Consiglio per un inesperto!! - acquisto primo decoder

Eutelsat e' il nome del proprietario del satellite che comunque e' quello giusto e cioe' HotBird.

Ciao ciao ;) ;)
 
come detto dal buon TIKAL Eutelsat possiede molti satelliti in orbita tra cui i 3 hotbird......è strano e non ne vedo il motivo per cui sugli skybox venga riportato il nome del fornitore dei servizi e non il nome del sat di riferimento.....
 
grazie per le risposte.

Ora però vorrei capire una cosa.
Che differenza c'è se compro un clarkt ad es il 2100 ed un ricevitore free to air ipotizzando nel caso del primo che non usassi nessuna smartcard per i canali codificati?

ps. ma le smart card per i canali italiani sono solo sky e mediaset vero?
 
ogni ricevitore ti fa visualizzare i canali free ,eventualmente non è abilitato x i canali cryptati (free to air) quindi con il CT2100 li vedrai in ogni caso (i free)
x le smart card in italia ci sono solo quelle di Sky o quelle delle emittenti XXX x le schede mediaset premium ci vuole il Dtt (ma è una altra cosa) ciaoooooo
 
non e superfluo tuttavia aggiungere che mediaset cripta i suoi eventi per i quali non detiene i diritti per l'estero.
in nessun modo vedria le reti del gruppo fininvest quando ci sara motogp o highlights di serie A e affini.
 
giusta osservazione ,pero lui vuole vedere i free ,mentre i canali rai e mediaset sono in chiaro quando in pratica ci sono solo "fetecchie":D :D :D :D :D ciao
 
ok grazie a tutti!

Allora faccio una domanda diretta:non voglio vedere canali stranieri,non voglio nessun abbonamento ad altri canali,voglio solo un buon ricevitore.Che prendo?

Oggi (col decoder di sky) come ho detto in precedenza ho fatto una ricerca automatica su eutelsat (e solo su quella la potevo fare) e ho dato un po un okkio ai canali;sinceramente non ne ho trovati molti belli,nel senso ke:
- molti stranieri
- pochi italiani (di cui molte televendite)
- per altri invece compariva un messaggio come "nessun segnale dal decoder" o cose del genere.

La situazione su Astra è la stessa?Perchè la domanda che mi faccio è:escludendo sky a che serve avere un decoder?insomma c sono canali interessanti italiani e non?

TT qui..:icon_rolleyes:


ps. i settings sono da applicare solo agli impianti motorizzati?
 
Ultima modifica:
I canali a pagamento, proprio perchè accessibili solo tramite sottoscrizione, offrono una programmazione certamente migliore rispetto alle televisioni gratuite.
Film di prima visione, sport e documentari sullo stile Discovery Channel non li troverai mai gratuitamente.
In chiaro ci sono molte televisioni su Hot Bird: tante tv locali italiane, alcune emittenti Rai solo per i telespettatori satellitari e una montagna di televisioni arabe.
Su Astra la situazione forse è migliore, perchè i tedeschi hanno la buona abitudine di trasmettere molti prodotti in chiaro, addirittura nomi che in Italia sono disponibili solo a pagamento, dalle loro parti sono accessibili a tutti.
Un piccolo inconveniente però: parlano in lingua tedesca e in italiano non c'è nulla (fatta eccezione per una ripetizione del segnale di Rai Uno).
I settings sono nati proprio per rendere la vita più facile a chi ha un impianto motorizzato, dal momento che avrà in archivio centinaia di televisioni, con questo strumento (creato sempre dalla pazienza di appassionati del settore) otterrà un ordine perfetto di tutta la lista canali senza faticare tanto.
Eri comunque partito con l'idea di migliorare la ricezione televisiva nella casa in montagna. Rimani legato a questo progetto! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Gianluca,
arieccoti!:D

Ti dico la verità in tutto questo è vero che sono partito per migliorare la ricezione di casa in montagna,ma dopo tutto questa cultura credo che metterò un decoder anche in casa.(la prova che citavo stamattina,qll di sky l'ho fatta da casa di un mio parente).

Cmq ritorniamo al progetto iniziale,ti ripongo la domanda:non voglio vedere canali stranieri,non voglio nessun abbonamento ad altri canali,voglio solo un buon ricevitore.Che prendo?


escludendo sky a che serve avere un decoder?insomma c sono canali interessanti italiani e non?
 
Se non hai voglia di vedere canali stranieri ti rimane quello che ho specificato nel post precedente in termini di programmi italiani che, logicamente, non sono interessanti quanto quelli a pagamento.
Non volendo sottoscrivere nessun abbonamento, a questo punto credo che sia anche superfluo un ricevitore con un qualsiasi sistema di codifica on board.
Visto che teoricamente il discorso ti potrebbe interessare magari ti converrebbe decidere per un dual feed insieme ad un ricevitore free to air. Nel mercato ne trovi anche qualcuno forse più economico del Telesystem.
Il discorso sull'interesse dei prodotti televisivi è molto soggettivo: escludendo gli eventi di massa che piacciono a tutti, per me ad esempio, è interessante anche una tv araba o il semplice fatto di poter ricevere televisioni che altri non vedono o non hanno interesse a vedere.
All'inizio spendici il meno possibile, può darsi che a discorso terminato per te sia solo una grossissima noia tutto questo!
 
Potresti anche pensare ad una via di mezzo: un Clarke Tech 1500 costo una 80ina di euri che è sempre un ottimo decoder free to air e che volendo si potrebbe anche "aggiornare". Ovviamente mancando lo slot per le cam non puoi abbonarti a sky o altri
Pilucchetta
 
Giusto,è anche possibile che non lo trovi affascinante!

Credo anch'io che almeno per la casa in montagna la soluzione migliore sarebbe optare per un normale free to air magari con un doppio lbn.

Pensi che qualcuno nel forum sia in grado di consigliarmi riguardo a ciò oppure di free to air qui non se ne parla?

Grazie mille di tutto quello che mi hai spiegato,mi sono fatto una grossa idea del mondo del satellite!
 
L'idea di Pilucchetta è ottima!
Avresti in questo caso un buon ricevitore che eviterebbe il "sacrificio" del fratello maggiore.
Tienilo in considerazione come modello.

...poi però, come minimo, ci inviti tutti a casa tua per farci vedere l'opera compiuta...:D
 
come minimo!!:D :D

se non sbaglio la differenza tra il 1500 ed il 2100 non è molta,ancora di meno con il 2000...la cosa mi confonde un po' sinceramente!

Anche se sono orientato su un free to air vorrei comunque un buon ricevitore,veloce etc..

1) Quali sono i parametri più importanti da vedere?
2) Se non ha uno slot per la smart vuol dire che non potrò vedere in un futuro sky,se non aggiungendo un componente hardware giusto?
3)Come capisco se il decoder supporta 2 LBN?

Dato che devo comprare anke un lettore dvd per la casettina in montagna,per caso esistono degli ibridi degni di nota o lascio perdere?

ps.la smart di mediaset funziona allo stesso modi di sky.C'è bisogno cm per sky di un abbonamento?
 
drhouse ha scritto:
come minimo!!:D :D

se non sbaglio la differenza tra il 1500 ed il 2100 non è molta,ancora di meno con il 2000...la cosa mi confonde un po' sinceramente!

Anche se sono orientato su un free to air vorrei comunque un buon ricevitore,veloce etc..

1) Quali sono i parametri più importanti da vedere?
2) Se non ha uno slot per la smart vuol dire che non potrò vedere in un futuro sky,se non aggiungendo un componente hardware giusto?
3)Come capisco se il decoder supporta 2 LBN?

Dato che devo comprare anke un lettore dvd per la casettina in montagna,per caso esistono degli ibridi degni di nota o lascio perdere?

ps.la smart di mediaset funziona allo stesso modi di sky.C'è bisogno cm per sky di un abbonamento?
mediaset non funge (non esiste un abbo satellitare) ibridi con lettore dvd al momento conosco solo il fantomatico dream 8000(se e quando uscirà) circa 800 eurozzi,2 lnb li sopportano tutti i decoder ,se leggi nelle caratteristiche compatibile DiSEqC 1.0, 1.1, 1.2 1.3 ( USALS) (tipo i clarke)ci puoi fare di tutto ...di +,non ti fossilizzare solo su quei modelli ,ci sono anche altri decoder degni di nota come i Vantage l'Edision ..che sono anche loro ben supportati a quanto pare (al momento),cmq ti consiglio sempre di prendere un decoder avente uno slot x cam (si sa mai il supporto latita....ci metti una cam)
bye
 
Se la scelta cadrà su un dual feed, accertati che il ricevitore che sceglierari supporti il protocollo DiSEqC 1.2 che un domani potrà tornare utile anche per comandare un eventuale sistema motorizzato.
L'apparecchio concepito per la ricezione free to air non potrà ovviamente ospitare nessuna codifica e, sinceramente, non credo esistano hardware aggiuntivi esterni per abilitarlo a tale scopo, se questo non ha già di per se una slot per l'ingresso delle CAM (aspettiamo magari su questo argomento qualche altro parere).
Riguardo al campo dei DVD non saprei quale modello consigliarti, anche perchè mi sembra una tecnologia in corso di evoluzione sopratutto ora, con l'ingresso dell'alta definizione.
Personalmente ho deciso di acquistare il Samsung DVD-VR 330 che ultimamente mi sta tornando anche utile per postare delle immagini su questo sito ma è un combi VHS DVD sia player che recorder in entrambi i casi.
Riguardo Mediaset ricorda che i servizi ai quali eventualmente saresti interessato vengono diffusi con il digitale terrestre, assicurati quindi come prima cosa che ci sia una buona illuminazione del signale nel centro presso il quale vivi.
Questo tipo di sistema di trasmissione, anche se digitale, viaggia sempre attraverso ripetitori (terrestri) installati in vicinanza di centri cittadini (più o meno) e va quindi incontro alle difficoltà che ha sempre avuto: zone non ben servite sopratutto se montuose, probabili interferenze di trasmissione, senza contare poi le problematiche che si possono avere se la tua antenna non da il massimo della prestazione.
Ricorda che il segnale digitale non è come quello anologico: ho lo vedi o altrimenti, se il segnale non è sufficiente niente da fare, otterai solo il classico effetto di squadrettamento di ciò che ricevi; al contrario del secondo tipo con il quale puoi cavartela magari con un po' di nebbia o con il classico effetto della doppia immagine.
Per il resto mi rimetto a chi vive più digitale terrestre di me! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
capito quindi affinche il ricevitore che scelgo supporti un doppio lbn deve supportare il protocollo DiSEqC 1.2;e se ne prendessi uno già con alloggiamento per la smart invece di prenderne uno al quale si potrebbe aggiungeree in futuro una cam sarebbe la stessa cosa vero?

Avevo intenzione di farmi un giro per i negozi specializzati in elettronica.Troverò qualcosa o per la maggior parte marchi commerciali?

Il clark t. 1500 è ancora in produzione ed è cmq valido?Mi offre molto meno rispetto al 2100?

Grazie!:D
 
Allora io penso che per incominciare ti possa bastare un dual-feed cioè due lnb uno su hot bird - astra perchè avresti più canali in chiaro (free-to-air)
anche se non ci sono tantissimi canali italiani su astra ma i canali tedeschi in chiaro offrono molto spesso film o molto sport soprattutto, poi ti consiglio un dual- feed separato cioè con due lnb separati e comprati un disecq 1.2 o 2.0 è uguale basta che lo gestisce il tuo decoder.
Ciao!!
 
Indietro
Alto Basso