Consiglio per soluzione impianto antenna digitale terrestre

piero82

Digital-Forum New User
Registrato
18 Ottobre 2013
Messaggi
14
Salve a tutti vorrei porvi un mio problema e spero nei vostri utili consigli.
Sono della provincia di ancona in un paesino in collina. Da Ancona ricevo tutti i canali del dtt ma mettendo una uhf avendo segnali molto forti della rai, quelli di mediaset mi arrivato con segnale appena sufficente. Cosi avendo provenienza dei segnali mediaset anche da arcevia ho optato a mettere una quarta banda direzione ancona ed una quinta banda direzione arcevia. Adesso ho un'ottimo segnale rai e un'ottimo segnale mediaset ma ho problemi con il 40 che lo vedo ma è mediocre e i canali regionali tipo il 45 e 46 nn li vedo perchè provenienti da ancona. Cosa mi consigliate di fare? Se metto una uhf e una quinta banda i canali mediaset vanno in conflitto? Aspetto vostri consigli grazie a tutti in anticipo.
 
sono di barbara ed il centralino è un map con ingressi uhf 3 4 5 banda
 
ok grazie del suggerimento poi volevo chiederti un'altra cosa.... scaricando le frequenze dei canali del digitale vedo che in vhf nn c'è nessun canale da noi e vedo tantissimi impianti di antenna fatti nuovi che hanno un'antenna uhf ed una vhf, a che serve?
 
non trovo il tuo paese qui http://www.otgtv.it/marche.html magari ne trovi uno vicino al tuo e con la stessa copertura; anche se ricevi (penso) anche il mux 1 rai in uhf insieme agli altri, dovrebbe esserci anche in vhf e in certe regioni, ci sono alcune locali in vhf appunto, poi in futuro sara utilizzata anche per altri canali (mux 5 rai) e conviene quindi installarla quando si fa un impianto nuovo.
 
poi un'altra cosa... ma nel primo ingresso di questi mix ci si mette sempre una uhf?
 
ok mi confermi quelli che avevo sentire dire ma metti il mio caso in cui nn ho nessuna emittente che trasmette in 3 banda se la metto dovrei sempre un domani rimontare sul tetto per puntarla
 
Piero, a te serve una Fracarro BLU10HD puntata verso Forte Montagnolo e di conseguenza porti dentro anche i RAI dal Monte Conero, ovviamente una giusta amplificazione e fine dei discorsi.
 
Come hai fatto la prova?
Se hai un qualche tipo di misuratore di campo ok, in caso contrario devi avere solo qualche metro di cavo ( nuovo ) dall'antenna ad un TV sul tetto o nel sottotetto senza nessun amplificatore e provare a spostare l'antenna e soprattutto a "stratificare", cioè partire dal punto più basso del palo a passi di 5/10cm. verso l'alto e ogni volta verificare il risultato ( questo perchè piazzare l'antenna sul punto più alto non è sinonimo di più qualità). Se si riesce ad ottenere un segnale qualitativamente valido, anche se non eccelso, poi si può pensare ad amplificarlo con quel che serve senza esagerare.
 
Ho provato con un misuratore di campo easy metter e sulla Rai mi da un mercato sui 32 e il livello alto nn mi da nemmeno il numero mentre Mediaset me lo da con errore Nn pessimo ma se ho un segnale così dell'antenna arriverà all'ultima presa pessimo e da qui ho provato con bande separate
 
Ma avendo un segnale altissimo Rai e un segnale scarso Mediaset lavorando sul potenziometro dell'amplificazione riesco a equilibrare i segnali?
 
Esistono degli attenuatori da mettere in serie all'antenna già tarati per i RAI (26, 30, 32, 40) che vanno dai 10 fino ai 20dB , a seconda di quanto devi attenuare per equalizzare.
In questo modo anche con un amplificatore larga banda dotato di regolazione UHF, non hai problemi a portar su poi di livello tutti i segnali.
L'unica precauzione è che l'attenuatore benchè passivo, non sia comunque una "ciofeca" perchè in tal caso attenua anche parte del segnale dei canali adiacenti a quelli dichiarati.
 
Indietro
Alto Basso