Consiglio per stampante di rete condivisa

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Ho installato una stampante di rete nel mio studio che dovrà essere usata da 4 pc che, però, vorrei restassero indipendenti.
La stampante l'ho collegata ad un router wireless cui sono collegati i 4 pc. Non vorrei, però, che, in particolare, uno di questi sia visibile dagli altri 3 ( contiene dati sensibili e mi si incasinerebbe il DPS ); soprattutto non vorrei che entrasse IN ALCUN MODO, neanche potenzialmente, in contatto con Internet.
In realtà, dei 4 pc solo uno deve essere collegato a Internet e per questo non utilizzo il router wireless dell'Intranet, ma un modem ADSL USB. Ho, ovviamente, settato la linea Internet come "non condivisa", ma ho paura che non basti... Su questo PC è installato PcCillin Internet Security 2007 e, ovviamente, ho abilitato l'indirizzo IP della stampante ( gli ho dato un IP statico ) sia in entrata che in uscita su tutte le porte ( non sapevo quale dovevo lasciare aperta... :icon_redface: ).
Come posso essere sicuro che gli altri PC non siano neanche lontanamente raggiungibili, anche se, in linea puramente ipotetica, il pc collegato a Internet si dovesse infettare?
 
la vedo un po' dura :icon_wink:
Se ho ben capito la configurazione, tutti e 4 i PC e la stampante di rete stanno nella medesima sottorete (tutti collegati al router wireless), ed il PC collegato ad internet ha -in pratica- una seconda scheda di rete (quindi due IP). Una relativa sicurezza la avresti tenendo in una sottorete diversa il PC da isolare, o -addirittura- non mettendolo per nulla in rete :D. Ovviamente sarebbe un problema stampare... La stampante che tipo di ingressi ha? E' solo di rete (solo un ingresso ethernet) o ha anche altre possibilità di connessione?
Se ha un altro ingresso potresti collegare il PC "da isolare" su di questo, e configurarlo affinche stampi da là (e scollegarlo dalla tua intranet), mentre per il resto della rete la stampa avviene sempre via intranet. In alternativa dovresti mettere un router tra PC da isolare e resto della rete, "programmando" nel firewall del router una rotta (l'apertura di una porta, in pratica) tra il PC e la stampante.
 
ANDREMALES ha scritto:
la vedo un po' dura :icon_wink:
Se ho ben capito la configurazione, tutti e 4 i PC e la stampante di rete stanno nella medesima sottorete (tutti collegati al router wireless), ed il PC collegato ad internet ha -in pratica- una seconda scheda di rete (quindi due IP). Una relativa sicurezza la avresti tenendo in una sottorete diversa il PC da isolare, o -addirittura- non mettendolo per nulla in rete :D. Ovviamente sarebbe un problema stampare... La stampante che tipo di ingressi ha? E' solo di rete (solo un ingresso ethernet) o ha anche altre possibilità di connessione?
Se ha un altro ingresso potresti collegare il PC "da isolare" su di questo, e configurarlo affinche stampi da là (e scollegarlo dalla tua intranet), mentre per il resto della rete la stampa avviene sempre via intranet. In alternativa dovresti mettere un router tra PC da isolare e resto della rete, "programmando" nel firewall del router una rotta (l'apertura di una porta, in pratica) tra il PC e la stampante.
La stampante ( una HP 7310 ) ha anche una porta usb.... Ma davo per scontato che non fosse possibile collegare CONTEMPORANEAMENTE le due porte a pc diversi...
Se tu mi dici che lo è ci provo, anche se mi piacerebbe avere prima una ragionevole "garanzia" che ciò sia possibile ( ho dei problemi logistici a spostare fisicamente stampante e/o pc che si trovano in stanze diverse per fare la prova, mentre per il collegamento definitivo dovrei passare un cavo in canaletta ).
 
roddy ha scritto:
La stampante ( una HP 7310 ) ha anche una porta usb.... Ma davo per scontato che non fosse possibile collegare CONTEMPORANEAMENTE le due porte a pc diversi...
Se tu mi dici che lo è ci provo, anche se mi piacerebbe avere prima una ragionevole "garanzia" che ciò sia possibile ( ho dei problemi logistici a spostare fisicamente stampante e/o pc che si trovano in stanze diverse per fare la prova, mentre per il collegamento definitivo dovrei passare un cavo in canaletta ).
E' possibile farlo, nel 99% delle stampanti.
Ed è l'unica soluzione per rendere il PC indipendente dagli altri.
Se lo metti in rete, allora stai certo che una propagazione può esserci, se metti cartelle condivise o cose simili. Invece se lo isoli dalla rete, e stampi tramite USB è tutto possibile.
 
Puoi collegare la stampante alla porta parallela di un pc, oppure usb e condividerla.
Oppure ti comperi un printer server anche wireless.

Ciao
 
Pigmos ha scritto:
E' possibile farlo, nel 99% delle stampanti.
Ed è l'unica soluzione per rendere il PC indipendente dagli altri.
Se lo metti in rete, allora stai certo che una propagazione può esserci, se metti cartelle condivise o cose simili. Invece se lo isoli dalla rete, e stampi tramite USB è tutto possibile.
Allora, ho fatto come avete detto: la stampante l'ho collegata con il pc "da proteggere" alla porta usb, mentre gli altri col router WiFi. Per maggiore sicurezza, l'unico pc che mi interessa connettere a Internet, l'ho connesso con un modem adsl USB e funziona tutto...
Adesso, il PC "protetto" lo è sul serio senza problemi neanche teorici, vero? :eusa_think:
 
In linea teorica, gli unici veicoli di infezione del PC sono Internet e le porte USB su cui possono mettere chiavette USB.
Oltre ai file che trasporti attraverso le unità di massa rimovibili (CD/DVD e floppy, schede di memoria SD e similari).
Il buon amministratore di rete, infatti, disabilita l'accesso a queste periferiche, per rendere sicuro un sistema, se queste non sono necessarie, o almeno le rende disponibili solo a chi ha le credenziali giuste.
 
non ti preoccupare Roddy, Se l'unico "punto di contatto" tra la tua sottorete ed il PC "prezioso" ;) è la stampante, collegata a quel modo, è impossibile una trasmissione di informazioni. La stampante dovrebbe fare da "gateway" tra porta IP e porta USB, ed è impossibile che accada, poichè la "logica" interna della stampante non è prevista per questo.
Ciauz
 
e secondo voi è possibile collegare una stampante ad un router wi-fi e con il cavo usb a un fisso in modo che stampa sempre con la connessione usb mentre il portatile stampa con la connessione wi-fi al router? chiedo questo xkè il router è spesso spento. i due pc sono entrambi connessi al router uno con il cavo di rete l'altro con il wi-fi
 
ANDREMALES ha scritto:
non ti preoccupare Roddy, Se l'unico "punto di contatto" tra la tua sottorete ed il PC "prezioso" ;) è la stampante, collegata a quel modo, è impossibile una trasmissione di informazioni. La stampante dovrebbe fare da "gateway" tra porta IP e porta USB, ed è impossibile che accada, poichè la "logica" interna della stampante non è prevista per questo.
Ciauz
Grazie... ;)
 
xeruwere ha scritto:
e secondo voi è possibile collegare una stampante ad un router wi-fi e con il cavo usb a un fisso in modo che stampa sempre con la connessione usb mentre il portatile stampa con la connessione wi-fi al router? chiedo questo xkè il router è spesso spento. i due pc sono entrambi connessi al router uno con il cavo di rete l'altro con il wi-fi
direi di sì...è un po' come la soluzione di roddy; solo che in più tu hai il PC collegato via USB alla stampante, che è anche in rete.... avrà due stampanti nella sua configurazione: una che è una stampante di rete, ed un'altra che è una stampante locale collegata al PC stesso - ed in definitiva si tratterà della stessa periferica.
 
Indietro
Alto Basso