consiglio per migliorare impianto tv

emacron

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Agosto 2011
Messaggi
3.906
Località
Ronchi dei Legionari (Go)
il problema sta nel fatto che non so come l'hanno pensata quando hanno fabbricato la casa ,ma hanno predisposto due sole prese tv, la principale in cucina ed un altra in soggiorno ma quest'ultima collegata in serie alla presa della cucina.. ora giacchè mio suocero aveva la necessità di portare le prese anche in altre 2 stanze , è stato costretto a collegare in serie partendo da quella del soggiorno arrivando alla terza stanza, e dalla terza stanza alla quarta.. le canaline erano sature ed è stato anche costretto a passare un cavo fino penso 3 mm... ora il problema consiste nel fatto che in cucina quella principale si prendono tutte le frequenze, in soggiorno mancano i ch 49 ,50 ,52 , 56, nella terza stanza solo il 50 e nell'ultima stanza mancano il 49 il 50 ed 52 ogni tanto... lo so che è un impianto fatto da cani.. però mi spiegate perchè mancano i canali in questo modo e mi date qualche soluzione per migliorare la situazione? si può fare qualche miglioria senza dover rompere tutto casa e passare i cavi diversamente... in questo periodo non è che sia facile fare lavori in casa :eusa_whistle: :mad: :D grazie per le eventuali risposte...
 
emacron ha scritto:
il problema sta nel fatto che non so come l'hanno pensata quando hanno fabbricato la casa ,ma hanno predisposto due sole prese tv, la principale in cucina ed un altra in soggiorno ma quest'ultima collegata in serie alla presa della cucina.. ora giacchè mio suocero aveva la necessità di portare le prese anche in altre 2 stanze , è stato costretto a collegare in serie partendo da quella del soggiorno arrivando alla terza stanza, e dalla terza stanza alla quarta.. le canaline erano sature ed è stato anche costretto a passare un cavo fino penso 3 mm... ora il problema consiste nel fatto che in cucina quella principale si prendono tutte le frequenze, in soggiorno mancano i ch 49 ,50 ,52 , 56, nella terza stanza solo il 50 e nell'ultima stanza mancano il 49 il 50 ed 52 ogni tanto... lo so che è un impianto fatto da cani.. però mi spiegate perchè mancano i canali in questo modo e mi date qualche soluzione per migliorare la situazione? si può fare qualche miglioria senza dover rompere tutto casa e passare i cavi diversamente... in questo periodo non è che sia facile fare lavori in casa :eusa_whistle: :mad: :D grazie per le eventuali risposte...

L'impianto, con prese passanti in cascata, prevede una sequenza precisa di attenuazioni di valore idoneo.
Dovresti capire che prese sono quelle originali e quelle aggiunte (smontale, ricavane le sigle e postale qui).
Se riporti anche le lunghezze indicative dei cavi che vanno da una presa all'altra ci aiuterai ad aiutarti.
 
ho smontato le prese , ma non c'è scritto niente di niente, è possibile? comunque per quanto riguarda i cavi, allora la seconda presa è collegata dalla prima presa con un cavo di circa 6-7 metri e da questa presa al televisore ci sono altri 5 metri di cavo esterno, dalla seconda alla terza ci sono circa 10 metri di cavo, e dalla terza alla quarta circa 11-12 metri ed in più altri 3 metri di cavo dalla presa al tv.. vedo quando torna mio suocero se mi sa dire qualcosa delle prese a muro, mi sembra solo che le ha prese al brico center...
 
Ciao! :) allora, visto che non si riesce a capire che prese sono, se riesci fai una (anche 2) foto alle prese smontate, possibilmente con i cavi collegati. Qualcuno sul forum saprà sicuramente dire se sono idonee all'installazione effettuata (prese passanti) o meno... ;)
Inoltre, hai per caso notato se il cavo (2 cavi) che entra e poi esce dal retro della presa è stato collegato allo stesso morsetto, magari forzandolo?
 
emacron ha scritto:
ho smontato le prese , ma non c'è scritto niente di niente, è possibile? comunque per quanto riguarda i cavi, allora la seconda presa è collegata dalla prima presa con un cavo di circa 6-7 metri e da questa presa al televisore ci sono altri 5 metri di cavo esterno, dalla seconda alla terza ci sono circa 10 metri di cavo, e dalla terza alla quarta circa 11-12 metri ed in più altri 3 metri di cavo dalla presa al tv.. vedo quando torna mio suocero se mi sa dire qualcosa delle prese a muro, mi sembra solo che le ha prese al brico center...

Controlla se sono stati rispettati l'ingresso e l'uscita, se fossero invertiti non risolverai mai il problema.

Difficilmente sulle prese non c'è almeno un codice numerico, controlla su tutti i lati dell'oggetto.
 
Purtroppo ho personalmente visto prese dirette (terminali), prive di qualsivoglia indicazione ed utilizzate come fossero passanti... :eusa_wall:
Temo che il caso in esame non sfugga a questa terribile caratteristica.
 
giusto per sapere, magari avere qualche linea guida, ci sono dei cavi in particolare che potrei usare e delle prese particolari? c'è qualche impedenza da rispettare?o sono tutti identici? perchè guardando in giro ho notato cavi che c'è 75 Ω, ed altri con 85/95 Ω? su quali mi dovrei orientare casomai?grazie a tutti per l'interessamento..
 
emacron ha scritto:
giusto per sapere, magari avere qualche linea guida, ci sono dei cavi in particolare che potrei usare e delle prese particolari? c'è qualche impedenza da rispettare?o sono tutti identici? perchè guardando in giro ho notato cavi che c'è 75, ed altri con 85/95 Ω? su quali mi dovrei orientare casomai?grazie a tutti per l'interessamento..
Assolutamente 75 Ω:evil5:
è normale che un impianto caratterizzato da prese in serie vi sia un'attenuazione di segnale tra la prima e l'ultima presa....:icon_cool:
Poi, bisogna considerare se le prese sono passanti o no, in questo caso, se i cavi sono stati giuntati a mo' di cavo elettrico:eusa_wall: è normale avere tagli di frequenze e/o variazioni di impedenza del cavo....
:icon_cool:
 
emacron ha scritto:
... nel fatto che in cucina quella principale si prendono tutte le frequenze, in soggiorno mancano i ch 49 ,50 ,52 , 56, nella terza stanza solo il 50 e nell'ultima stanza mancano il 49 il 50 ed 52 ogni tanto... lo so che è un impianto fatto da cani.. però mi spiegate perchè mancano i canali in questo modo


controlla visto che non c'è scritto niente sulle prese


AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo ho personalmente visto prese dirette (terminali), prive di qualsivoglia indicazione ed utilizzate come fossero passanti... :eusa_wall:
Temo che il caso in esame non sfugga a questa terribile caratteristica.
 
LedJacopo ha scritto:
è normale che un impianto caratterizzato da prese in serie vi sia un'attenuazione di segnale tra la prima e l'ultima presa....

A meno di 2-3 di dB, non è vero che, tra la prima e l'ultima presa, ci sia un diverso livello di segnali.

2-3 dB non fanno la differenza se non in situazioni di nessun margine di ricezione, come sai il dtt non degrada progressivamente con il livello ma ha un funzionamento a "gradino", o vedi o non vedi.
 
:icon_bounce: mi è venuta un'idea forse stupida, anzi sicuramente, ma comunque voglio dirvela. e se alla prese aggiungessi un amplificatore da 15 dB? rovinerei del tutto?
 
abbiamo fatto un'ulteriore prova, abbiamo sostituito la presa a muro dell'ultima stanza, ed effettivamente ora i segnali si sono tutti raddioppiati e si prendono tutto con quasi il massimo della potenza, prima c'era una presa marchiato univel ora ne abbiamo messa una con scritto bticino... ora proveremo a cambiare anche quella della seconda stanza.. poi vi faccio sapere. in ogni caso, meno uno :)
 
emacron ha scritto:
abbiamo fatto un'ulteriore prova, abbiamo sostituito la presa a muro dell'ultima stanza, ed effettivamente ora i segnali si sono tutti raddioppiati e si prendono tutto con quasi il massimo della potenza, prima c'era una presa marchiato univel ora ne abbiamo messa una con scritto bticino... ora proveremo a cambiare anche quella della seconda stanza.. poi vi faccio sapere. in ogni caso, meno uno :)

Se proseguirai a montare prese "ad mentula canis" non ne uscirai fuori.

flash54 ha scritto:
L'impianto, con prese passanti in cascata, prevede una sequenza precisa di attenuazioni di valore idoneo.
 
Indietro
Alto Basso