Consiglio per acquisto pc per editing grafico minimale

sat-dxer

Digital-Forum Master
Registrato
26 Giugno 2005
Messaggi
700
Chiedo un consiglio. Utilizzo da anni pc fissi ma ho necessità, per esigenze varie, di un laptop che sia performante per fare un pò di editing grafico e che abbia uno schermo non minuscolo e con colori "aderenti al vero".
Non essendo particolarmente aggiornato sulle performance dei laptop mi potete dare un consiglio per qualche scelta "furba" che non costi un capitale?
Grazie in anticipo.
 
Spiega meglio cosa devi fare, perché col termine "editing grafico" si intende una gran quantità di operazioni che possono essere anche pesanti.
In ogni caso, tutti i notebook fanno il loro lavoro, quello che cambia è il tempo che impiegano nell'applicare i filtri grafici.
Se il tempo da perdere è un problema, devi orientarti su un i5 o meglio ancora su un i7. Il resto delle specifiche non conta.
 
Se il tempo da perdere è un problema, devi orientarti su un i5 o meglio ancora su un i7. Il resto delle specifiche non conta.
Oddio, contano pure quelle, visto che se non hai una quantità sufficiente di ram, una scheda grafica scarsa e HDD/SSD non performante, anche se hai un processore di ottima fattura, hai un collo di bottiglia che ti appieda appena fai un'operazione che richiede maggiori risorse.
 
Poi c'e' i5 (i7) e i5 (i7)... dipende.
Non puoi paragonare un i7 di qualche anno fa' con uno odierno, e anche tra gli odierni c'e' versione e versione.
 
Avete ragione ma siccome il nostro amico non ha spiegato niente, a domanda generica io do risposta generica.
I pc me li sono sempre assemblati da solo e sono un ovelcloker estremo, per cui so benissimo come scegliere i componenti.
Oggi comunque anche il più scrauso dei notebook ha 8 di ram che sono sufficienti per qualsiasi esigenza non specialistica.
 
Grazie per i primi feedback. L'utilizzo principale sarebbe con la suite Adobe, in particolare: Indesing e Photoshop (e eventualmente Illustrator). Non mi interessa l'editing video o musicale.
 
Per schermo non minuscolo cosa intendi ?
Basta un 15'' o serve un 17'' ?
Fascia di prezzo indicativa ?
 
Quanto alla dimensione dello schermo, per fare montaggi o fotoritocco, secondo me, un portatile è quanto di più inutile perché lo schermo è troppo piccolo e le icone sono microscopiche.
 
Quanto alla dimensione dello schermo, per fare montaggi o fotoritocco, secondo me, un portatile è quanto di più inutile perché lo schermo è troppo piccolo e le icone sono microscopiche.
Lo so e concordo con te, purtroppo non posso fare diversamente perché spesso devo utilizzarlo "in movimento".
 
Allora, quando ti è possibile, potresti collegare il portatile via HDMI ad un televisore full-HD o meglio 4K da almeno 32". Solo così si lavora bene coi livelli.
 
La dimensione dello schemo dipende anche dal tipo di risoluzione delle immagini che tratti.
Se parliamo di risoluzioni basse tipo le immagini che usano gli webmaster per fare un sito allora va bene pure uno schermo piccolo (almeno 17), ma tratti immagini a risoluzioni 4K o superiori (tutte quelle prodotte dai cellulari di oggi) allora diventa tutto un po scomodo perchè sei costretto a scrollare continuamente lo schermo o a lavorare a risoluzioni non native.
 
Sui notebook, se lavori di notte o in luce attenuata, può essere molto comoda la retroilluminazione della tastiera.
 
Indietro
Alto Basso