Consiglio parabola motorizzata...

Tommy4881

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Maggio 2010
Messaggi
1.254
Località
Lanciano (CH)
Ciao apro il tread sul consiglio per una parabola motorizzata, ripeto non ho limiti di budget, ma non vorrei spendere per cio che non mi serve...accetto tutti i consigli possibili ... :)
 
gli consiglierei una 100 in alluminio ed un motore disecq
tipo superjack .
cosi esplora dai 57e ai 30w tanto per iniziare.
e se poi gli viene appetito passa a qualcosa di superiore.
 
come pui spendere 300 o 400 euro per una roba per diletanti
come pui spendere 1500 euro per una roba molto seria
dipende cosa ti interesa
 
cojedor ha scritto:
come pui spendere 300 o 400 euro per una roba per diletanti
come pui spendere 1500 euro per una roba molto seria
dipende cosa ti interesa

io sono un dilettante... :) Cmq avendo un azbox premium plus..prima cosa mi interessano i feed in 4:2:2 ... i canali sd non li vedo mai... amo lo sport ma soprattutto il calcio.... sono interssato in primis al 42° est ma anche altri..28,2° 12,5° ecc....
 
banda c non mi interessa... seguo molto il sito Sport on site live... e riguardo agli eventi sportivi i siti sono sempre in banda ku.... io ero intenzionato massimo a una 150...
 
una 150 costa sempre sull 400 euro spedizione inclusa
e ti va bene per il 28 est
 
sono fatte diversamente
le offset puntano piu in basso
e le pf puntanto propio in alto
e il lnb e perfetamente al centro dilla parabola
 
Tommy4881 ha scritto:
io sono un dilettante... :) Cmq avendo un azbox premium plus..prima cosa mi interessano i feed in 4:2:2 ... i canali sd non li vedo mai... amo lo sport ma soprattutto il calcio.... sono interssato in primis al 42° est ma anche altri..28,2° 12,5° ecc....
se vuoi vedere il calcio in modo sicuro e sempre ti conviene abbonarti a MDS o al canguro
oppure se ti accontenti di vedere quello che passa ti consiglio una bella laminas da 180 dedicata alla ku con un motore h-h appropriato ( vedi mercatino usato se ne vende uno di ottima fattura ) il decoder lo tieni già e quindi sei a posto
ti manca solo un ottimo lnb
ciao Antonio
 
antoniopev ha scritto:
se vuoi vedere il calcio in modo sicuro e sempre ti conviene abbonarti a MDS o al canguro
oppure se ti accontenti di vedere quello che passa ti consiglio una bella laminas da 180 dedicata alla ku con un motore h-h appropriato ( vedi mercatino usato se ne vende uno di ottima fattura ) il decoder lo tieni già e quindi sei a posto
ti manca solo un ottimo lnb
ciao Antonio

Gia sono abbonato.. :) pero mi piacerebbe confrontare qualcghe altro canale in hd, anche perche l'hd di sky non e' sempre il top, e poi vorrei vedere i feed professionali come sono... :)
 
Ragazzi ricapitolando, sto dando un occhiata, ripeto no sono molto esperto, premetto che la parabola va attaccata alla parete del mio garage 1 metro da terra..poi vi posto le foto... dove lo devo piazzare e del palo che ci metto...
 
Ultima modifica:
Dato che la banda c non mi interessa riguardo la padella che grandezza mi consigliate? e poi mi conviene prendere primo fuoco o off set?? Quali sono le differenze tra i due? io opterei per una 135 basta??? o con una 150 otterrei qualcosa in piu' sono in provincia di chieti vicino pescara...
 
Tommy4881 ha scritto:
per i motori cosa mi consigliate?? io ne ho visti 3

http://www.linknonconsentito a circa 60 euro

http://www.linknonconsentito a circa 55


e quest'ultimo http://www.linknonconsentito a 90

ci sono differenze tra i tre quale mi consigliate??

il 1° fatto in collaborazione con la STAB, non lo conosco! attendi qualcuno che lo possiede.

lo STAB, mi viene di SConsigliarlo, a causa di un difetto al braccio, dove viene montata l'antenna.
tale braccio, deve essere "FERMO", in posizione di riposo, :eusa_wall:
invece su alcuni motori, presentano un gioco rotativo, di alcuni (mm) ed a volte di (cm) cosa inammissibile, per il corretto puntamento di un satellite. :5eek:

il gioco, fa perdere il segnale, con squadrettamenti, e mancanza totale di ricezione di tutti i canali.

l'unico che mi sento di consigliare è il motore Clarke Tech, che possiedo da circa 1 mese.

ottimo prodotto, preciso leggero, affidabilisimo, non perde mai la memoria delle posizioni.

assemblato in modo impeccabile, i 2 pulsantini posti nella parte inferiore,
muovono l'antenna, velocemente ad est / ovest, per una rapida memorizzazione di tutte le posizioni dei satelliti.

il costo e le prestazioni, lo stanno facendo diventare uno dei piu venduti, a leggere i post, di vari utenti, che lo anno montato.

per l'antenna, dipende da cosa vuoi ricevere?
con questo tipo di motori che ai scelto, puoi montare al massimo, una da 125, e rigorosamente in materiali leggeri, come alluminio, o altre fibre, poi il problema con grandezze come queste, viene dall'effetto "vela", il vento che gli sbatte forte, ti può rompere il motore (gli ingranaggi), oppure staccare l'antenna! dipende anche dove la monti, sui tetti, il vento, si sente molto, ci vorrebbe un motore a pistone, per piatti oltre i 125 cm.
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma ho letto anche dei posizionatori..che lavoro svolgono? in pratica se vorrei una parabola piu' grande, dovrei montare un motore a pistone, però poi non potrei mettere la parabola sulla parete, perchè non avrei spazio dietro.. mentre vanno meglio le parabole off set o primo fuoco??
 
Tommy4881 ha scritto:
ma ho letto anche dei posizionatori..che lavoro svolgono?
Le motorizzazioni odierne cioè i piccoli motori HH tipo Stab e similari usano per movimentare il motore il protocollo di comandi di tipo DiSEqC 1.2 e le tensioni 14/18 V fornite al LNB, tali comandi sono implementati nella maggior parte dei ricevitori/decoder sat

i motori a pistone, attuatori, oltre che necessitare di una tensione tipica di 36V non sfruttano questi comandi ma hanno bisogno appunto di appositi posizionatori, box esterni (una volta erano anche integrati) che controllano il movimento del motore tramite un semplice conteggio degli impulsi rilevati da sensori di tipo magnetico reed o optoelettronico, ci sono anche quelli a controllo potenziometrico ma sono/erano meno diffusi

per comandare un attuatore con un ricevitore /decoder munito di solo controllo DiSEqC 1.2 occorre usare appositi posizionatori tipo V BOX II , che sfruttano i comandi DiSEqC 1.2 ma in uscita forniscono i comandi e i 36V necessari per muovere il pistone

al contrario della movimentazione DiSEqC 1.2 che sfrutta il solo cavo coassiale di discesa LNB per controllare il motore, il posizionatore ha bisogno di una linea di discesa a 4 conduttori a parte

i posizionatori tipo V BOX II possono funzionare anche in maniera autonoma dal ricevitore/decoder perché forniti di telecomando
 
MA il posizionatore si mette tra cavo e decoder?? Mi spiego lo posso mettere nella stanza? Funziona da ponte??
 
Indietro
Alto Basso