Consiglio per 40'' LED Full HD 3D

Mi serve per i film e per ascoltare radio e musica (lo collego al myhome, una specie di ipad della Bticino che gestisce la domotica di casa).

Come budget, direi di stare sui 2.000 possibilimente fra tv e hifi.
L'hifi lo vorrei anche con lettore blu ray 3d.
 
Cioè in pratica quanto puoi spendere per il sistema home theater ?:eusa_think: il lettore bd direi di prenderlo "a parte" comunque se possibile e puntare a componenti separati per il sistema...;)
per ascoltare radio e musica
 
Allora ti do il solito consiglio di partire dalle "basi" cioè amplificatore + 2casse e lettore BD per poi aggiungere il resto;dicaimo un Denon 1311 o Onkyo 309-509 + un paio di Indiana LIne Tesi 260-come lettore bd direi tra Samsung D5500 o Sony S480.Dovresti arrivare massimo a 600 euro così.Oppure un set di casse 5.1 tipo Jbl 178.1 o 200 da abbinare all' amplificatore subito.Se però l' intenzione è di ascoltare la musica "ad un certo livello" ti dico subito che con tale budget -e anche più -dovresti prendere solo l' ampificatore multicanale per avere qualcosa di "decente" -tipo Marantz sr5005 o Denon 2310-2311 tanto per capirci per quanto riguarda i multicanale- ovolando più basso qualcosa in casa Harman Kardon.Altrimenti molto meglio qualsiasi integrato di pari fascia e anche più economico-tipo Nad 326,Marantz PM7003,6003 ecc..se la musica è la tua priorità o comunque è "importante" per te. :smile:
 
Azz, non ho capito niente :D
Non me ne intendo molto di hifi per cui fatico a seguirti :D
Siccome la lista nozze la faccio nei classici negozi, fra i prodotti che si trovano solitamente, cosa consigli?
Dovrei comprare lettore e hifi separati?


Questo ad esempio va bene nel mio caso?
ONKYO TX-SR309 + SKS-HT528
Sistema Home Theatre 5.1 composto da:
Sintoamplificatore 3D Ready
Codifiche Dolby TrueHD, DTS-HD - Potenza 5x100W
Connessione HDMI - Component - USB
Uscita Audio Digitale Ottica/Coassiale
Sistema 5 diffusori
5 diffusori Full Range Bass Reflex
1 sub Bass Reflex
349 euro



La tv che caratteristiche deve avere per andare bene con un hifi?
Si collega con la presa hdmi anche per l'audio?
 
Sarebbe l' Onkyo che ti ho consigliato io precedentemente;però i diffusori starei su quelli consigliati da me
Allora ti do il solito consiglio di partire dalle "basi" cioè amplificatore + 2casse e lettore BD per poi aggiungere il resto;dicaimo un Denon 1311 o Onkyo 309-509 + un paio di Indiana LIne Tesi 260-come lettore bd direi tra Samsung D5500 o Sony S480.Dovresti arrivare massimo a 600 euro così.Oppure un set di casse 5.1 tipo Jbl 178.1 o 200 da abbinare all' amplificatore subito.

mamosoft ha scritto:
Azz, non ho capito niente
Mi dispiace,è che scrivo di fretta quindi a volte mi capita di dare per scontato alcune cose e/o di fare errori di digitazione...;) comunque è semplice:
-punta a componenti separati,qualcosa di meglio di quell' offerta Onkyo se possibile;ci sono decine di post sullo stesso argomento qui sul forum,usa il tasto cerca per favore(oppure digita "consiglio Home Theater Digital Forum" su G*ogle ..;) così capirai il perchè..)
Per il resto ti ripeto che se la musica per te è importante tali sistemi multicanale non sono certo il massimo in tale ambito;al limite tra le offerte commerciali guarda per HARMAN KARDON AVR-260 + JBL SCS-178 o YAMAHA RXV-667 + JBL SCS-178
Lettore bd:vale quanto detto sopra,cerca le discussioni "consiglio lettore blu-ray Digital Forum" e regolati di conseguenza ;)


La tv che caratteristiche deve avere per andare bene con un hifi?
Si collega con la presa hdmi anche per l'audio?
Solitamente l' audio della tv viaggia tramite Hdmi (Arc-canale audio di ritorno) ma considerando che probabilmente collegherai direttamente gli altri apparecchi all ' impianto e che la maggior parte delle tv ha un' uscita audio digitale ottica non ne farei un grosso problema.
 
La tv deve avere particolari caratteriatiche per andare bene con l'hifi?
Ad es la LG da 50'' non ha l'uscita audio digitale se non sbaglio.
 
A quale modello ti riferisci ? anche le entry level LG hanno l' uscita sudio digitale ottica comunque,non preoccuparti.
La tv deve avere particolari caratteriatiche per andare bene con l'hifi?
Nessuna caratteristica particolare se non ciò di cui ti ho già parlato sopra..
Solitamente l' audio della tv viaggia tramite Hdmi (Arc-canale audio di ritorno) ma considerando che probabilmente collegherai direttamente gli altri apparecchi all ' impianto e che la maggior parte delle tv ha un' uscita audio digitale ottica non ne farei un grosso problema.
se il modello supporta l' Arc sfrutterai l' audio direttamente dall' Hdmi che avrai collegato in uscita dall' amplificatore alla tv;altrimenti ti regolerai di conseguenza in base alle connnessioni disponibili (ottico,rca..)
 
Ok, grazie ancora per la pazienza di rispondermi.
Ricapitolando, non ho ancora capito quale tv dovrei prendere :D
Capisco il tuo consiglio dei 50'', però poi quando arriviamo sul modello parlavi solo della LG.
Non c'è altro, anche da 46''?
Che non mi dia problemi perché mi spaventa quello che leggo qui sul forum, sembra che tutte abbiano difetti :D

Per esempio da Mediaworld ho visto ora la LG 47LX6800 a 899 euro e la LG 50PX950 a 1.099.
Da Unieuro la tanto criticata P46VT20E a solo 899 euro.
 
Ultima modifica:
La tv la devi scegliere tu; al massimo io posso darti delle indicazioni sui modelli più adatti in base alle tue esigenze e alle mie conoscenze in merito..e mi pare che ho scritto già abbastanza al proposito..:D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2301880&postcount=14

Che non mi dia problemi perché mi spaventa quello che leggo qui sul forum, sembra che tutte abbiano difetti
Nessuna tv è "esente da difetti" e questi vengono puntualmente elencati qui quando se ne presenta l' occasione;come detto la scelta è "personale" e bisognerebbe riuscire a capire/valutare quali di queti "difetti" siano per noi "più digeribili" in fase d' acquisto;altra cosa che ripeto sempre.;)

Per esempio da Mediaworld ho visto ora la LG 47LX6800 a 899 euro e la LG 50PX950 a 1.099.
Da Unieuro la tanto criticata P46VT20E a solo 899 euro.
vale quanto detto sopra;tutti e tre i modelli sono stati analizzati/consigliati più volte qui;ovviamete il "più adatto" alle tue sigenze già sai quale sarebbe ..(Lg PX950)
 
Ok, ho capito. Mi tocca prendere il PX950 insomma :D

Però tu consigliavi il PZ950. Cosa c'è di diverso?
 
Dovrebbero essere sostanzialmente simili come qualità-le differenze sono più di "features" ...il PZ950 G è il "top di gamma LG di quest'anno,PX dell' anno scorso.
 
L'LG 47LX6800 lo sconsiglieresti perché piccolo per la distanza o per la sua resa con SkyHD?
Mentre se decidessi di alzare il budget per il Samsung UE46D8000, dici che sbaglierei l'acquisto? (trovato a 1.700).
Oppure restando sul plasma, il PS51D8000 (a 1.500), anche se 51'' mi sembra troppo :D
 
Ultima modifica:
Semplicemente perchè è un modello inferiore qualitativamente a quelli già consigliati per le tue esigenze;e a 3,50 mt di distanza se dobbiamo dirla tutta anche un 50"-51" è "piccolo" per i contenuti "hd"...quindi non starei sotto a queste misure fossi in te..;) il D8000 è un ottimo modello per quanto ho visto sinora.Permane il piccolo difetto dell 'innalzamento del nero con Cs attivo a 1080p@24 hz -da verificare a fondo.
 
Capito.
Quindi o plasma LgPX950 o il 51'' D8000, giusto?
Bene.
Se decido per led meglio invece Sony visto che userei skyhd.
Ho quasi le idee più chiare :D
 
Indietro
Alto Basso