Consiglio plasma o lcd 32-42" per tv analogica, dtt e dvd

Sulla carta saresti "nel limite" per un pannello S-Pva..:eusa_think: se "becchi" un Mva però la perdita di qualità nei colori,contrasto ecc.. spostandosi dall' "asse centrale di visione" sarà percepibile comunque in maniera "fastidiosa" anche in quelle condizioni..
 
Della famiglia sony ex500 che mi dici? Come si comportano in SD e con i dvd?
Ci sono altri sony 32" degni di nota nel budget 450/500 euro?

(si vede che sto girando un pò tra negozi e discussioni, vero? :eusa_whistle: )
 
L' Ex 500 è il migliore modello della casa giapponese sui 450-500 euro al momento e risulta solo "discreto" in Sd se confrontato con Toshiba e Samsung pari fascia - ma va anche detto che nessuno dei possessori si lamenta e che il deinterlacer fa un lavoro ottimo sui contenuti cinematografici riconoscendo correttamente le cadenze flmiche - molto utile per i film in tv o da un lettore esterno Dvd senza "upscaling"..;)
 
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione perché anchio sono in cerca di un TV 32/37 pollici da usare prevalentemente con scontenuti SD (Digitale terrestre - DVD - DIVX) e un po' di contenuto HD, ma minimo.
Diciamo che samgung c650 - Toshiba xv733 e panasonic plasma x20 sono quelli che ho nella lista. Con il samsung c'è la lotteria dei pannelli/processori (questi però sono presenti in molti negozi fisici quindi potrei scegliere dal vivo quello adatto). Panasonic sono un po' titubante per i consumi visto che starà acceso un bel po'.
Che mi dite? posso anche salire di prezzo l'importante è una buona gestione del segnale interlacciato (soprattuto per le scene in movimento dove il TV dovrà lavorare parecchio)

grazie ;)
 
Ciao.
Indica per favore la distanza di visione (hai problemi di spazio per cui stare per forza su un 32"-37" ?) e anche l' utilizzo più nello specifico (guarderai sport.film,i dvd-divx saranno d un lettore esterno dotato di "upscaling" ? niente gaming o blu-ray ?) ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao.
Indica per favore la distanza di visione (hai problemi di spazio per cui stare per forza su un 32"-37" ?) e anche l' utilizzo più nello specifico (guarderai sport.film,i dvd-divx saranno d un lettore esterno dotato di "upscaling" ? niente gaming o blu-ray ?) ;)

Ciao MasterBlaster, sono a 2mt e il mobile può contenere al massimo una 37"..zero giochi. Diciamo 45 % DVD/DIVX con upscale a 576p 720p o 1080i (anche se upscaler del dvd scarso credo) - 45 % DDT se c'è qualche partita calcio/basket e sport vario in chiaro me lo vedo spesso e volentieri - 10 % futuro mkv blueray (non mi interessa che sia integrato nel TV). l'HD è la cosa che mi preoccupa di meno perché bene o male tutte si comportano bene credo ,chi più chi meno ma sempre bene.
Grazie mille!!
 
Direi che sarebbe sicuramente "più saggio" puntare al citato Panasonic X20 plasma da 37" in questo caso...avresti una maggiore qualità sui contenuti Sd,immagini in movimento "più fluide" degli lcd citati e sopratutto un miglior rapporto qualità-prezzo. E anche in Hd l' X20 fa la sua bella figura essendo un hd ready - a 2 mt di distanza perfetto per un "uso misto". ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Direi che sarebbe sicuramente "più saggio" puntare al citato Panasonic X20 plasma da 37" in questo caso...avresti una maggiore qualità sui contenuti Sd,immagini in movimento "più fluide" degli lcd citati e sopratutto un miglior rapporto qualità-prezzo. E anche in Hd l' X20 fa la sua bella figura essendo un hd ready - a 2 mt di distanza perfetto per un "uso misto". ;)

Ti ringrazio, veramente veloce e gentile!!
Stavo pensando però che le percentuali che ho citato sono quelle che utilizzo ora...dato che la mia regione passerà in zona switch-off, avrò un po' di canali in HD...pensi che anche con una visione maggiore di HD sia sempre migliore la scelta del Plasma panasonic (precludendo di fatto il 1080p dei bluray anche se in numero esiguo rispetto a DVD o mkv)?.
Anche per me il panasonic ora come ora sembrerebbe la scelta giusta, ma sono titubante sia perché è un modello ormai "vecchio" di 2 anni sia per via del consumo..il brutto che ormai nei negozi fisici non c'è più quindi non posso valutarlo fisicamente.
nel caso dovessi scegliere i due lcd quale sarebbe più adatto alle mie esigenze? almeno ne depenno uno e mi rimane solamente da scegliere se plasma o lcd...
Grazie molte!!
 
Il Panasonic X20 si comporta molto bene anche in Hd e a meno di non avere un "occhio bionico" :D non vedrai differenze "degne di nota" tra un buon 37" hd ready plasma e un "full hd" lcd della stessa misura a 2 mt anche con i blu-ray...anzi se mi posso permettere ti dico che li vedrai meglio sull' X20 i contenuti cinematografici poichè ha un nero e un contrasto superiori alla maggior parte degli lcd pari fascia. Inoltre puntare ai 37" lcd è sempre una cattiva idea per i motivi più volte citati - in quanto anche con la possibile "migliore scelta" (Samsung c650) avresti un pannello Auo invece dell' S-Pva Samsung Sony che garantisce i neri più profondi di quella fascia sul C650 32"-40"-46" ;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Il Panasonic X20 si comporta molto bene anche in Hd e a meno di non avere un "occhio bionico" :D non vedrai differenze "degne di nota" tra un buon 37" hd ready plasma e un "full hd" lcd della stessa misura a 2 mt anche con i blu-ray...anzi se mi posso permettere ti dico che li vedrai meglio sull' X20 i contenuti cinematografici poichè ha un nero e un contrato superiori alla maggior parte degli lcd pari fascia. Inoltre puntare ai 37" lcd è sempr una cattiva idea per i motivi più volte citati in quanto anche con la possibile "migliore scelta" (Samsung c650) avresti un pannello Auo invece dell' S-Pva Samsung Sony che garantisce i neri più profondi di quella fascia sul C650 32"-40"-46" ;)

grazie mille!!! oggi vado in un negozio ben fornito, vediamo se riesco a beccare qualcosa anche se col panasonic non ho speranze di vederlo fisicamente credo!
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il Panasonic X20 si comporta molto bene anche in Hd e a meno di non avere un "occhio bionico" :D non vedrai differenze "degne di nota" tra un buon 37" hd ready plasma e un "full hd" lcd della stessa misura a 2 mt anche con i blu-ray...anzi se mi posso permettere ti dico che li vedrai meglio sull' X20 i contenuti cinematografici poichè ha un nero e un contrasto superiori alla maggior parte degli lcd pari fascia. Inoltre puntare ai 37" lcd è sempre una cattiva idea per i motivi più volte citati - in quanto anche con la possibile "migliore scelta" (Samsung c650) avresti un pannello Auo invece dell' S-Pva Samsung Sony che garantisce i neri più profondi di quella fascia sul C650 32"-40"-46" ;)

Ciao, scusa se abuso della tua cortesia, ma ho letto che i Plasma da vicino possono presentare "artefatti" tipici della tecnologia stessa, e per questo sono consigliati a chi li guarda da lontano...da 2mt ho paura di notare questo problema!
maledette sale strette :D
 
Sei a 2 mt con un 37"..a meno che tu ti metta a pochi cm dallo schermo non noterai affatto questi "artefatti",eventuale "dithering" o "Pwm noise"...direi di non "preoccuparsi" anche per i contenuti Sd che vengono processati in maniera impeccabile o quasi dall' X20. Voglio dire,non stiamo parlando di un 50" ...;) (che pure in full hd a 2 mt ci sta tutto - e se ha un buon processore anche il "resto" dei contenuti si può "digerire" tranquillamente - sorvolando sull' analogico terrestre...)
 
Prime impressioni sul Panasonic 37 x20: fantastico !! ho avuto modo di vedere una partita di calcio e un film trasmessi dalla rai in digitale terrestre e la tv è perfetta.Nessuno scatto,nessuna sgranatura,nulla , la totale perfezione, addirittura si puo' criticare l'immagine trasmessa dalla rai perchè la tv riproduce troppo fedelmente...il 37 è grande ma non troppo, MasterBlaster78 aveva ragione sulla possibilita' di andare sul 42, cmq grande Panasonic , il telecomando con i numeri grandi e il software di immediato utilizzo. Grazie per i consigli sig MasterBlaster78.
 
Ciao IvanGuzzi, a che distanza la vedi la TV??

edit:
ivan_guzzi78 ha scritto:
La distanza di visione è 2,5 circa


Io sono appena tornato da MediaWorld e con mio stupore avevano la serie PX20 di tutte le dimensioni..
Allora...premesso che i Centri commerciali hanno luci al massimo quindi i riflessi si notavano molto, il plasma in questione era vicino al suo gemello LCD (un panasonic L37S20)..l'LCD aveva i neri neri e i bianchi bianchi, mentre il plasma aveva il nero marrone e il bianco giallo :doubt:
Tutta colpa delle modalità shop che deviano le "menti" dei clienti??
 
Ultima modifica:
Sono cose che abbiamo ripetuto più volte qui sul forum:
-non giudicate le tv da una fugace visione nei CC in quanto collocate in ambiente non idoneo (sopratutto per i plasma) e con collegamenti/settaggi "improbabili"...le tv sono solitamente settate appunto in modalità shop/negozio e una tv "calibrata" in base al vostro ambiente casalingo -lcd/led compresi - sarà molto lontana da quanto visto al CC ...scordatevi i bianchi con predominante blu e i colori sparati se è una visione vicina al "riferimento" che cercate ...:doubt: poi ovviamente ognuno è libero di guardare la tv come meglio crede e in base ai propri gusti...;)
 
Si, infatti hai pefrettamente ragione.

solo per titolo informativo ho visto nell'altra discussione che si parlava della risoluzione: il 37x20 dovrebbe avere come risoluzione 1024x720 (riportato nel manuale del TV) e non 1024x768 (come riportato dal sito)...detto questo, potrei avere qualche problema collegando il mio portatile con l'HDMI per vedere dei video?

saputo questo penso di aver esaurito tutti i miei dubbi...master ti rigrazio veramente!!!
 
La risoluzione del pannello dell' X20 è 1024x768,quella riportata nel manuale è probabimente la risoluzione pc supportata...ne abbiamo parlato già riguardo all' uso con pc/portatile esterno: ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=113631&page=3
e questa tipologia di plasma "Hd ready" 1024x768 non risulta "ottimale" per questo tipo di utilizzo purtroppo :eusa_think: ma se è solamente per guardare dei video non dovresti avere problemi di sorta...
 
Beh mi sembra un pò difficile che il sottoscritto "attinga" da quel post in quanto è datato novembre 2010 e "elenca" concetti "simili" a quelli che il sottoscritto ripete da svariati mesi prima...:doubt: è quindi più probabile il contrario...:evil5: spesso molte persone scrivono sui forum basandosi sul "sentito dire" e su ciò che leggono in rete; ho la fortuna -o sfortuna a seconda dei punti di vista :badgrin: -di avere a che fare "personalmente" con certe cose quindi parlo esclusivamente in base alla mia esperienza;per il resto tengo in considerazione per le distanze ottimali di visione in hd questa tabella
http://hdguru.com/wp-content/uploads/2009/02/hd-guru-viewing-distance-chart.pdf
e per tutto ciò che non posso verificare a fondo in prima persona mi affido ai recensori ed esperti più affidabili (Av Forums,Phil Hinton e Stephen Withers su tutti e poi altri a seguire) in base sempre al riscontro oggettivo di ciò che hanno riportato nelle loro "review". Infine non me ne vogliano gli altri ma il primo forum su cui ho scritto in vita mia è questo;l' altro che leggo con piacere e a cui ho talvolta partecipato è Av magazine. Ma non vedo sinceramente cosa c' entra comunque quel post di Hard*are Up*rade con la discussione in questione ...:eusa_think:
 
Mi piace confrontare le opinioni e i punti di vista. Ritengo, MasterBlaster78, la tua esperienza e il servizio gratuito verso gli utenti di questo forum, davvero importante. Ti chiedo scusa per averti messo in mezzo in un link che palesemente non ti riguarda,volevo solo dare un info a fader. Apprezzo tantissimo che dichiari a buon nome dei tuoi giudizi la tua esperienza e siti di indubbio valore.
 
Indietro
Alto Basso