Consiglio per un inesperto!! - acquisto primo decoder

drhouse

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Giugno 2007
Messaggi
99
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e quindi ne approfitto per salutarvi e per farvi tanti complimenti per il forum!!!:D

Avrei bisogno di un consiglio,vi spiego la situazione:

Ho una casettina in montagna dove tempo fa misi un antenna normale per vedere la tv;da un po' però mi è venuto in mente di mettere una bella parabola così da vedere i canali classici chiaramente e magari anche altri!

Su un altro forum mi hanno consigliato il clarke-tech 2100,ora appena posso leggo una bella recensione;intanto perkè nn mi date qlk consiglio..?

Ricordate che sono assolutamente un novizio...:crybaby2:


Grazie a tutti in anticipo!!


ps.Cosa sono le CAM e a che servono le smartcard?!
 
Benvenuto nel forum ;)

Le cam sono dei "dispositivi" hardware aggiuntivi che si inseriscono nei ricevitori predisposti ad accoglierle (i ricevitori sono detti common interface o CI).
Nella CAM si inserisce la smartcard, simile a una carta di credito, e che serve a decodificare i canali criptati, che sono tipicamente quelli in abbonamento (in Italia SKY).

Il Clarke è un buon ricevitore con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Consultando le sezioni dedicate di questo forum ti farai una cultura ;)
 
Primaditutto grazie per la risposta!

Una domandina...ma i decoder non hanno già integrata un'entrata per le card?Cioè a che mi servirebbe una cam...per mettere più di una insieme?!

Curiosità:a casa ho sky,se portassi la mia smartc card ad esempio da un amico che ha un decoder e mettesse la mi smart li,sky funzionerebbe?!

ps.ma le smart card in italia sono solo quelle di sky e del digitale terrestre di mediaset o me ne perdo qualcuna?!
 
Benvenuto ... anche da parte mia :D

Dunque, ci sono ricevitori che hanno anche un lettore di smart card integrato, ma non tutti i ricevitori gestiscono tutti i sistemi di codifica. Per esempio, l' N D S, abbreviazione del sistema di codifica usato da S k y, non è ricevibile da tutti i ricevitori con lettore di smart card integrato. Allora si può usare un'altro metodo per vedere il segnale di s k y che è appunto mediante il common interface: si mette la smart card dentro ad una cam (una T-REX, Matrix od altro, tutte non ufficiali) che si mette dentro ad un lettore per cam.

Quindi alla tua domanda "curiosa" non avrei una risposta certa non sapendo che ricevitore ha il tuo amico: di certo se ha un ricevitore common interface mi porterei anche una cam di quelle però che gestiscono l'N D S.
Le cam sono di tanti tipi: conax, seca, nds ... per esempio. poi ci sono le multi-codifica come la t-rex.

Le smart card italiane sono quelle che hai detto, ma per esempio è possibile ricevere anche delle tv a pagamento non nazionali, per esempio io sono abbonato al bouquet di mtv (vh1, vh1 expert, ... canali musicali sul satellite Astra).

Spero di averti risposto integrando quello che ha detto MEGADISH sull'argomento.

Ciao
 
mmm c sto iniziando a capire qualcosina:D

quindi per esempio se volessi guardare i canali di sky (non usando il loro decoder) dovrei avere un decoder che supporti la codifica che usa la sky...giusto?

Domandina:come faccio a sapere che codifica usa sky,mediaset etc così per poi regolarmi su quale decoder o cam comprare?

Ps1.Se mi decidessi per un clark-tech,riesco a trovarli facilmente o ci sono pochi rivenditori italiani?

Ps.2 Oltre che per le recensioni e consigli vari che fine ha questo forum?Mi spiego meglio;ho visto molte discussioni dove si parlava di "setting",che si intende?

Ps3.Si accettano consigli per una scelta!:D

Grazie tante a tutti!
 
Sky usa la codifica NDS e per vedere che codifica usano i vari operatori satellitari puoi controllare in un sito come Lyngsat. I setting sono dei file che di solito mettono in ordine i canali per tipologia e lingua ed essenzialmente sono usati in decoder collegati ad impianti motorizzati o dual feed.

Per quanto riguarda il clarketech e' molto facile da trovare e se guardi negli sponsor del forum lo trovi tranquillamente.

Ciao ciao ;) ;)
 
Grazie Tikal,
fin'ora mi hanno consigliato il carck tech 2100 e il 2000 blind scan.

Ora mi leggo le recensioni e le schede tecniche dei vari modelli,ma vorrei capire almeno le caratteristiche più importanti che devo guardare quali sono!:icon_rolleyes:



ps.per la parabola poi una vale l'altra o no?!
 
Ultima modifica:
Non sono un esperto di quel decoder ma la funzione blind scan ti serve principalmente se hai intenzione di prenderti una parabola motorizzata per cercare i feed dei canali di servizio, per gli impianti fissi basta prenderti uno dei setting e hai tutti i canali belli pronti.

Beh le antenne non sono tutte uguali, dipende da dove abiti specialmente per la misura e per le condizioni meteo, se abiti in una zona ventosa o esposta ti consiglio una parabola piu' grande dei tradizionali 80/90 cm di diametro altrimenti se male puntata perdi il segnale spesso.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non sono un esperto di quel decoder ma la funzione blind scan ti serve principalmente se hai intenzione di prenderti una parabola motorizzata per cercare i feed dei canali di servizio, per gli impianti fissi basta prenderti uno dei setting e hai tutti i canali belli pronti.

:icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:


Che cos'è la parabola motorizzata (immagino ma non so...) e che differenza pratica si ha con una non motorizzata?
Cosa sono i feed di servizio?
Cosa sono i setting?
:5eek: :5eek:

Ripeto che vorrei mettere la parabola a casa in montagna;è un posto a circa 1300 m d'altezza con molti monti intorno e spesso le condizioni atmosferiche non sono buone!


ps.cos'è l' LBN?
 
Ultima modifica:
:lol: :lol:

Mi sa che devi prima di tutto farti mettere l' antenna prima di chiedere che decoder comprarti visto che se non sai cosa e' un LNB penso che nel tuo caso servira' un tecnico per montartela...

Cominciamo con le risposte: una parabola motorizzata e' una antenna satellitare in grado di ricevere molti piu' canali di una antenna fissa visto che il motore sposta l' antenna da satellite a satellite ricevendo di conseguenza piu' canali, in ogni caso puoi avere una antenna dual feed che consiste nell' avere 2 LNB al posto di uno. LNB e' quella cosa che vedi montata nelle antenne satellitari e che riceve e modula il segnale proveniente dal satellite.

I feed di servizio sono delle trasmissioni satellitari ad hoc per inviare alle varie televisioni servizi o avvenimenti in diretta sportivi e no. Ovviamente questi canali appena finita la trasmissione non trasmettono piu' e spesso cambiano i parametri per essere difficilmente rintracciabili, a volte sono anche criptati, specialmente lo sport.

I setting sono dei file che permettono di avere delle liste complete di canali ricevibili in particolare ordine e per satellite, questi sono utili nel caso di impianti motorizzati.

Visto che abiti in montagna ti consiglio una parabola di almeno un metro e di metterla in posizione riparata. Quando chiami il tecnico per montarla assicurati della sua stabilita'.

Ciao ciao ;) ;)
 
Mi sto rendendo solo adesso conto di quanto sono ignorante!:crybaby2:

Fammi capire una cosa,l'antenna motorizzata sposta automaticamente l'antenna in funzione del segnale o qualcosa del genere??

Quale sarebbe il vantaggio di avere 2 LBN?

Perchè i setting sono utili solo nel caso di impianti motorizzati?

ps.Io non abito in montagna,ma ho una casa in montagna.Il problema è ke l'installatore più vicino mi ha proposto un kit telesistem a 270 € compreso di montaggio...:5eek:
 
Per i prezzi che ti hanno chiesto lascio la parola ad altri.

Beh non preoccuparti piu' di tanto visto che siamo stati tutti dei principianti :) Si l' antenna motorizzata funziona in quel modo, ovviamente i prezzi dell' installazione sono maggiori per quella fissa visti i costi del motore.

Il doppio LNB e' utile per vedere i canali di due satelliti vicini tipo Astra e Hotbird ( quello da cui Sky e la Rai trasmettono ) senza bisogno di antenna motorizzata e costa davvero poco installarlo.

I setting ti permettono di avere i canali belli pronti ed in ordine senza bsogno di doverlo fare tu stesso grazie ai numerosi volenterosi appassionati di Sat.

Comunque non preoccuparti nel chiedere e ti invito a visitare anche la sezione dedicata a parabole, motori e LNB non LBN ;)

Ciao ciao ;) ;)
 
:D come certamente saprai:D hot bird non è il solo satellite ricevibile dalla povera italia:D ho metti tante parabole quanti sono i sat interessanti o metti un motore che ti permette di orientare la parabola nei vari sat che puoi scegliere:D oppure se ti accontenti del solo sky ti basta un unica padella ,diciamo 80-100 per andare sul sicuro (basterebbe anche da 60),dicasi lnb quel affaretto sorretto dal braccio della parabola ,che poi sarebbe la vera antenna che raccoglie il segnale:eusa_whistle: scusate non avevo letto la seconda pagina del thread
 
intruder800 ha scritto:
:D come certamente saprai:D hot bird non è il solo satellite ricevibile dalla povera italia:D ho metti tante parabole quanti sono i sat interessanti o metti un motore che ti permette di orientare la parabola nei vari sat che puoi scegliere:D oppure se ti accontenti del solo sky ti basta un unica padella ,diciamo 80-100 per andare sul sicuro (basterebbe anche da 60),dicasi lnb quel affaretto sorretto dal braccio della parabola ,che poi sarebbe la vera antenna che raccoglie il segnale:eusa_whistle: scusate non avevo letto la seconda pagina del thread


ottima spiegazione per prinicipianti...anke io ho capito!!


Quindi ad esempio un antenna non motorizzata e con un solo lbn prende solo un satellite ed uno solo?!
Invece il kit motorizzato come fa a "sentire" gli altri satelliti e di conseguenza a spostarsi verso quelli??

ps.Ma quanti sono i satelliti ke possiamo prendere dall'italia?!


ps2 e per il prezzo ke mi hanno kiesto?
 
Si una parabola non motorizzata prende un solo satellite per volta oppure come ti ho gia detto monti un LNB doppio che ti permette di prenderne due.

I satelliti ricevibili dall' Italia sono molti ma prima di tutto bisogna chiarire che certi satelliti nel sud Italia non si prendono come altri non si prendono dal nord. Poi e' anche una questione di parabola ( dimensioni ) e di banda.

Il ricevitore non sente i canali ma sei tu che devi predisporre il ricevitore per posizionare l'antenna nella giusta posizione per poi permettere all' LNB di ricevere il segnale per poi vedere il canale.

Ciao ciao ;) ;)
 
decoder telesystem TS4.1F,parabola da 80 e staffa...poi forse anke i componenti necessari per la parabola.Più il montaggio 270€.

Se paragonassimo questo decoder con un clarke-tech 2000/2100 quale sarebbe il risultato?
 
il ct 2100 sui 130 euro
parabola sui 30 euro
lnb da 0,2-0,3 sui 12-15 euro
il ct 2100 è garantito:D
il telesistem:eusa_think: boooooooo nun lo conosco(sconsigliato)
 
Dal momento che l'installazione sarà effettuata presso una seconda abitazione (almeno da quello che ho capito), rifletti bene sulla spesa economica derivante da un impianto complesso.
Personalmente, pur reputando il Clarke Tech un ottimo ricevitore, ritengo che sia comunque sacrificato, proprio per le sue caratteristiche, se accoppiato ad un'antenna fissa.
Non conosco ovviamente la frequenza di abitazione di questa casa in montagna, ma potresti magari correre il rischio di mettere su un bel lavoro e utilizzarlo poche volte l'anno!
 
Indietro
Alto Basso