Consiglio per 40'' LED Full HD 3D

Master, l'LG 42PW451A... schifo schifo?
Esteticamente mi piace molto e costa na sciocchezza :D
 
L' ho consigliato varie volte l' LG in questione poichè ha un ottimo rapporto qualità-prezzo -ma per la tua distanza (3,5 mt) dovresti optare per il modello da 50" più che per il 42"-fai un pò tu...
 
Il 50PW451A è sui 700 euro.
Il PZ950 resta comunque di un altro pianeta anche se è sui 1.350 (il doppio in pratica)?

Ma gli HD ready hanno la stessa resa con SkyHD o Blu-ray di un FullHD?
 
MI sembra un "incubo" ...:D
Ma gli HD ready hanno la stessa resa con SkyHD o Blu-ray di un FullHD?
dipende da vari fattori:distanza di visione,matrice (e in questo caso è un 1024x768,perciò ti ho detto sopra fai un pò tu...) elettronica della tv ecc..per cui: se 50" hd ready deve essere meglio a matrice 1366x768 -il Samsung D450 per esempio o LG PJ550 -altrimenti meglio un "full hd" come qualità globale -diciamo se non il pz950 o il Samsung D8000 "a scendere" d6900 Samsung e LG pz550 50".
E a 3,5 mt con blu-rsay e sky hd potresti seriamente prendere in considerazione anche un 59"-60" sia chiaro come full hd.Pz250-pz550 60" o D6900 59" budget permettendo.
 
Capito, allora dai andrò col FullHD :D

Non male come prezzo il pz550.
 
Il pannello del PZ550 è lo stesso del 950?
La TV cambia solo per la multimedialità?
 
Il pannello dovrebbe essere lo stesso-metto il "dovrebbe" poichè sicurezza assolute non se ne possono mai avere in tal senso-e al momento non ne ho,lo dico in base alle passate esperienze con i plasma LG, dovrei verificare attentamente anche per i modelli 2011 ma da ciò che ho visto si attua ancora la stessa "politica" al riguardo -le differenze sostanzialmente sono il filtro antiriflesso e le funzioni/features in più presenti sul Pz950 oltre all' estetica -diciamo che il PZ550 è un modello "essenziale" e senza troppi fronzoli -comunque ha il Dlna,predisposizione Wi-Fi e le altre funzioni "base"...
 
Ciao Master, sono sempre il tuo incubo :D:D ;)

Una cosa non ti ho chiesto:
fra 50PZ950 e 51D8000, quale preferire?
 
è una scelta personale ed entrano in ballo anche vari altri fattori -prezzo più elevato del Samsung e sensibilità personale/soggettiva ai vari difetti oltre che preferenze estetico/funzionali.A livello tecnico i pregi e i difetti sono stati sviscerati più volte,sta a te decidere in pratica.
 
Del Samsung ho capito il discorso del nero ma dell'LG non mi pare abbia difetti se non l'estetica non ricercatissima :D
 
Ne ha eccome di difetti -nessuna tv in tal senso ne è esente sia chiaro-e te li ho anche citati (Line Bleeding e posterizzazione eccessivi,nero troppo alto e contraasto/range dinamico limitato rispetto ai Panasonic...) ovviamente sta alla sensibilità personale poi valutarne l' entità e la "gravità" che potrebbero avere nell' utilizzo quotidiano questi "difettucci" in base al proprio utilizzo.
 
In teoria tutti gli edge led hanno problemi di uniformità.

Bisogna valutare all'atto "pratico". Molte volte la disuniformità si nota poco o niente, in altri casi di più.
Molte volte dipende anche dalla sensibilità personale.

Genericamente i modelli edge led con local dimming dell'anno scorso della Sony (HX800, NX710-NX810) non soffrivano tanto del problema e comunque meno dei Samsung.

Sicuramente l'HX820 è un modello da valutare molto attentamente, ha molto potenziale.
 
In termini di angolo di visuale, com'è l'HX820?
Con film e sport dà problemi?
 
Con film e sport dovrebbe dare il meglio, come da tradizione Sony.
La compensazione del moto dei Sony è la migliore in assoluto tra tutti gli lcd/led.

L'angolo di visione non saprei ma essendoci un pannello SPVA non mi aspetterei miracoli. Gli unici angoli di visione buoni negli lcd/led sono rappresentati dai pannelli IPS notoriamente montati nei tv della Panasonic e se non erro in alcuni LG che però di contro hanno neri e contrasti mediocri o quantomeno non eclatanti.
 
Io metterei la tv a centro stanza per cui un minimo di angolo mi servirebbe.
Devo per forza andare sul plasma?
Solo che non mi sento tanto tranquillo a prendere un 50'' ecco perché guardavo i 46'' Sony.
 
Magari chi guarda un lcd da certe angolazioni potrebbe darti una mano in più, comunque di regola, a parte i panneli IPS, se superi i 30 gradi di angolazione inizi a sfalsare contrasto e colore.
 
Indietro
Alto Basso