Consiglio per acquisto nuovo TV lcd

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Il vecchio TV di mio zio pochi giorni fa ha tirato l'ultimo respiro dopo 25 anni di servizio. Si trova, quindi, nella necessità di acquistare un televisore nuovo con discreta urgenza ed ha chiesto a me di accompagnarlo nella scelta, prima, e nell'acquisto, poi.
Il vecchio televisore era un Watt Radio con schermo 4:3 da 28” ed è guardato da una distanza di circa 2,5-3 metri. Mio zio era orientato su in 20-24” pollici, ma a me paiono un po pochini francamente: io non scenderei al di sotto dei 32”, in modo che possa essere guardato agevolmente.
Non ci sono esigenze speciali guardare i programmi del digitale terrestre, niente Sky, né bluray, né 3D: massimo qualche film in dvd ma nulla di più. Stando a queste esigenze penso che un 32” Hd Ready (anche non Full HD) di quelli economici, seppur restando si marchi noti (Samsung, LG, Philips), possa essere più che sufficiente. Che ne dite?
 
A quella distanza dovresti stare su un 40"

Quanto vuole spendere al massimo?
 
Non lo so, ha riferito a mio padre questa sua necessità, ma non so nulla di più!
Temo, poi, ci siano problemi di spazio perché il TV può essere collocato nel muro che divide due porte e, se troppo largo rischia di essere urtato quando si passa sa quelle porte.
 
Allora come minimo devi optare per un 32 o 37

Prendete bene le misure.
 
Allora come minimo devi optare per un 32 o 37

Prendete bene le misure.
Infatti, appena posso vado io a vedere. Il fatto che non sia Full HD a quanto punto penso sia indifferente, tanto guardando solo il digitale penso possa bastare un HD ready a mio parere.
 
allora il mio 37" doveva essere uno degli ultimi! Acquistato 4 anni fa!
 
La Watt Radio esiste ancora, come produttore, o esiste solo il marchio? La qualità com'è?
 
Purtroppo oltre 32” non ci sta (se non spostando mobili e relativa presa antenna). Sono stato in un negozio ed ho trovato questi modelli:
Samsung UE-32F500 (full HD e Smart) a 399€;
Samsung UE-32F400 a 279€
Samsung UE-32F4500 a 399€
Samsung UE-32EH4003 a 259€
Panasonic TX-32B6E a 299€
LG 32-LN570R (Smart) a €329
Sony KDL-32R423 a 319€
Da come si nota le differenza di prezzo sono notevoli, quale consigliate?
 
Purtroppo oltre 32” non ci sta (se non spostando mobili e relativa presa antenna). Sono stato in un negozio ed ho trovato questi modelli:
Samsung UE-32F500 (full HD e Smart) a 399€;
Samsung UE-32F400 a 279€
Samsung UE-32F4500 a 399€
Samsung UE-32EH4003 a 259€
Panasonic TX-32B6E a 299€
LG 32-LN570R (Smart) a €329
Sony KDL-32R423 a 319€
Da come si nota le differenza di prezzo sono notevoli, quale consigliate?
Il commesso in negozio mi ha consigliato, non tanto come prestazioni ma come durata/affidabilità Panasonic o Sony. Confermate?
 
Il commesso in negozio mi ha consigliato, non tanto come prestazioni ma come durata/affidabilità Panasonic o Sony. Confermate?

la cosa essenziale sarebbe visonare all'interessato di persona le tv accesse con i programmi che guarda in tal caso zapping sul terrestre e poi scegliere
dato che non indichi lettori dvd,bluray o altro
io come consiglio opterei per panasonic oppure sony , controlla sempre connessioni ( quante ti servono, decoder incorporato ecc)
 
la cosa essenziale sarebbe visonare all'interessato di persona le tv accesse con i programmi che guarda in tal caso zapping sul terrestre e poi scegliere
dato che non indichi lettori dvd,bluray o altro
io come consiglio opterei per panasonic oppure sony , controlla sempre connessioni ( quante ti servono, decoder incorporato ecc)
Le connessioni sono le medesime, comunque a mio zio interessa solo la presa scart per connettere il lettore DVD oltre, ovviamente, a quella per l'antenna. Avevano anche un modello leggermente più costo perché dotato della funzione smart: la escluderei tanto a mio zio non interesserebbe e, anche volendo, non potrebbe usarla visto che non ha l'ADSL. Se riesco glielo porto a casa ed installo io, almeno evita di regalare 36€ per la consegna+installazione.
 
Gli attuali TV lcd hanno ancora il sintonizzatore analogico, anche se pressoché inutile in gran parte dell'Europa, ormai solo più quelli digitali...magari dvbt-2?
 
Televisore acquistato ieri, la scelta e l'acquisto l'ho fatto io: ho preso un Sony KDL-32R423. L'ho già installato ieri: per quello che ho visto il prodotto è valido...vedremo in futuro come sarà.
Ora, però, ho un'altra domanda: visto che c'era mio zio vorrebbe acquistare un TV piccolo (22-24” massimo) da collocare nel suo studio per vedere films in dvd e un po' di TV. Ieri mentre acquistavo la TV grande ho visto alcuni monitor TV che potrebbero fare al caso suo. Tra i vari modelli di vari produttori la mia attenzione è ricaduta su questo Philips. La cosa che ma lo farebbe preferire ad altri è la presenza degli altoparlanti frontali che dovrebbero migliorare la qualità audio.
Che dite il prodotto è valido? Ovviamente non sarà il televisore principale ma quello secondario.
 
Indietro
Alto Basso