Consiglio scelta LNB per Astra 19.2 E

Polll

Digital-Forum New User
Registrato
11 Ottobre 2013
Messaggi
7
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nel campo del satellitare.

Seguendo le vostre ottime guide ho provato ad orientare la parabola su Astra 19.2 E, per vedere i canali francesi. Possiedo un decoder TNT SAT digitale, una parabola tonda da 75x80, ed un LNB un pò datato (più di 5 anni di sicuro) a tal punto che non si riesce a leggere nulla sull'etichetta.

Premetto che non ho ancora controllato di aver centrato alla perfezione il satellite con sat finder (mi arriva lunedì con il corriere), ma sono sicuro di aver puntato il satellite giusto in quanto mi si vedono almeno una ventina di canali di Astra 19.2 E.

ho notato che nelle in alcune frequenze ho il segnale che arriva intorno al 80% e la qualità intorno al 90 % mentre in altre mi segna rosso intorno al 7 - 8 %. Può essere LNB?

nel caso quale mi consigliate tra questi:
  • Smart Twin Universal LNB TT Titanium Edition
  • Opticum LTP 04 H Twin LNB

oppure mi conviene aspettare il sat finder per controllare meglio la parabola?

Ciao e grazie mille
 
Ciao ho regolato con il sat finder, ma non ricevo ugualmente molti canali. Controllando meglio la parabola e leggendo sul forum ho capito che il mio LNB è senza il tappo (lo avevo notato subito la prima volta, ma non sapevo che avessero i tappi. l'ignoranza non perdona :D) e informandomi sul forum ho letto che se nel LNB ci è entrata l'acqua (cosa molto probabile) può essere rovinato e piuttosto che rifare il tappo si fa prima a comprarlo nuovo. Giusto?

Quindi vorrei acquistare un buon LNB con due uscite indipendenti (due decoder) per Astra 19.2 E quale mi conviene acqusitare come rapporto qualità prezzo?

ho visto nel forum che sono molto consigliati gli inverto, quelli citati da me sopra vanno bene oppure è meglio l'inverto? Se l'inverto quale modello devo prendere?


Ciao e grazie mille. Scusate la confusione :D
 
se mancava il tappo allora va cambiato.prendi un qualsiasi modello tanto la ricezione di astra è comunque buona anche con lnb economico.
 
Ok grazie mille! :)

presumo che dovrò cambiare anche i cavi vero? che differenza c'è tra il 5 mm e il 6.8 mm? è meglio con il conduttore in rame, o va bene anche in acciaio rivestito di rame? nel mio caso i cavi sono da 5 mm ma sono rigidi ed in alcuni punti sbucciati.

Grazie ancora per la pazienza. :)
 
si sono molto vecchi almeno 10 anni, il tratto per le due uscite non dovrebbe superare per ognuna i 20/22 metri vanno bene anche i 5mm? passano nella stesso percorso del cavo dell'antenna tv.
 
Ok grazie mille! :)

presumo che dovrò cambiare anche i cavi vero? che differenza c'è tra il 5 mm e il 6.8 mm? è meglio con il conduttore in rame, o va bene anche in acciaio rivestito di rame? nel mio caso i cavi sono da 5 mm ma sono rigidi ed in alcuni punti sbucciati.

Grazie ancora per la pazienza. :)

Mah 10 anni, non sono poi nemmeno così tanti... però dipende anche dalla loro qualità e durata nel tempo...

Anche 22 metri non son tanti, però io metterei i 6-7 mm. Ovviamente se proprio ti viene male, non ci passano ecc... va bene anche di 5mm.

La differenza sta sostanzialmente nell'attenuazione... Generalmente quello da 5mm ha più perdita di uno da 6-7 mm (poi pure qui, dipende anche dai materiali usati...)...La differenza comunque si fa "importante" su grandi distanze... Per approfondire il discorso sui cavi, dai un'occhiata a questa ottima guida di Ag-brasc:

http://www.digital-forum.it/showthr...nna-e-accessori-istruzioni-x-l-uso-e-consigli (c'è una parte in cui si parla specificatamente dei cavi).

Vedi anche qui: http://www.digital-forum.it/showthr...iale-antenna&p=1967017&viewfull=1#post1967017

(sono solo le prime due discussioni sul forum che mi vengono in mente al momento sui cavi, ce ne sono anche molte altre).
 
Ultima modifica:
Mah 10 anni, non sono poi nemmeno così tanti... però dipende anche dalla loro qualità e durata nel tempo...

Anche 22 metri non son tanti, però io metterei i 6-7 mm. Ovviamente se proprio ti viene male, non ci passano ecc... va bene anche di 5mm.

La differenza sta sostanzialmente nell'attenuazione... Generalmente quello da 5mm ha più perdita di uno da 6-7 mm (poi pure qui, dipende anche dai materiali usati...)...La differenza comunque si fa "importante" su grandi distanze... Per approfondire il discorso sui cavi, dai un'occhiata a questa ottima guida di Ag-brasc:

http://www.digital-forum.it/showthr...nna-e-accessori-istruzioni-x-l-uso-e-consigli (c'è una parte in cui si parla specificatamente dei cavi).

Vedi anche qui: http://www.digital-forum.it/showthr...iale-antenna&p=1967017&viewfull=1#post1967017

(sono solo le prime due discussioni sul forum che mi vengono in mente al momento sui cavi, ce ne sono anche molte altre).

Grazie mille a tutti e due per le risposte :D ora ho tutto più chiaro! :)
Il tempo che mi arriva il materiale, installo tutto e vi faccio sapere com'è andata. :)



PS: tra i due LNB citati nel primo post qual'è meglio?
 
Ultima modifica:
Come ti ha risposto giustamente elettriko, uno vale l'altro.
Mah... forse se proprio devo dirne uno, direi l'Opticum... ;) dello Smart non so a cosa possano servire quei "solchi" che vedo in foto, dove va stretto al braccio. Meglio liscio, a meno che non servano per qualche motivo particolare che mi sfugge...
 
Come ti ha risposto giustamente elettriko, uno vale l'altro.
Mah... forse se proprio devo dirne uno, direi l'Opticum... ;) dello Smart non so a cosa possano servire quei "solchi" che vedo in foto, dove va stretto al braccio. Meglio liscio, a meno che non servano per qualche motivo particolare che mi sfugge...

perfetto :) visto che ci sono ne approfitto per un ultima domanda (giuro che è l'ultima :p) il campo di frequenza from: 10,7 GHz to:12,75 GHz è di tipo universale vero? va bene per astra?

Ciao e grazie ancora per tutto.
 
Indietro
Alto Basso