Il vecchio TV di mio zio pochi giorni fa ha tirato l'ultimo respiro dopo 25 anni di servizio. Si trova, quindi, nella necessità di acquistare un televisore nuovo con discreta urgenza ed ha chiesto a me di accompagnarlo nella scelta, prima, e nell'acquisto, poi.
Il vecchio televisore era un Watt Radio con schermo 4:3 da 28” ed è guardato da una distanza di circa 2,5-3 metri. Mio zio era orientato su in 20-24” pollici, ma a me paiono un po pochini francamente: io non scenderei al di sotto dei 32”, in modo che possa essere guardato agevolmente.
Non ci sono esigenze speciali guardare i programmi del digitale terrestre, niente Sky, né bluray, né 3D: massimo qualche film in dvd ma nulla di più. Stando a queste esigenze penso che un 32” Hd Ready (anche non Full HD) di quelli economici, seppur restando si marchi noti (Samsung, LG, Philips), possa essere più che sufficiente. Che ne dite?
Il vecchio televisore era un Watt Radio con schermo 4:3 da 28” ed è guardato da una distanza di circa 2,5-3 metri. Mio zio era orientato su in 20-24” pollici, ma a me paiono un po pochini francamente: io non scenderei al di sotto dei 32”, in modo che possa essere guardato agevolmente.
Non ci sono esigenze speciali guardare i programmi del digitale terrestre, niente Sky, né bluray, né 3D: massimo qualche film in dvd ma nulla di più. Stando a queste esigenze penso che un 32” Hd Ready (anche non Full HD) di quelli economici, seppur restando si marchi noti (Samsung, LG, Philips), possa essere più che sufficiente. Che ne dite?