Consiglio Soundbar per tv 27 pollici

digiplayer

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Maggio 2023
Messaggi
153
Avrei bisogno di voi per la scelta di una soundbar per una tv da 27 pollici:

1) Quali sono le caratteristiche che una soundbar dovrebbe possedere, quali collegamenti dovrebbe avere, e se è possibile montarla su supporti come questi:
https://www.amazon.it/Mounting-Dream-Universale-Soundbar-Anti-Scivolo/dp/B07QK53DCF

2) Fondamentale, la possibilità di usare un solo telecomando che comandi sia la tv che soundbar contemporaneamente

L'unica cosa di cui sono sicuro è che vorrei solo la barra del suono senza altre casse, cassettine, subwoofer, ecc... non avrei lo spazio.

Ho bisogno di punti fermi, ci sono troppi modelli, marche, caratteristiche, grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao.
Intanto di consiglio di non spendere troppo ancora meglio di comprare un modello usato e soprattutto di comprarla "dopo" aver effettivamente valutato le prestazioni audio del televisore.

Questo è un discreto prodotto.

la colleghi alla presa elettrica, all' HDMI 2 (se parliamo di LG 27TQ) e stop.
 
Ultima modifica:
Ciao.
Intanto di consiglio di non spendere troppo ancora meglio di comprare un modello usato e soprattutto di comprarla "dopo" aver effettivamente valutato le prestazioni audio del televisore.

Questo è un discreto prodotto.

la colleghi alla presa elettrica, all' HDMI 2 (se parliamo di LG 27TQ) e stop.
Ti ringrazio

Comunque ho controllato le caratteristiche dell'HDMI. A quanto pare LG utilizza una gestione proprietaria per l'utilizzo del CEC, e lo fa attraverso il Simplink:
https://www.lg.com/it/supporto/supp...lie/help-library/cs-CT20154005-1435239441658/

insomma, sembra essere un inutile "involucro" proprietario per l'HDMI CEC, oppure ho sbagliato io a capire.

La cosa più importante da capire però è questa: i prodotti come queste soundbar hanno bisogno di essere compatibili con questo "Simplink" per funzionare correttamente con LG o no?
 
credo che per le funzionalità SIMPLINK occorra il telecomando del televisore LG MAGIC REMOTE e non quello tradizionale.
Simpllink serve soprattutto per esempio con decoder, lettori dvd, bluray...limitatamente ad alcune funzioni


Invece le funzionalità di accensione spegnimento della sb con il televisore dovrebbero essere possibili attivando HDMI-CEC (ma anche viceversa, cioè accendi SB si accende la tv)
 
Ultima modifica:
Si può usare l'uscita ottica per gestire la soundbar, ovviamente se la soundbar accetta l'input ottico.
 
credo che per le funzionalità SIMPLINK occorra il telecomando del televisore LG MAGIC REMOTE e non quello tradizionale.
Simpllink serve soprattutto per esempio con decoder, lettori dvd, bluray...limitatamente ad alcune funzioni


Invece le funzionalità di accensione spegnimento della sb con il televisore dovrebbero essere possibili attivando HDMI-CEC (ma anche viceversa, cioè accendi SB si accende la tv)
si ma non riesco a capire quale sia la differenza tra "CEC" e "Simplink" , mi sto scervellando ma mico riesco a comprenderla.
Si può usare l'uscita ottica per gestire la soundbar, ovviamente se la soundbar accetta l'input ottico.
Vero anche questo, però vorrei capire questa questione del Simplink e CEC prima, così ho le idee più chiare.
 
credo che per le funzionalità SIMPLINK occorra il telecomando del televisore LG MAGIC REMOTE e non quello tradizionale.
Simpllink serve soprattutto per esempio con decoder, lettori dvd, bluray...limitatamente ad alcune funzioni


Invece le funzionalità di accensione spegnimento della sb con il televisore dovrebbero essere possibili attivando HDMI-CEC (ma anche viceversa, cioè accendi SB si accende la tv)
SIMPLINK funziona anche con il telecomando standard, basta attivarlo, non esistono altre opzioni.
 
Indietro
Alto Basso