Consiglio scheda Video nuova per pc

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.976
Località
Busca (CN)
Ho recuperato in ufficio un pc con queste caratteristiche:

Processore: Intel Core i7 950 @3.07 GHZ
Scheda Madre: Gigabyte Technology Modello X58-USB3
12 Giga RAM DDR3 - PC3-10700 (667 Mhz)
Scheda grafica: Nvidia Quadro 4000

La scheda video è danneggiata e il computer si inchioda quindi la vorrei sostituire. Mi date qualche suggerimento, in modo da non svenarmi ma avere cmq un prodotto buono (il computer lo userei a casa). Secondo voi è ancora un buon prodotto il pc? A me parebbe di sì
 
Ho recuperato in ufficio un pc con queste caratteristiche:

Processore: Intel Core i7 950 @3.07 GHZ
Scheda Madre: Gigabyte Technology Modello X58-USB3
12 Giga RAM DDR3 - PC3-10700 (667 Mhz)
Scheda grafica: Nvidia Quadro 4000

La scheda video è danneggiata e il computer si inchioda quindi la vorrei sostituire. Mi date qualche suggerimento, in modo da non svenarmi ma avere cmq un prodotto buono (il computer lo userei a casa). Secondo voi è ancora un buon prodotto il pc? A me parebbe di sì

Ciao il pc è uno dei migliori dalle caratteristiche.Per la scheda video ti consiglio sempre una Nvidia da 2 gb di memoria video.Sei sicuro che sia la scheda video oppure altro?:eusa_think:
 
Con la vecchia nVidia il pc si riavvia continuamente, con un'altra scheda video no. Secondo me c'è anche qualche problema con l'hard disk visto che ogni volta che installo qualche programma ha dei problemini e a volte si inchioda. Ho un'hard dsk SATA da un Tera nuovo e provo a montare solo quello per vedere se il problema si risolve e poi piuttosto metterò un SSD. Hai qualche suggerimento per la scheda video (marca, modello, ecc)? Grazie

Devo ancora provare a vedere se mettendo l'hard disk sata nuovo e la quadro il pc non si inchioda. La quadro 4000 è buona come scheda?

PS: I miei capi hanno comprato questo PC nel 2011 pagandolo una fortuna. Visto che lo dovevano far fuori, ho pensato di recuperarlo visto che mi pare ancora ottimo come caratteristiche
 
Con la vecchia nVidia il pc si riavvia continuamente, con un'altra scheda video no. Secondo me c'è anche qualche problema con l'hard disk visto che ogni volta che installo qualche programma ha dei problemini e a volte si inchioda. Ho un'hard dsk SATA da un Tera nuovo e provo a montare solo quello per vedere se il problema si risolve e poi piuttosto metterò un SSD. Hai qualche suggerimento per la scheda video (marca, modello, ecc)? Grazie

Devo ancora provare a vedere se mettendo l'hard disk sata nuovo e la quadro il pc non si inchioda. La quadro 4000 è buona come scheda?

PS: I miei capi hanno comprato questo PC nel 2011 pagandolo una fortuna. Visto che lo dovevano far fuori, ho pensato di recuperarlo visto che mi pare ancora ottimo come caratteristiche

Io direi anche di testare le ram e poi l'hdd
Per le schede video ho trovato queste
Asus che ha una buona recensione
Questa è Nvidia Manli gt710

Per il tuo caso vanno bene poi scegli tu;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie! Secondo te il fatto dei freeze potrebbe essere dovuto ad un problema di hard disk? Testo anche le ram, ma tendo ad escludere un problema RAM
 
Grazie! Secondo te il fatto dei freeze potrebbe essere dovuto ad un problema di hard disk? Testo anche le ram, ma tendo ad escludere un problema RAM
Potrebbe essere ,ma avvolte anche le ram possono causare problemi ecco perchè ti ho detto di testare tutto per essere certi
Per l'Hdd testalo con Diskinfo per vedere lo stato
 
Grazie! Secondo te il fatto dei freeze potrebbe essere dovuto ad un problema di hard disk? Testo anche le ram, ma tendo ad escludere un problema RAM
Ma vedi dei freeze sul monitor ? a me è capitato ed era il cavo che usavo per collegare il monitor al pc.
 
Per giocarci coi giochi di oggi e si spera anche per qualche altro anno, penso che ci voglia una scheda video da centinaia di Euro.
Ad esempio per F1 2016 consigliano la Nvidia GTX 980.
 
Guarda nei registri di sistema. Molte volte ci sono delle indicazioni utili in caso di problemi hardware e software (pallini rossi). Il computer mi sembra recente e la scheda video mi sembra ottima per molte applicazioni ... sarebbe meglio essere sicuri prima di cambiare. Il PC è un assemblato ?
 
Ma guarda, il pc era in ufficio, poi i miei capi hanno deciso di farlo fuori e io vedendo che era ottimo l'ho preso. Lo pagarono un sacco di soldi ai tempi, recentissimo non è, è del 2011 ma chiedendo ad un mio amico che ha un negozio di pc mi ha detto che è tuttora ottimo come caratteristiche. Sì, è un assemblato

Dalle caratteristiche tecniche, vedo che quella motherboard ha solo connettori sata 2... un eventuale SSD non verrà sfruttato a pieno in termine di velocità, tuttavia risulterà di gran lunga superiore ad un HDD tradizionale..

6 x SATA 3Gb/s connectors supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
Support for SATA RAID 0, RAID 1, RAID 5, and RAID 10

Direi di che dovrebbero essere SATA 3
 
Ultima modifica:
6 x SATA 3Gb/s connectors supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
Support for SATA RAID 0, RAID 1, RAID 5, and RAID 10

Direi di che dovrebbero essere SATA 3

Sono sata 2... l'interfaccia sata 3 arriva a 6Gb/s. ;)

PS: i riavvii con la vecchia scheda video, potrebbero essere causati anche dell'alimentatore.. insufficiente o guasto.
 
Sono sata 2... l'interfaccia sata 3 arriva a 6Gb/s. ;)

Per tagliare la testa al toro ho provato a montare la scheda video in un altro pc e mi dava lo stesso problema (aggiornamento software e poi un riavvio continuo senza entrare in windows). Stessa prova fatta montando l'hard disk del pc dell'ufficio su un altro pc e come risultato c'erano i freeze... Quindi sono arrivato alla conclusione che il disco è fritto, ma anche la scheda video non va bene. Ho montato una vecchia GeForce 9500 GT di recupero e un hard disk SATA 2 da 1 Tera (in via provvisoria) e il pc che aveva problemi di Freeze ora sembra andare bene. Prossimamente ci monterò un SSD e una Scheda Video nuova
 
La causa dei freeze può dipendere da molte cose, sia a livello hardware che software... quindi può benissimo provenire dal HDD.. una volta mi capitò un cavetto sata difettoso che faceva frizzare il pc...
 
Permettimi: ma come si fa a dire che un disco è fritto con un prova su un'altra macchina ? Può essere che abbia degli errori hardware in alcuni settori, che solitamente vengono siglati come "andati" (Bad) e non più utilizzati dal disco stesso. Può essere che abbia solamente degli errori software che impediscono il regolare funzionamento. E' molto facile che il sistema operativo non sia più integro sul quel disco: ma questo non vuol dire che il disco non sia da usare più e comunque può essere che, quando viene montato su un altro computer, mostri analoghi problemi al precedente computer. Bisognerebbe riformattarlo e vedere se l'operazione riesce e poi ricarirci il sistema operativo. Certo può essere anche il disco sia proprio rotto ma non si decreta così semplicemente la sua fine.

Stefano83 ha scritto:
Quindi sono arrivato alla conclusione che il disco è fritto, ma anche la scheda video non va bene.

Capisco comunque che possa essere più allettante mettere al suo posto un SSD se l'hardware ha la possibilità di sfruttarlo e mi sembra di si raccogliendo informazioni per la scheda madre che hai (GA-X58-USB3 ?) su internet su siti di memorie (tipo Kingston, Corsair). Io, con la premessa che ho fatto all'inizio di questo messaggio, me ne guarderei bene dal copiare il sistema operativo dall'hard disk al nuovo ssd: in pratica potresti copiare anche dei files corrotti e preferei una nuova installazione del sistema operativo. Stai attento anche alla versione di sistema operativo che hai e che non sia OEM perchè in tal caso è una versione che non è possibile reinstallare su hardware diverso. Se tutto va bene con l'SSD proverei comunque a mettere l'hard disk come secondo disco e a riformattarlo: può darsi che così riesci a recuperarlo.
 
Ultima modifica:
No no, ovvio che ho formattato il disco vecchio... Ho formattato il vecchio hard disk (basso livello), ripartizionato, reinstallato windows e fatto una prova sul secondo pc che ho. Stesso identico problema, dopo poco, in maniera random, il pc si bloccava, quindi ho dedotto che sia proprio l'hard disk ad avere problemi. Cmq lo sto ancora testando per vedere. Stessa cosa per la scheda video. Premetto che in ufficio avevamo vari pc identici a questo che montavano la stessa scheda video. I computer ad un certo punto andavano in loop oppure dopo il logo di windows dell'avvio, lo schermo si spegneva e iniziava a lampeggiare (quindi i miei capi dopo tecnici che venivano e soffiavano semplicemente nei case per togliere la polvere, che a detta loro, il problema era quello, le hanno fatte sostituire tutte). Ergo, credo che la scheda video abbia cmq qualche problema di suo. Anche in questo caso, ho provato a montare un hard disk funzionante, reinstallato windows 10. Windows avviato completamente e con i driver generici funzionava, ma appena mettevo i driver della quadro 4000 scaricati da windows si ripeteva la stessa identica situazione. Poi è ovvio che appena cambierò l'hard disk con un ssd reinstallerò tutto da capo, non copio windows 10 paro paro dall'hard disk che avevo prima...
 
Certe volte le prove che si fanno sono ovvie per chi le fa e non si raccontano mentre in altri casi sono un po' meno ovvie e si raccontano ... ecco questo spiega l'accaduto. :)
Comunque ci molti utenti in internet che lamentano dei problemi simili ai tuoi causati dalla scheda grafica Nvidia Quadro 4000 e sembra che qualcuno abbia trovato delle soluzioni parziali al problema. Se vuoi puoi cercare le seguenti parole con google:

Nvidia Quadro 4000 Windows 10 freeze

Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso