Consiglio plasma consumi

caffesoler

Digital-Forum New User
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
4
ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno di delucidazioni e un consiglio sul mio prossimo aquisto di un tv 3d per la sala.

distanza di visione circa 3,5 metri con buon angolo di visione
uso dtt sky, sky hd,bluray , bluray 3d, dvd ,ps3 insomma tutto... con prevalenza visione di canali normali mediasset rai etc..

vi posso dire che la mia scelta sarebbe gia' ricaduta sun un panasonic viera' 50vt20 in offerta al mediamondo 999 eruo, l'ho visto dal vivo ed e' davvero uno spettacolo in hd e i difetti in sd dei famosi 50hz non mi spaventano molto...

quello che piu vorrei capire per non avere sorprese in bolletta e' il fattore consumo.. una mia collega di lavoro aveva un plasma da 46 aquistato nel 2005-06 e sostiene che incideva sulla sua bolletta notevolmente.. ecio mi spaventa non poco considerando che la tv macinera' circa 8 ore al giorno di funzionamento piu o meno continuo.

in alternativa avevo pensato ad un lg 42wl570g in offerta sempre al mediamondo, che essendo un led con tecnologia passiva 3d sicuramente potrebbe essere un alternativa interessante salvo il fatto che la distanza dei 3,5 metri per un 42 sarebbe limitante.

in eventualita' potrei optare per lg 50pz550 o samsung p51d550 che forse come consumi essendo piu' recenti sono un pelo meglio...
insomma non so che fare perche' il pana dovrei prenderlo domani mattina... aiuto!!!!
 
Ciao e benvenuto.
I consumi dei plasma sono molto scesi rispetto al passato e con un utilizzo intelligente del risparmio energetico la differenza in termini economici con un lcd è di pochi euro all' anno in bolletta.
Comunque per il tuo utilizzo- visto che fruirai anche di 3d e blu-ray- se possibile alzerei il budget per puntare a un polliciaggio maggiore (tipo 59"-60",LG pz250 60" per esempio) altrimenti PZ550 sarebbe il miglior "compromesso" sui 50"-51" per le tue esigenze/budget.
i difetti in sd dei famosi 50hz non mi spaventano molto
il mio consiglio è di verificare per bene;e comunque il Vt20 ovviamente si è svalutato non poco per vari validi motivi- e consuma più degli altri modelli citati per quello che può valere.Io lo valuterei solo se l' utilizzo prevalente fosse blu-ray e 3d fossi in te.
 
oltre i 50 pollici non posso andare per budget ma anche per spazio.


ho puntato sul 50vt20 perche' e stato denominato reference level come tv per il 2010 e quindi ottima qualita' in gvenerale non esente cmq da problemi come altri modelli...

si aggiunge l'offertona del mediamondo che a 1000 euro prendi tv 2 occhiali e penna wifi insomma il pacchetto completo.

se i problemi in 50hz non sono disastrosi e il dtt si vede m,eglio che sul mio attuale e vecchio lg 37 senza dtt mi andrebbe bene.

a riguardo degli altri modelli li ho considerati e sabato scorso stavo per prendere il samsung p51d550 da 51pollici 2011 ma era in espo e non l'ho preso,
cmq propendo per il pana perche credo almeno che essendo il top del 2010 come immagine colore etc.. dovrebbe essere superiore ai mid level di lg(pz550) e samsung.

se i consumi si assestano in media di utilizzo sui 230w ora penso che potrebbe andare bene che dite? ho una confusione a riguardo allucinante grazie per le risposte e invidio la vostra competenza..
 
ho appena letto la recensione di afdigitale e hanno misurato il consumo medio in 383w possibile???
 
ciao non l'ho letta, ma credo sia il picco massimo, infatti i plasma contrariamente agli lcd il consumo varia a secondo cosa si vede piu' la schermata e bianca e luminosa e piu consumano ad esempio una gara di sci con tanta bella neve:D altra cosa che aumenta i consumi è quando si usa il 3D perchè il televisore aumenta la luminosita per compensare l'uso degli occhiali ,
non ti preoccupare il consumo medio non è quello e poi esiste anche la modalita' eco che puoi attivare (per consumare meno) quando non hai bisogno di disporre di tutta la qualita' che ti puo' dare il tv ,che ne so' quando guardi il tiggi o cotto e mangiato:D
 
meno male, ma in pratica un plasma da 50 come il vt20 ed altri lg e samsung quanto consuma circa ogni ora di utilizzo? ovviamente stimando un amedia tra il minimo valore ed il massimo? io non sono ancora riuscito a capirlo... so solo che un led consuma in media un 100w ora. Grazie
 
caffesoler ha scritto:
ho puntato sul 50vt20 perche' e stato denominato reference level come tv per il 2010 e quindi ottima qualita' in gvenerale non esente cmq da problemi come altri modelli...
Il vt20 era un eccellente plasma come nero,conrasto range dinamico ecc.. ma era tutt' altro che "reference" o da riferimento per quanto riguarda comportamento dell' elettronica e hardware.PIù volte ho ribadito di prendere con le molle certe review come quelle di Hdtv te*t..


si aggiunge l'offertona del mediamondo che a 1000 euro prendi tv 2 occhiali e penna wifi insomma il pacchetto completo.
io non ci guadagno nulla e ti ho dato un consiglio per il tuo bene e per farti spendere i soldi al meglio;le offerte di questi cc solitamente sono fatte per "liberarsi" di modelli scomodi/vecchi/obsoleti ecc. a mio avviso non ha molto senso comprare una tv dell' anno scorso non molto "adatta" ai tipi di contenuti di cui fruirai..

se i problemi in 50hz non sono disastrosi e il dtt si vede m,eglio che sul mio attuale e vecchio lg 37 senza dtt mi andrebbe bene

vale quanto detto sopra;dovresti verificare la tua sensibilità personale al proposito;la resa Sd invece è "accettabile" -pur con una tendenza eccessiva al dettaglio e conseguenti artefatti a schermo..


cmq propendo per il pana perche credo almeno che essendo il top del 2010 come immagine colore etc.. dovrebbe essere superiore ai mid level di lg(pz550) e samsung.
a mio avviso non esistono "top" o "reference" -esistono tv che sono adatti o meno all' utilizzo che se ne farà;se avessi fruito di BD e gaming in hd sarei stato il primo a dirti che poteva valere la pena foirse prendere il Vt20 "in offerta"-ma sopra hai detto:
con prevalenza visione di canali normali mediasset rai
il che mi ha portato a consigliarti più Lg e Samsung sicuramente migliori sotto tale aspetto

se i consumi si assestano in media di utilizzo sui 230w ora penso che potrebbe andare bene che dite? ho una confusione a riguardo allucinante grazie per le risposte e invidio la vostra competenza..

i consumi come ti ha già detto l' amico Biramarro -e come ripeto da mesi sulk forum - sul plasma sono variabili- il che significa che non sono "misurabili" oggettivamente con un dato unico.Al limite alcuni recensori utilizzano delle schermata a 0,50 e 100 Ire per stabilire consumo minimo,medio e massimo ma personalmente la trovo una pratica non molto "illuminante".
 
Indietro
Alto Basso