Consiglio per il rifacimento di una distribuzione

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.624
Salve rieccomi qui a chiedere i vostri preziosi consigli riguardo ad una distribuzione,un amico con problemi di ricezione del DTT mi ha chiesto di dargli una mano,e facendo una verifica ho riscontrato che parecchi cavi sono ormai andati e senza isolamento,motivo per cui dovrò sostituirli nel frattempo devo togliere pure le mazzettature . Quindi vi chiedo con cosa sostituirle,faccio una breve descrizione dell'impianto che è cosi composto:
Antenna UHF e VHF collegate ad un aplificatore da 30db con ingreesi separati e due uscite.
una tratta va ad un alimentatore a due uscite e una tratta va ad un collegamento stile cavi elettrici di tre cavi,di cui uno va ad una presa,gli altri due invece entrano in delle prese passanti per poi riuscire e andare ad una finale.
Si accettano consigli per togliere questo obbrobrio.
Grazie
 
verifica che le due uscite dell'amplificatore siano uguali (in certi modelli la seconda uscita é attenuata) poi sulla parte sinistra presa passante da 18db, alimentatore, derivatore da 14db due uscite e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura le due uscite derivate vanno ciascuna a una presa diretta da zero db; sulla parte destra partitore a due uscite e su ogniuna delle due linee presa passante da 14db seguita da presa passante da 10db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza.
 
verifica che le due uscite dell'amplificatore siano uguali (in certi modelli la seconda uscita é attenuata) poi sulla parte sinistra presa passante da 18db, alimentatore, derivatore da 14db due uscite e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura le due uscite derivate vanno ciascuna a una presa diretta da zero db; sulla parte destra partitore a due uscite e su ogniuna delle due linee presa passante da 14db seguita da presa passante da 10db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza.


la configurazione dell'amico Filippo e' veramente squallida:bruta brutta brutta
=============================================

qualcosa non mi quadra con la distribuzione che gli stai consigliando
se ho capito bene l'alimentatore ha due uscite
ed una rimarebbe inusata e mancherebbe almeno di un tappo da 75 ohm.

anche l'ampli che ha due uscite non mi quadra. . .
se sono due uscite uguali in potenza vuol dire che l'ampli ha dentro di se un partitore
quindi sulla parte destra si avrebbero due partitori in serie. . . cosa che non mi piace. .

se invece le uscite hanno potenza differenziata, tipo una ha -15/20dB di potenza
allora forse e' meglio non utilizzarla, visto che propriamente sarebbe una uscita di TEST


che ne dici? :)


Bisogna che Filolau faccia una bella verifica !
 
la configurazione dell'amico Filippo e' veramente squallida:bruta brutta brutta
=============================================

qualcosa non mi quadra con la distribuzione che gli stai consigliando
se ho capito bene l'alimentatore ha due uscite
ed una rimarebbe inusata e mancherebbe almeno di un tappo da 75 ohm.

anche l'ampli che ha due uscite non mi quadra. . .
se sono due uscite uguali in potenza vuol dire che l'ampli ha dentro di se un partitore
quindi sulla parte destra si avrebbero due partitori in serie. . . cosa che non mi piace. .

se invece le uscite hanno potenza differenziata, tipo una ha -20/30dB di potenza
allora forse e' meglio non utilizzarla, visto che propriamente sarebbe una uscita di TEST


che ne dici? :)

infatti se prima di intervenire a sbalzo come il solito tu LEGGESSI bene quanto ho scritto, oltre che a verificare le uscite dell'amplificatore gli avevo detto di sostituire l'alimentatore attuale con uno a UNA uscita, sulla distribuzione non ho niente da rimproverarmi, uno, o due partitori in fila come in questo caso vanno benissimo basta che le montanti siano chiuse con le resistenze di chiusura montate correttamente sull'ultimo derivatore da una parte, e sulle due ultime prese passanti dall'altra; se non ti é abbastanza chiaro, il buon aq62 ci disegnera uno schema.
 
Dunque l'ampli è due uscite uguali quindi lo utilizzerò come da schema per le prese non ho prese a muro quindi utilizzo dei derivati e il cavo diretto che va al tv chiudendo avidamente la montante con le chiusure a 75 ohm . Dovrò anche cambiare tutti i cavi che sono curioso dal sole sabato se riesco iniziò a fare qualcosa.
 
ieri sono stato dal mio amico è ho rifatto tutto come da schema sostituendo ovviamente tutti i cavi con cavi nuovi e di qualità,il risultato è a dir poco ottimo quindi ringrazio tutti per i consigli e per essere intervenuti.
 
Indietro
Alto Basso