diciamo che i router di norma nascono per questo, ovvero per creare delle vere e proprie reti locali ad uso e consumo dell'utente finale.
il modem router adsl o adsl2+ e compagnia bella non fanno altro che collegarsi al provider (tramite il modem adsl) e a creare la rete interna per te che ti colleghi (tramite il router integrato al modem).
fastweb ad esempio, a differenza degli altri provider, ti fornisce, a seconda della tecnologia, di 3 o 5 ip dinamici tra loro (nel senso che un giorno il tuo pc potrebbe avere il primo dei 3 o 5 e un altro giorno, un altro a scelta tra gli altri). nel caso in cui volessi collegare più utenze avresti bisogno di un router (e non di un modem router, perchè la connessione alla rete "esterna la fa l'hag di fw) al fine di far effettuare il redirect di tutte le richieste ad un unico di questi ip sulla rete, ma consentendo di collegare fino a 255^2 pc al router.
comunque anche in fastweb le cose stanno cambiando per le nuove attivazioni.
pertanto, per quel che ti riguarda se cambi modem router non avrai nessun problema a collegare i pc poichè il modem si occuperà di collegarsi col provider a cui sei abbonato e il router provvederà alla creazione della rete interna.