Consiglio parabola motorizzata...

Tommy4881 ha scritto:
MA il posizionatore si mette tra cavo e decoder?? Mi spiego lo posso mettere nella stanza? Funziona da ponte??
si per tutte e tre le domande, comunque bisogna obbligatoriamente aggiungere sempre il cavo a 4 conduttori che va dal posizionatore al motore...
 
il cavo a 4 conduttori cosa sarebbe? Suppongo sia un cavo diverso da quello coassiale... ma hanno gli stessi attacchi? come funziona??
Mi hanno detto che alcuni decoder fanno anche da posizionatore... il mia aZbox??
 
Tommy4881 ha scritto:
il cavo a 4 conduttori cosa sarebbe? Suppongo sia un cavo diverso da quello coassiale... ma hanno gli stessi attacchi? come funziona??
sono 4 fili elettrici, 2 portano la tensione al motore, gli altri due veicolano gli impulsi del sensore, gli attacchi sono dei morsetti a molla dove i conduttori una volta infilati rimangono prigionieri questo dietro il ricevitore, nel motore a pistone invece ci sono morsetti a vite tipo mamut
Tommy4881 ha scritto:
Mi hanno detto che alcuni decoder fanno anche da posizionatore... il mia aZbox??
l' AzBox non per i motori a pistone almeno mi sembra :eusa_think: chi c'e l'ha potrà confermare o smentire
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
sono 4 fili elettrici, 2 portano la tensione al motore, gli altri due veicolano gli impulsi del sensore, gli attacchi sono dei morsetti a molla dove i conduttori una volta infilati rimangono prigionieri questo dietro il ricevitore, nel motore a pistone invece ci sono morsetti a vite tipo mamut l' AzBox non per i motori a pistone almeno mi sembra :eusa_think: chi c'e l'ha potrà confermare o smentire

Mi hai reso le idee più chiare.....
 
mi sa che prendo una 125 offset con motore HH, solo per banda KU, dovrebbe fare il suo dovere piu' che discretamente.. poi se la cosa mi appassiona possiamo passare a una 180 con motore a pistone per la banda C :)
 
125 offset con motore HH (almeno con motori HH tipo stab e similari) è una configurazione un po' al limite... quantomeno sconsigliabile in zone molto ventose, il motore è destinato a durare non più di tanto... tieni presente questi aspetti ;)
 
FOXBAT ha scritto:
125 offset con motore HH (almeno con motori HH tipo stab e similari) è una configurazione un po' al limite... quantomeno sconsigliabile in zone molto ventose, il motore è destinato a durare non più di tanto... tieni presente questi aspetti ;)
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: uff...
 
Ho appena acquistato il kit motorizzato, motore Iber 505 by Stab
Scheda tecnica

iber Motor 505 un favoloso motore costruito in collaborazione con Stab Italia con protocollo Diseqc 1.2 e USALS. Questo motore rappresenta lo stato dell'arte della motorizzazione per parabole, infatti oltre la struttura appositamente rinforzata viene fornito verniciato con una speciale vernice di derivazione militare atta a resistere alle condizioni più gravose di utilizzo, per questo viene fornito con 5 anni di garanzia di funzionamento, l'unico al mondo con 5 anni di garanzia e sostituzione istantanea in caso di guasto.
Manuale in Italiano con facili spiegazioni per l'installazione, comprende la funzione Usals che associata ad i ricevitori compatibili permette la memorizzazione istantanea della posizione di tutti i satelliti.

L’unico motore al mondo con 5 anni di garanzia e doppia verniciatura di protezione.

Per il collegamento al decoder si utilizza lo stesso e UNICO cavo sat coassiale di discesa.

Per parabole fino a 130 cm o 13 kg di peso.

Caratteristiche tecniche

Protocollo di comunicazione USALS e DiSEqC 1.2
Lunghezza perno mobile 125 mm
Diametro per il palo di supporto da 50 a 83 mm
Diametro perno mobile 54 mm
Angolo di rotazione +/- 62 gradi
Velocità di rotazione 1,8°/s(18V) 1,2°/s(13V)
Tensione di lavoro 13 / 18 Vdc
Assorbimento in stand-by 30mA
Assorbimento operativo 190mA
Assorbimento massimo 350mA
Temperatura di lavoro -40°C +80°C
Umidità relativa massima 100%
Posizioni programmabili con DiSEqC 1.2 (49 satelliti)
Posizioni preprogrammate con DiSEqC 1.2 (28 satelliti)
Posizioni programmabili con USALS (infinite)
Connettori tipo F
Collegamento cavo coassiale
Limiti EST-OVEST meccanici +/- 70 gradi
Limiti Programmabili 5-62 gradi
Rotazione fine ad impulsi di 0,1gradi
Inclinazione del rotore sul palo da 15 a 70 gradi
Peso massimo della parabola installabile 13 Kg
Peso motore 3 Kg
Prodotto Made in Italy by STAB
 
Parabola in alluminio 110 off set

Scheda tecnica

Ottima Parabola, ideale per la realizzazione di impianti motorizzati.
Dal peso contenuto disco in alluminio e supporto posteriore in ABS con 2 ganci di fissaggio al palo.
Può essere installata fissa o su motori tipo Stab HH100, Clarke Tech 390, etc.

Caratteristiche tecniche

Diametro 110 cm
Materiale alluminio
Colore disponibile grigio chiaro
Fissaggio a palo Ø 32- 80 mm
Elevazione massima su palo passante 50º
Supporto convertitore Ø 23 - 40 mm
Peso 7 Kg
 
LNB Ivacom, ero indeciso tra questo citato e inverto black ultra, credo questo sia meglio

Scheda tecnica


INVACOM UNIVERSAL SINGLE - LNB UNIVERSALE 1 USCITA

LNB Universale 1 Uscita, CERTIFICATO PROFESSIONALE.

Caratteristiche Tecniche

FIGURA DI RUMORE 0.3 db
ART. SNH-031
FREQUENZA DI LAVORO 9.75 / 10.6 GHz
DIAMETRO DI AGGANCIO ALLA PARABOLA 40 mm clamp


Ragazzi attendo i vostri pareri grazie!!!!
 
Gianni ha scritto:
Ha la stessa velocità dello Stab HH100

Buono o male?? stab HH120 e migliore?? Oddio a me tra il HH120 e questo da me comprato e clarcke mi sembrava il migliore.... poi 5 anni di garanzia con sostituzione immediata, cavolo 68 euro per 5 anni...
 
Tommy4881 ha scritto:
Buono o male?? stab HH120 e migliore??

Lo Stab è il più lento (0,7°/s 18V e 0,4°/s 13V), in compenso ha la prolunga PR01 inclusa che porta il perno a 180 mm
Se la parabola ha una staffa lunga, non so se bastino i 125 mm del perno :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Lo Stab è il più lento (0,7°/s 18V e 0,4°/s 13V), in compenso ha la prolunga PR01 inclusa che porta il perno a 180 mm
Se la parabola ha una staffa lunga, non so se bastino i 125 mm del perno :eusa_think:

Gianni spiegati meglio ti prego.... domani mattina volendo posso cambiare....
 
La velocita del motore non mi interessa non credo che ci vogliono 5 minuti da 1 sat all'altro, a me interessa la resistenza, ma credi che il clarcke sia migliore, riguardo a LNB che ne pensi?
 
Tommy4881 ha scritto:
La velocita del motore non mi interessa non credo che ci vogliono 5 minuti da 1 sat all'altro, a me interessa la resistenza, ma credi che il clarcke sia migliore, riguardo a LNB che ne pensi?
Il Clarke c'è l'ho da troppo poco per giudicarlo riguardo alla resistenza, gli Stab resistono di sicuro al vento, fino a 140Km/h, purchè si rispettino i limiti imposti (diametro e peso)
L'Iber Motor dovrebbe essere una versione Stab rinforzata, diciamo la versione 4x4, per usare un esempio automobilistico :D Un primo giudizio potrai darlo dopo averlo montato
 
Tommy4881 ha scritto:
Gianni spiegati meglio ti prego.... domani mattina volendo posso cambiare....
Voglio dire che se la staffa della parabola (quella con le 2 morse di fissaggio) è più lunga del perno del motore, potresti aver bisogno della prolunga Stab venduta separatamente al costo di circa 10 €
 
Gianni ha scritto:
Voglio dire che se la staffa della parabola (quella con le 2 morse di fissaggio) è più lunga del perno del motore, potresti aver bisogno della prolunga Stab venduta separatamente al costo di circa 10 €

Oggi chiamo il negozio on line che me lo ha venduto, ma non credo ci siano problemi, perchè, prima di acquistare l'operatrice mi ha fatto fare l'ordine facendomi ricontattare il tecnico, ho parlato con il tecnico(titolare) e abbiamo scelto insieme. :evil5:
 
Ora che ricordo mi ha consigliato stab+parabola, credo che qualche altra abbinata sia capitata, e mi avrebbe fatto presente il problema(se ci fosse stato), cmq tra oggi e domani dovrebbe arrivare il tutto ti faccio sapere.
 
Gianni il motore HH390 CT è piu' veloce dello stab da me acquistato??
Come funziona poi il puntamento dei satelliti? Con quale ricevitore ti trovi meglio?? Per la banda Ku le dimensioni delle nostre parabole sono sufficenti?? Tu li cerchi i feed che casey posta?? Li agganci sempre??
 
Indietro
Alto Basso