grazie mille Gpp a me' interessava registrare anche dai canali a pagamento dato che la sera lavoro e mi perdo molte cose interessanti.
mi sapresti consigliare un decoder dtt + un registratore via scart come mi ha consigliato tu?
 
Gpp ha scritto:
Beh non credo che sia possibile. L' amplificatore è collegato direttamente con l' alimentatore ma se questo è spento non può essere alimentato dal decoder, non vedo come possa rrivare la corrente (tramite coassiale mi pare strano) all' amplificatore. Come mai hai? Ti è capitato che sia stato alimentato senza essere collegato all' alimentatore?
Prima stavo lavorando sull'amplificatore e toccandolo mi dava la scossa, ho dovuto staccare il cavo dell'antenna da dietro il decoder, inoltre quando maneggio il decoder devo tenere una mano sul porta tv in legno altrimenti da una scossa paurosa.
 
Alcuni decoder possono alimentare l'antenna da come ricordo (l'ADB 2100 per fare un esempio, se ricordo bene ha un'opzione che può essere attivata o disattivata.

L'alimentazione potrebbe continuare anche se in stanby :eusa_think:

Vedendo comunque l'argomento del 3d ti consiglio di aprirne uno a parte
 
theblonde ha scritto:
grazie mille Gpp a me' interessava registrare anche dai canali a pagamento dato che la sera lavoro e mi perdo molte cose interessanti.
mi sapresti consigliare un decoder dtt + un registratore via scart come mi ha consigliato tu?
Per il decoder puoi fare affidamento sulla discussione che ti ho collegato prima, per il registratore non saprei consigliarti se non in linea di massima. Ho visto in giro dei modelli molto interessanti di LG e Panasonic tanto per menzionarne alcune. Poi dipende anche dal budget che puoi o vuoi spendere, puoi fare un giretto su qualche negozio on-line per farti almeno un' idea :)

P.s. Non ricordavo onestamente di questo discorso dei decoder che alimentano l' antenna, ma se lo dice Vianello ci si può fidare! :)
 
Indietro
Alto Basso