Consiglio per acquistare un ricevitore FTA

Talvolta mi sfugge la logica con cui ragionano gli esseri umani....

E il tuo, felix, ne è un esempio lampante.

Diciamolo chiaro: ti sei fatto fregare. Per un ricevitore FTA 89 euro sono una cifra spropositata.

Il negoziante non ha fatto il tuo interesse ma il suo. Questo è fin troppo chiaro.

E poi un'altra costatazione. Visto che mi sembri piuttosto digiuno di "satellite", avresti dovuto affidarti ad un negoziante che te lo veniva anche ad istalllare.

Poi è chiaro che noi siamo qui apposta per dar supporto a chi ha bisogno, ma credo che nella vita un minimo di ..."tenuta di strada" ci voglia.

Non avertene a male per queste mie osservazioni....Del resto nella vita non possono mica andare tutte dritte, no ? ;)
 
Paloma20 ha scritto:
Talvolta mi sfugge la logica con cui ragionano gli esseri umani....

E il tuo, felix, ne è un esempio lampante.

Diciamolo chiaro: ti sei fatto fregare. Per un ricevitore FTA 89 euro sono una cifra spropositata.

Il negoziante non ha fatto il tuo interesse ma il suo. Questo è fin troppo chiaro.

E poi un'altra costatazione. Visto che mi sembri piuttosto digiuno di "satellite", avresti dovuto affidarti ad un negoziante che te lo veniva anche ad istalllare.

Poi è chiaro che noi siamo qui apposta per dar supporto a chi ha bisogno, ma credo che nella vita un minimo di ..."tenuta di strada" ci voglia.

Non avertene a male per queste mie osservazioni....Del resto nella vita non possono mica andare tutte dritte, no ? ;)

Allora... andiamo con ordine:

Premessa: non me la sono presa per le tue parole, siamo in democrazia e scrivendo in un forum si devono accettare i commenti degli altri, inoltre nei tuoi non c'è niente di offensivo perciò nessun problema... però se mi consenti credo di avere un diritto di replica!

1 - La mia logica può essere contorta... ma tu non dettagli il perchè nel tuo commento: è contorta per la spesa fatta? Per il modello scelto? Per il comportamento del negoziante che io ho avallato?

2 - Mi potresti fornire tu quale è il prezzo giusto per un ricevitore FTA acquistato a negozio, non sul web, che abbia le stesse caratteristiche del FUBA (liste canali, prese e connettività varie)?

3 - Il negoziante è ovvio che faccia il proprio interesse... altrimenti avrebbe chiuso da un bel pò... l'importante è capire se per fare il suo interesse va contro quello del cliente... nel mio caso credo che si sia limitato ad assecondare la mia richiesta, niente di diverso.

4 - Che sia digiuno di "satellite" è sacrosanto... altrimenti non avrei chiesto consigli... consigli che alcuni utenti mi hanno dato e che cerco di far fruttare al meglio!
 
@paloma

non ho risposto ieri, perchè ho preferito prima farmi un giro nei centri commerciali e supermercati vari, e tra i vai WINNER, FENNER, SAT+ o Telesystem ed altri marchi sconosciuti, non ne ho trovato uno che si discostasse + di 5, 7 euro dal prezzo in questione.

Non contento di cio, sono andato dallo sponsor che stà al centro della pagina, ho scelto un FTA, lo strong STR6155, costo ivato, 67 euro, aggiungiamo 15 euro per spedizione in contrassegno ed arriviamo ad 82 euro.

Rinnovo quindi la domanda n° 2 di felix.

Cordialmente
maxicono
 
maxicono ha scritto:
Ho paura che stiamo facendo confusione, il diseqc 1.2 è un protocollo studiato per il motore, che non ha nulla a che vedere con il diseqc1.0 o 2.0, se non nelle tempistiche dei burst di segnale.

Mi pare strano che il FUBA non riesca a comandare uno switch 2.0, hai provato a fartelo settare dal rivenditore?

Ok... precisazione recepita. Diciamo che il FUBA in questione da specifiche dovrebbe supportare il diseq 1.0 e 1.2. Io, al momento che mi sono accorto che nel mio impianto è presente uno switch diseq 2.0 dove confluiscono i cavi provenienti dai due LNB, ho informato il venditore della situazione e lui mi ha proposto due soluzioni: sostituire lo switch con uno avente protocollo diseq 1.0 oppure procedere all'aggiornamento del ricevitore. A questo punto, considerando il tutto, io ho optato per sostituire il ricevitore FUBA con lo HUMAX che supporta il diseq 2.0 (oltre ad essere dotato della slot CI che il FUBA non ha e che in un futuro può tornare utile come evidenziato anche da alcuni commenti)... tutto qua!
 
felixfree ha scritto:
4 - Che sia digiuno di "satellite" è sacrosanto... altrimenti non avrei chiesto consigli... consigli che alcuni utenti mi hanno dato e che cerco di far fruttare al meglio!

Da piu parti ti sono stati dati dei consigli ben precisi che tu hai
"bellamente" ignorato .. che vuoi che ti si dica ...
 
Infatti, con la premessa che lo Strong 6155 ha un supporto firmware/emu rilevante (probabilmente a differenza di questo fuba) allo stesso prezzo (89.00 euro) c'è il Clarke tech 1500 che oltre al non indifferente supporto firmware/setting/emu non può essere classificato FTA grazie al possibile inserimento del card reader (subito, in un secondo tempo o mai), stà di fatto che spassionati consigli (ignorati a favore del sacrosanto diritto di scelta) ti sono stati dati da persone con un minimo di esperienza pertanto a questo punto se sei contento tu il discorso è chiuso:icon_cool:
 
cococokis ha scritto:
Da piu parti ti sono stati dati dei consigli ben precisi che tu hai
"bellamente" ignorato .. che vuoi che ti si dica ...

Ok... sono stato io il primo a riconoscere di non aver ascoltato i consigli che da più parti optavano per l'acquisto di un ClarkeTech... ma questo non significa che io non abbia ascoltato certe indicazioni perchè non le ritenevo giuste e competenti!

Capisco che qualcuno possa pensare che è tempo perso darmi dei consigli se poi non li ascolto... però sbagliare è umano! L'acquisto del FUBA si è materializzato perchè nel negozio di competenza del paese vendono solo HUMAX e sottomarche tipo FUBA... io non volendo niente di "spaziale" credevo di "cadere" comunque in piedi... così non è stato ed ora a mie spese cerco di rimediare!

Detto ciò voglio però ribadire che c'è modo e modo di sottolineare gli errori... certi utenti mi sono sembrati più "equilibrati" nei giudizi, altri tendenzialmente più "demagogici" ed infine alcuni anche "contradditori"... comunque nessun problema, in un forum si esprimono giudizi in democrazia e finche essi non ledono gli altri utenti tutto OK!

Concludo rinnovando la richiesta che se qualcuno conosce il ricevitore HUMAX F3-FOX CI, che ho acquistato al posto del FUBA ed ancora non ho, e vuole esprimere un giudizio in merito sono molto interessato!

Grazie
 
Almeno il mio consiglio di riportare indietro il fuba e prendere qualcosa d'altro lo hai seguito, se dovessi venire a sapere qlcs in merito al decoder ke hai preso nn mankerò di fartelo sapere, ciao. :icon_wink:
 
@ felixfree

Premesso che ognuno è libero di fare ciò che gli pare :) (mi pare ovvio), spendere quella cifra per un FTA SECONDO ME (e lo ripeto, secondo me) non è stata una scelta sensata.

Con lo stesso prezzo prendevi un Common Interface, che è migliore di un FTA. E non ti precludevi la possibilità futura di "ampliare" il tuo impianto, con varie cam.

Averlo preso in un negozio è stato un altro errore, perchè la scelta è infinitamente più ampia in rete. E non si spendono sempre 15 euro per la spedizione...

Comunque, va bene tutto. purchè ognuno sia contento di ciò che fa.

La mia era una semplice costatzione, quella sulla natura umana. Tutto qui.

Ciao.
 
Dal sito del produttore si apprendono le seguenti specifiche per lo HUMAX F3-FOX CI:

# Scrambled channel receivable with DVB CI.
# MPEG-II Digital & Fully DVB Compliant.
# Max. 4000 channels receivable.
# Channel list mode in All, Favorite, Satellite, Scrambled.
# Finding channels by name.
# 4 Favorite channel groups (Max. 100 channels in each group).
# Channel search in automatic, manual and network search.
# Channel sorting by Channel Number, Alphabet, FTA.
# Installation Wizard helps easy and automatic installation step by step.
# DiSEqC version 1.0, 1.2 USALS compliant (2.0 compatible)
# Timer Setting Supports automatic Turn-On and Off daily.
# Subtitle supports EBU and DVB subtitle.
# Teletext Supports DVB ETS300472 by VBI insertion.
# Dolby Digital Audio Output (optical).
# Auto language selection of program for Audio language with user setting in menu.
# PAL/NTSC In and Out.
# Video format in 4:3, 16:9 and letterbox.
# OSD languages (English, German, Italian, Spanish, French, Polish, etc.)
# Parental control with block on system, all channels and programs by age limitation.
# Software Upgrade via OTA and serial connection (RS - 232C).
# User-friendly EPG and Information Plate.
# Extended information shows the full program information.

Questo ricevitore dovrebbe essere abbastanza recente e considerando la fama della HUMAX spero di non cadere in errore una seconda volta... purtroppo questa è l'unica alternativa possibile poichè il negozio come dicevo prima non vende prodotti di altre marche... speriamo bene!
 
felixfree ha scritto:
Dal sito del produttore si apprendono le seguenti specifiche per lo HUMAX F3-FOX CI:

# Scrambled channel receivable with DVB CI.
# MPEG-II Digital & Fully DVB Compliant.
# Max. 4000 channels receivable.
# Channel list mode in All, Favorite, Satellite, Scrambled.
# Finding channels by name.
# 4 Favorite channel groups (Max. 100 channels in each group).
# Channel search in automatic, manual and network search.
# Channel sorting by Channel Number, Alphabet, FTA.
# Installation Wizard helps easy and automatic installation step by step.
# DiSEqC version 1.0, 1.2 USALS compliant (2.0 compatible)
# Timer Setting Supports automatic Turn-On and Off daily.
# Subtitle supports EBU and DVB subtitle.
# Teletext Supports DVB ETS300472 by VBI insertion.
# Dolby Digital Audio Output (optical).
# Auto language selection of program for Audio language with user setting in menu.
# PAL/NTSC In and Out.
# Video format in 4:3, 16:9 and letterbox.
# OSD languages (English, German, Italian, Spanish, French, Polish, etc.)
# Parental control with block on system, all channels and programs by age limitation.
# Software Upgrade via OTA and serial connection (RS - 232C).
# User-friendly EPG and Information Plate.
# Extended information shows the full program information.

Questo ricevitore dovrebbe essere abbastanza recente e considerando la fama della HUMAX spero di non cadere in errore una seconda volta... purtroppo questa è l'unica alternativa possibile poichè il negozio come dicevo prima non vende prodotti di altre marche... speriamo bene!

Vai tranquillo...:)
 
@Paloma

Copia/incolla da Andreasat

pacco celere = 12 euro + 3.00 euro di contrassegno cadauno* ( tot. 15.00 euro).


ciao
 
Indietro
Alto Basso