Consiglio per acquisto: canali e satelliti

alainalain

Digital-Forum New User
Registrato
23 Settembre 2006
Messaggi
18
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e di sto mondo un po piu complicato di come pensavo sui satelliti.
Tra qualche mese traslocherò nella mia prima casa e volevo installare un impianto satellitare con parabola toroidale ma ho alcuni dubbi che mi fanno sentire molto ignorante :-(...provo a chiedervene alcuni caso mai ci fosse un anima pia:
(premetto che sto al 45° nord, dalle parti di To)
- come faccio a sapere quali sono i satelliti che emettono i canali che mi interessano (ovvero quelli francesi TF1,Fr2,Arte,M6...e quelli inglesi BBC1,2, NEWS e magari Fox ma penso non sia free)?
- so che per i canali francesi c'è un problema di PAL SECAM...è possibile risolverlo in qualche modo in modo da vedere i canali a colori?
- come faccio a sapere quali sono i canali free e quali a pagamento tra quelli che vorrei?
- la casa ha un terrazzo lungo circa 15m e stretto 1.7 lungo la direzione NORD-SUD: secondo voi ho qualche speranza di riuscire a vedere questi canali?

avrei altri piccoli dubbi ma mi fermo qui perche penso di aver già esagerato con le domande! :)

grazie a tutti
Alessandro
 
grazie mille per il link.
non ho però capito tra le sigle del sito, se ce n'è una che indica se il canale è free o meno (forse la F che indica free tv...) e, in caso negativo, la criptatura ad esempio DVB significa che ci vuole semplicemente una scheda nel decoder o un abbonamento?
Per quanto riguarda i canali francesi, qualcuno sa se i canali SECAM sono convertibili con qualche aggeggio da mettere nel decoder per essere visti anche qui in italia a colori?


grazie a tutti
Alessandro
 
Se ricevi i canali francesi con lo standard Secam vuol dire che li ricevi in analogico e per vederli a colori se hai una tv di recente costruzione c'e' la possibilita' che sia Multistandard e potrai usare direttamente la tv senza bisogno di nessun convertitore.

Se invece ricevi i canali in digitale allora non c'e' bisogno di nessun convertitore e qualsiasi tv mostrera' i canali a colori.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
mhhh grazie piano piano inizio a mettere qualche tassello :)
Ma secondo voi è possibile un impianto fisso che prende i satelliti Astra2d (per canali inglesi) e Atlantic Bird 3 (per i francesi) con parabola da 100 cm a Torino?
Da come ho capito dovrebbe essere una parabola dual feed (o gli attacchi per LNB...questo devo ancora capirlo!) ma non mi è chiaro se i satelliti sono ricevibili o sono 'troppo distanti' (che parolone tecniche che uso!)

ciao e buona domenica
 
alainalain ha scritto:
mhhh grazie piano piano inizio a mettere qualche tassello :)
Ma secondo voi è possibile un impianto fisso che prende i satelliti Astra2d (per canali inglesi) e Atlantic Bird 3 (per i francesi) con parabola da 100 cm a Torino?
Da come ho capito dovrebbe essere una parabola dual feed (o gli attacchi per LNB...questo devo ancora capirlo!) ma non mi è chiaro se i satelliti sono ricevibili o sono 'troppo distanti' (che parolone tecniche che uso!)

ciao e buona domenica

Qui trovi i footprint dei due satelliti, che però credo siano troppo distanti l'uno dall'altro per pensare di usare una sola parabola con doppio LNB, tenuto anche conto del fatto che Astra 2D sui 28° est è un po' "delicato", come vedi dal footprint, per cui hai bisogno di un puntamento fatto per bene. Comunque lascia che ti risponda qualcun altro più esperto di queste cose, ed intanto guarda i footprint, dai quali vedi da te che per AB3 non c'è alcun problema, e, secondo me, non hai particolari problemi neanche per Astra 2D a Torino.

http://www.lyngsat-maps.com/maps/astra2d.html
http://www.lyngsat-maps.com/maps/ab3_super.html
 
Ultima modifica:
mhh le cose si complicano allora!
quindi l'alternativa sarebbe o una parabola motorizzata oppure quella toroidale?
Pero visto che come dicevi tu Astra 2d è al limite forse la toroidale non basterebbe?
grazie per ogni suggerimento!
 
alainalain ha scritto:
mhh le cose si complicano allora!
quindi l'alternativa sarebbe o una parabola motorizzata oppure quella toroidale?
Pero visto che come dicevi tu Astra 2d è al limite forse la toroidale non basterebbe?
grazie per ogni suggerimento!

prenditi un disco da 100 e un motore e dovresti aver risolto, io li prendo
 
mi spaventa un po la toroidale proprio per il "dovresti"...cioè che rischio di non concludere nulla (considera poi che sono un novello al mio primo impianto!)
Se invece qualcuno di Torino mi dice che ha la toroidale e prende i due satelliti allora mi faccio pure invitare a casa sua per un caffe e nel fratemo prendo appunti sull'impianto :evil5:

ciao
 
alainalain ha scritto:
mi spaventa un po la toroidale proprio per il "dovresti"...cioè che rischio di non concludere nulla (considera poi che sono un novello al mio primo impianto!)
Se invece qualcuno di Torino mi dice che ha la toroidale e prende i due satelliti allora mi faccio pure invitare a casa sua per un caffe e nel fratemo prendo appunti sull'impianto :evil5:

ciao

io ho usato il condizionale perchè non mi sono mai cimentato nella toroidale.
Prova a mandare un PM a kaktus e chiedigli informazioni, costi, e cosa riesce a vedere - lui, dal profilo, abita tra Marche e Abruzzo. Tieni conto che tu - abitando a TO - sei molto avvantaggiato per la ricezione di Astra2D... :icon_wink:
Tienici aggiornati
Ciauz
 
Indietro
Alto Basso