consiglio pc regalo comunione

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
ciao, il 13 maggio mio figlio compie il fatidico passo della prima comunione
volevo fargli una sorpresa e regalargli un pc ( adesso ha in portatile asus che ovviamente era mio)
considerando che non ha una enorme scrivania, o ci metti un portatile o ci metti questo vaio sony: SONY - VAIO VGCLA2 C2D/T5600-1.83G
(no link commerciali)
voi cosa mi consigliate?
voglio approfittarne perchè attualmente hanno gli interessi zero in 36 mesi
portatile o quel modello?
ovviamente con windows vista, webcam integrata, ecc ecc
consgliatemi gentilmente qualcosa
a dopo
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi sembra forse un po troppo il vaio vista l'eta che se non sbaglio dovrebbe aggirarsi sui 10 anni ca.....
io opterei per un buon portatilino che abbia tutte le sue funzioni base e che sia di buona qualita......
 
probabilmente si paga il "nome" ;). E' vero che il marchio Vaio esiste da 10 anni, ma questi dovrebbero essere gli ultimi modelli (attuali), tanto più se vengono venduti con Vista preinstallato !

Cigriffo, ma i finanziamenti -se ti servirai da loro- probabilmente te li faranno anche sulle altre marche, non solo sui Vaio....
 
avete pienamente ragione su tutto
il vaio viene venduto con vista installato, quindi è il modello nuovo
certo che esistono altri modelli, bene, fatemi qualche nome , cosi vedo la disponibilità sul sito euronics
ditemi qualche nome
che se lo pago anche meno, non mi dispiace affatto
come vi sembra questo modello di portatile hp?
HP - dv9265ea Pavilion 240 Gb

oppure ci sono modelli che vanno anche leggermente più su di prezzo sempre sul sito euronics
consigliatemi voi, mi fido di voi;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
diciamo che posso affrontare una rata di 40 euro per 36 mesi= totale circa 1500/1600 euro max
aspetto voi per procedere all'acquisto in negozio
 
credo che dovresti dire anche che tipo di utilizzo ipotizzo possa farci con questo pc......., per dire, ha una ps2 o meglio una ps3, allora difficilmente ci giocherà con il pc, vieversa se non ha nessuna console allora lo userà anche per giocare e quindi nel giro di 3 mesi il portatile è vecchio e fuori gioco.
 
l'hp dv9265ea Pavilion 240 Gb
è ottimo io lo acquisterei è una macchina moderna e che ha buona possibilità di utilizzo anche con vista
 
diciamo che lui attualmente chatta con messenger con le cugine, ovviamente ci vuole anche giocare, e sopratutto vuole che gli funzioni bene windows vista( gadget meteo ecc ecc)
sembra una cavolata, ma a 11 anni, i ragazzi (NI)di oggi hanno le idee mooolto chiare!
tanto paga papà
ovviamente, voglio fareun buon portatile cosi lo utilizzerò anche io:D
processore=
ram=
scheda video=
bluetooth=
webcam=
display 17?
lettore card=
poi? quale altre caratteristiche devono avere?
il wireless?
adesso a voi con i nomi, cosi, visto che non sono uscito oggi pomeriggio(( mia figlia ha la scarlattina:mad: ) cosi giovedi si và da euronics
a dopo
 
guarda uno degli aspetti più importanti da considerare specialmente per l'utilizzo con vista è la scheda video spesso non identificabile chiaramente con i portatili, è indispensabile che abbia una memoria dedicata non condivisa con la ram principale del pc, è uno dei parametri che più incide sul prezzo totale del desktop, per me l'hp è buono per il nome dell'azienda importante per l'assistenza e per la bontà dei componenti utilizzati
 
ok,hp la conosco molto bene, ed a quanto capisco ha un buon rapporto qualità prezzo
fate uno sforzo e datemi qualche nome, cosi verifico disponiblità su euronics
deve avere almeno windows vista+ scheda video da 512 mb? ( come dice giacomo)+webcam+sintonizzatore tv dtt+ ditemi voi altri dettagli tecnici
processore?
ram?
hard disk?
a dopo
 
ANDREMALES ha scritto:
probabilmente si paga il "nome" ;). E' vero che il marchio Vaio esiste da 10 anni, ma questi dovrebbero essere gli ultimi modelli (attuali), tanto più se vengono venduti con Vista preinstallato !

Cigriffo, ma i finanziamenti -se ti servirai da loro- probabilmente te li faranno anche sulle altre marche, non solo sui Vaio....
tocca anche a te
aspetto
 
Beh se hai una lista perche' non scrivi i nomi dei portatili con scheda video cosi' grande?? Eventualmente hai pensato di prenderti un MAC?

Ciao ciao ;) ;)

PS: non continuare a mettere link di negozi grazie...
 
TIKAL ha scritto:
Beh se hai una lista perche' non scrivi i nomi dei portatili con scheda video cosi' grande?? Eventualmente hai pensato di prenderti un MAC?

Ciao ciao ;) ;)

PS: non continuare a mettere link di negozi grazie...
eccoti solo qualche nome:
asus:
a8js4s014c
g1
lamborghini
w2pc 7k014p
questi hanno scheda video da 512 mb
poi c'è il modello acer travelamte 8215
 
I due computer nella lista sono molto belli anche se sicuramente quello firmato Lamborghini costa di piu' solo per quel motivo ma ha classe da vendere.

Le prestazioni di questi due pc sono al top e sicuramente sarai soddisfatto in futuro, non so se il lamborghini ha la webcam adesso.

Per quanto riguarda i Mac non saprei dirti il modello visto che io in UK ho avuto tra le mani un Macbook ed e' bellino ma se tu puoi prenditi il modello superiore ma ti consiglio di aspettare visto che ha poche connessioni e tra un po escono nuovi modelli.

Visto che hai fretta i portatili ASUS sono molto buoni.

Ciao ciao ;) ;)
 
mi sento vivamente di sconsigliarti un portatile....anche se lo spazio è poco un case piccolo fatto bene non ci sta proprio?.......
 
un PC portatile lo si compra per i seguenti motivi:
1) necessità di portarsi dietro i propri dati/lavoro/hobby;
2) utente che ha una elevata mobilità (ha più case/residenze, usa lo stesso PC sia a casa che al lavoro)
3) scarsa necessità di mantenere il PC aggiornato nel tempo (i portatili difficilmente sono aggiornabili sia come sistema operativo, sia soprattutto come hardware)
4) spazi ristretti in casa o mancanza di un posto fisso da dedicare in casa all' "angolo computer"
Sebbene siano calati notevolmente, rispetto ad anni fa, i prezzi di un PC portatile rimangono comunque sensibilmente più alti di un desktop casalingo. Inoltre con un classico desktop aumentare la memoria, l'hard disk, cambiare il masterizzatore, o aggiornare la propria scheda video diventa un gioco da ragazzi....tutte cose che con il portatile diventano problematiche se non impossibili.
Sei veramente sicuro di preferire un portatile rispetto ad un desktop ?
Prova a farti un idea dal noto produttore Dell che oltre ad avere i prezzi e vendere online ha dei wizard per scegliere la configurazione di cui puoi avere bisogno, e potrai capire come variano i prezzi anche rispetto ad un portatile. Dovrebbero fare pure vendite rateali.
Ciauz
 
Indietro
Alto Basso